in data 11-11-2013 15:20 - data ultima modifica 11-11-2013 15:29 autore kh-valeria
Come da tittolo, ho chiamato il numero verde delle poste 803160, per avere informazioni su due acquisti fatti in Cina, 2 Flash Speedlite: che sono fermi da 1 mese nella ormai rinomata e fantomatica dogana di "CSI Milano Linate AM". Dopo mezz'ora di attesa l'operatrice mi da un altro numero da contattare 804800898, qualcuno di voi sa dirmi se si tratta di un numero verde, se si paga, se è un numero italiano o straniero? Secondo voi mi conviene chiamare, oppure contattare la polizia postale di Milano come hanno fatto in molti, senza tra l'altro pagare alcuna tassa aggiuntiva? Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 11-11-2013 19:19
in data 11-11-2013 17:11
11-11-2013 17:57 - modificato 11-11-2013 18:00
Buongiorno, anzi a quest'ora buonasera...
Guarda non trovo più il link dove ho letto, ma molte persone hanno avuto lo stesso problema. la polizia postale è intervenuta, e tutte le persone hanno avuto i loro pacchi nel giro di pochi giorni, senza spese doganali. Poi non so che dirti. Per quanto riguarda il numero, mi sai dire se si tratta di numero verde? Grazie.
in data 11-11-2013 18:18
11-11-2013 19:07 - modificato 11-11-2013 19:09
Ciao Sergente*garcia, grazie per le risposte.
Ok ho trovato info su un sito, non so se posso postarlo qui, comunque l'operatrice mi ha dato un numero sbagliato, il bello e che me lo sono fatto ripetere 2 volte 🙂
Cmq il numero è il suddetto:
CSI Milano Linate, 20090 Aeroporto Forlanini Segrate (MI)
848.800898 (centralino poste italiane ufficio doganale)
Quindi il numero dovrebbe essere verde. Domani chiamo e mi informo.
Un'ultima domanda, i flash che ho acquistato hanno un valore intorno ai 52€ ognuno. Per legge in teoria tutte le merci superiori ai 22€ sono soggette a spese doganali, ma in rete ho trovato due schemi:
- http://s24.postimg.org/5jp5hr22d/tariffe_sdog_comm.png
- http://s21.postimg.org/yv70xvmxj/tariffe_sdog_pers.png
Che differenze ci sono? Commerciale riguarda chi ha partita iva? Io non ho partita iva, quindi in teoria sono esentasse? grazie.
in data 11-11-2013 19:19
11-11-2013 20:05 - modificato 11-11-2013 20:05
Quindi, per fare un conto, 5,50€ + 23% di Iva? quindi verebbe intorno ai 18€ a pacco, per un totale di 36€ da dare al postino? Sti ca... se l'avessi saputo prima l'avrei presi in italia. 😞
in data 11-11-2013 20:35
in data 11-11-2013 22:44
@rationtoxic ha scritto:se l'avessi saputo prima
Se ti fossi informati prima lo avresti saputo
in data 12-11-2013 14:04
I dazi doganali si pagano solo per merci superiori ai 150€, quelli non li pago. Per merci superiori ai 45€ si paga l'iva che adesso sta al 23% 😞
@san-franco,
non so se era uno sfottò, ma non è la prima volta che acquisto all'estero. Semmai è la prima volta che mi bloccano qualcosa in dogana. Solitamente acquisto merci non superiori ai 30€ Ed il risparmo c'è sempre stato.
Se Avessi saputo = Congiuntivo Imperfetto
Infondo hai detto la stessa cosa che ho detto io, quindi facciamo che non la prendo come una critica, e comunque a ragion veduta se per ogni cosa dobbiamo documentarci prima non hanno senso di conseguenza tutte le forme di tutela presenti in rete, non avrebbe senso quando pigi il tasto acquista inserire tutte le voci di spesa tanto dovresti saperle prima 😉