in data 02-04-2015 19:02
Salve,
il giorno 20 marzo ho spedito un oggetto in Danimarca con raccomandata internazionale di Poste Italiane. Questa mattina controllando sul sito ho scoperto che il pacco mi è stato rinviato ed effettivamente, non essendo in casa, il postino mi ha lasciato la cartolina per il ritiro. Ancora non conosco quindi il motivo, potrebbe non essere stato individuato il destinatario, potrebbe ritornarmi un pacco vuoto dopo il furto dell'oggetto (come mi è già successo in passato). Volevo però essere preparato per rispondere quanto prima a chi mi ha già pagato da quasi ben 15 gg. Se si trattasse di un furto non ho il secondo oggetto da spedire quindi dovrò rimborsare, se fosse l'indirizzo con qualche anomalia dovrei proporre di inviare nuovamente l'oggetto oppure il rimborso. Se invio l'oggetto, ovviamente, ripago la spedizione e il problema è risolto. Se invece dovessi rimborsare c'è modo di recuperare le spese di ebay (paypal non credo, giusto?) e che tipo di proposta devo fare all'acquirente?
Grazie.
03-04-2015 09:12 - modificato 03-04-2015 09:13
@zalu25 ha scritto:Salve,
il giorno 20 marzo ho spedito un oggetto in Danimarca con raccomandata internazionale di Poste Italiane. Questa mattina controllando sul sito ho scoperto che il pacco mi è stato rinviato ed effettivamente, non essendo in casa, il postino mi ha lasciato la cartolina per il ritiro. Ancora non conosco quindi il motivo, potrebbe non essere stato individuato il destinatario, potrebbe ritornarmi un pacco vuoto dopo il furto dell'oggetto (come mi è già successo in passato). Volevo però essere preparato per rispondere quanto prima a chi mi ha già pagato da quasi ben 15 gg. Se si trattasse di un furto non ho il secondo oggetto da spedire quindi dovrò rimborsare, se fosse l'indirizzo con qualche anomalia dovrei proporre di inviare nuovamente l'oggetto oppure il rimborso. Se invio l'oggetto, ovviamente, ripago la spedizione e il problema è risolto. Se invece dovessi rimborsare c'è modo di recuperare le spese di ebay (paypal non credo, giusto?) e che tipo di proposta devo fare all'acquirente?
Grazie.
Se rimborsi integralmente puoi concordare con l'acquirente l'annullamento della transazione eBay ed ottenere così l'accredito delle commissioni (Come annullare una transazione ), non puoi annullare la transazione se lo rimborsi solo parzialmente.
Per non indisporre l'acquirente, che potrebbe avere già un diavolo per capello, ti consiglio prima di procedere al rimborso e poi di chiedere l'annullamento, perchè se lo rifiuta non puoi ripetere la richiesta.
Con il rimborso integrale PayPal resta a tuo carico solo il diritto fisso di 0,35 euro.
Ciao
in data 03-04-2015 10:46
Ho appena ritirato il pacco e il mittente risulta sconosciuto.... Eppure l'indirizzo è quello che mi ha dato. Proporrò il rimborso perchè altrimenti mi costa altri 10 Eu di spedizione.
in data 03-04-2015 22:22
è l'inidirizzo che LUI ti ha dato oppure è quello che ti ha dato paypal?
in data 05-04-2015 18:15
L'indirizzo che mi ha dato lui è lo stesso di Paypal.
Comunque ho rispedito. La persona è gentile e c'è una buona comunicazione, mi dispiaceva non rispedirle l'oggetto. Mi ha dato un nuovo indirizzo. Speriamo che la cosa si concluda positivamente.