annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Costi del programma di spedizione internazionale

gnappo23
Utente della Community

Ciao a tutti, vorrei acquistare un articolo dagli USA che beneficia del programma di spedizione internazionale. Per le spese di importazione, viene indicato che saranno confermate al momento del pagamento. Cosa significa? Mi vengono indicate comuqnue prima di confermare definitivamente l'ordine? Cioè, se scopro che queste spese sono particolarmente elevate, sono ancora in tempo a recedere? Grazie e un saluto

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Costi del programma di spedizione internazionale


@gnappo23  ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei acquistare un articolo dagli USA che beneficia del programma di spedizione internazionale. Per le spese di importazione, viene indicato che saranno confermate al momento del pagamento. Cosa significa? Mi vengono indicate comuqnue prima di confermare definitivamente l'ordine? Cioè, se scopro che queste spese sono particolarmente elevate, sono ancora in tempo a recedere? Grazie e un saluto


No, purtroppo in quei casi bisogna prima procedere all'acquisto e poi si scopre quanto costa tutto l'ambaradam.

 

C'è però sempre la possibilità di annullare l'acquisto in accordo con il venditore ma, se  si dimostra poco comprensivo, è altrettanto probabile incorrere in una controversia oggetto non pagato.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

pixgr
Utente della Community

Salve 🙂

 

suppongo tu faccia riferimento al famigerato e famoso global shipping program, che prevede , per acquisti fuori UE il pagamento immediato di spese doganali

 

vincere un'asta, acquistare un oggetto con questa modalità esplicitamente dichiarata sin dalla nascita dell'inserzione implica l'accettazione  da parte tua di tutta la procedura e la sua conoscenza , che prevede quindi il pagamento immediato non solo dell'oggetto e delle spese di spedizione tramite la costosa priority invece dell'economica first class , ma anche delle spese di sdoganamento .

 

recedere dall'acquisto una volta siglato il contratto di compravendita è a discrezione del solo venditore che può accettare la tua richiesta in questo senso   come anche  importi di pagare....

 

 

se sei nel dubbio, cerca di valutare bene i costi totali e se sei effettivamente disposto ad affrontarli...

 

 

se i dubbi rimangono, attendi fiducioso la prossima occasione, che sicuramente ci sarà

 

 

volendo però puoi anche chiedere preliminarmente al venditore di opt out dal global shhipping che ti svincolerebbe dall'impiego della priority come spedizione a vantaggio di una first class e dal pagamento immediato dello sdoganamento

 

questo uscire fuori dal global shipping è ovviamente di nuovo a discrezione del venditore, che può accettare o meno

 

peraltro, se l'oggetto è contentuto in una normale busta e se venisse spedito  come una normale lettera.....non passerebbe nemmeno  per la dogana....

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

Ciao, grazie mille a entrambi per la spiegazione. Il pagamento immediato non è un problema. Il problema è impegnarsi in un acquisto senza sapere quanto sarà la cifra totale da pagare.

 

Non c'è un modo per stimare queste spese, anche molto indicativamente?

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

dipende dalla categoria doganale cui appartiene l'oggetto 

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

E' una cosa abbastanza aleatoria per una serie di motivi. Il primo, come dicevano i miei stimati amici che mi precedono, è che dipende dalla categoria doganale dell'oggetto, dalla sua provvenienza ecc. ecc.

 

Stimare il costo è praticamente impossibile perché dovresti conoscere i valori dichiarati, i costi esatti di spedizione ecc. ecc. Tutte cose che non puoi sapere con certezza.

 

Il secondo è che i costi del GSP prevedono, solitamente, il costo doganale ma non sono talmente precisi e millimetrici come dovrebbero perché l'imposizione doganale dipende dal paese di destinazione (e quindi dall'Italia).

 

L'unica cosa che puoi sapere con certezza è il caclolo totale della spesa, compresa di GSP, che ti verrà accreditata al momento di pagare con il modulo di pagamento. Lì i costi appaiono tutti, ma è già troppo tardi per i tuoi bisogni, perché la procedura di acquisto con Ebay, in quel momento, l'hai già fatta e quindi ufficilamente l'oggetto è già acquistato e solo in attesa di pagamento.

 

Se il dubbio è troppo forte, io fossi in te, deciderei di lasciare perdere.

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

io ho fatto un acquisto ieri (occhiali da sole) e nella pagina del venditore mi dava spedizione 15$ e Spese di importazione: US $31,95 (stimate)

dopo l'acquisto su ebay (senza ancora fare il pagamento) mi sono ritrovato nel totale qualcosa in meno:
Spedizione    US $15,04
Spese di importazione    US $28,72
 
Ora, l'importante è non avere sorprese con la dogana, nel senso che mi auguro che una volta arrivato il pacco in Italia non mi richiedano ulteriori costi di sdoganamento !?!?, è la prima volta che acquisto con il GSP ed il venditore fin da subito mi aveva detto che usava solo questo programma.
Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

Grazie per il contributo!

Ma quindi se i costi del GSP sono comunque calcolati come dazi + iva + commissioni varie, allora tanto vale che faccia spedire con un metodo tradizionale (cioè da un venditore che lo offre) che se mi va bene magari schivo la dogana, e se mi va male pagherò alla consegna la stessa cifra (euro più, euro meno) che avrei pagato col GSP... O sbaglio?

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale


@gnappo23  ha scritto: 

 

O sbaglio?

Non sbagli, oltretutto potresti risparmiare anche qualcosa sulla spedizione perché quelle GSP sono notoriamente care a parità di tipologia.

 

La cosa migliore per semplificare le procedure di sdoganamento sarebbe chiedere al venditore di dichiarare esplicitamente il contenuto ed il suo valore, ma in questo caso l'evento botta di....... diventerebbe assai difficile, per contro senza queste indicazioni lo sdoganamento potrebbe diventare più complicato e lungo (con richieste di documentazione a te.....).

 

Insomma concordo con gli altri nel suggerirti di valutare bene l'acquisto, un conto è se si tratta di roba introvabile, se invece parliamo di prodotti commercializzati regolarmente anche qui alla fine il risparmio potrebbe non essere all'altezza delle aspettative.

 

Altra cosa che nessuno valuta mai: la garanzia.

 

Se compri un bene durevole in Europa hai garanzia 24 mesi, se lo compri negli USA o altri paesi terzi potrebbe essere virtualmente privo di garanzia salvo rispedirlo al venditore..........con tutto quel che ne consegue.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Costi del programma di spedizione internazionale

Si tratta di un libro piuttosto di nicchia, edito in Usa e fuori commercio, e introvabile in Europa. Il prezzo si aggira sui 20-30 $, la spedizione va dai 7$ della economy ai 25-30$ della priority legata al GSP.

Quindi o spendo circa 50$ + spese di importazione al momento incognite (ma con spedizione tracciabile)

oppure ne pago 37$ per una spedizione non tracciabile e sempre l'incognita della dogana, che però potrebbe pure essere zero se mi va di lusso.

 

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta