annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ebay: spedizioni e dogana?

enryitaly93
Utente della Community

Salve a tutti! Ho bisogno che qualcuno mi illumini. Vorrei comprarmi su ebay da un negozio cinese una giacca baseball di un cantante asiatico. Però io temo le tasse doganali, IVA e tutto. Da una parte sento che PER FORZA mi bloccheranno il pacco alla dogana per mesi, altri invece mi dicono che molto probabilmente no, ma dipende sempre dal venditore stesso. Mi hanno detto che se non superi il prezzo complessivo (prodotto+spedizione) di 22€ da venditore a privato, non ti chiedono di pagare nulla! Ma è così? Il prezzo non arriva a quella cifra! 
E incide anche il peso? Non penso che una giacca arrivi a pesare così tanto....non mi va sinceramente di pagare tanto, a quanto pare sono doganafobica (?) 

E poi vorrei sapere: qual è la differenza tra "Standard International Flat Rate Postage" ed "Economy Int'l Shipping?" 

C'è qualcuno che se ne intende veramente di queste cose per darmi una risposta definitiva? Non voglio agire secondo "voci di corridoio" e fare qualche stupidata. 

Grazie ♥

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Ebay: spedizioni e dogana?

Che confusione mentale!

 

La normativa in materia di importazioni stabilisce che se compri un oggetto che ha valore imponibile (oggetto + spese di spedizione) inferiore a 22 euro l'importazione non è soggetta a tassazione.

 

Se superi questo limite di 22 euro dovrai pagare iva + oneri di sdoganamento, circa il 25/30% del valore di ciò che hai acquistato.

 

Se poi superi i 150 euro pagherai anche il dazio (che ha una percentuale variabile in base alla categoria merceologica) il che potrebbe far lievitare l'incidenza delle tasse fino ad un 30/35% del valore.

 

NON CONTANO PESO E DIMENSIONI, se non per una più probabile attenzione da parte dei doganieri verso pacchi ingombranti e pesanti rispetto ad involti piccoli e leggeri, ma è tutto qui, se il valore è sopra la franchigia allora paghi altrimenti no.

 

Per quanto riguarda le tempistiche non la farei troppo tragica, le nostre dogane sono (come tutto in Italia ormai) da terzo mondo ma qui sul forum ovviamente troverai solo i casi negativi, chi riceve regolarmente ed in fretta non ha motivo di venire qui a lamentarsi; quindi tempi lunghi ma situazioni da " pacco alla dogana per mesi" si possono secondo me continuare a considerare come eccezioni rispetto alla media delle spedizioni.

 

Infine:

 

"Standard International Flat Rate Postage" ed "Economy Int'l Shipping"

 

non sono due tipologie specifiche di spedizione ma solo generiche indicazioni che non dicono nulla, l'unico modo per capire di che servizi specifici si tratta è intervistare direttamente i venditori.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Ebay: spedizioni e dogana?

Grazie grazie grazie!!!! 10 E LODE! Finalmente mi hai fatto capire la questione una volta per tutte! Grazie ancora!

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Ebay: spedizioni e dogana?

Ciao! Posso confermare ció che dice Moria....io acquisto praticamente solo da Usa e Giappone (qualche volta anche dalla Cina) e fin'ora è sempre arrivato tutto ed in tempi brevi, sia cose tracciabili che non!
Qualche volta ho pagato la dogana e molte altre no!
L'unica volta in cui un pacchettino spedito dal Giappone c'ha messo 2 mesi ad arrivare è stato x le feste di Natale dove tutto il sistema delle dogane subisce un ulteriore rallentamento rispetto al solito!
Altrimenti in 2-3 settimane i pacchi arrivano!
Messaggio 4 di 4
Ultima risposta