in data 06-04-2017 15:59
Ciao a tutti!
Un utente russo mi ha contattato perchè interessato ad un oggetto che vendo (si tratta di un profumo), secondo voi ci sono rischi per quanto riguarda spedizioni in Russia? Al di la del fatto che si tratta di un oggetto in vetro, per quanto riguarda tempi, rischio smarrimento, rischio rottura ecc ne può valere la pena secondo voi?
07-04-2017 09:33 - modificato 07-04-2017 09:35
Per esperienza diretta sconsiglio l'avviso di ricevimento, sono soldi buttati perchè la ricevuta di ritorno non torna quasi mai, all'estero non sanno neanche cosa sia.
Diverso è per l'assicurazione ma consiglio di controllare le condizioni, se c'è una franchigia per valori bassi anche l'assicurazione potrebbe essere denaro buttato, faccio un esempio:
- costo di assicurazione 3 euro, franchigia 35 euro
Significa che tu paghi 3 euro per assicurare un oggetto da 30 euro (mi pare) che in caso di perdita o avaria non otterrà alcun rimborso.
Secondo me stiamo perdendo fin troppo tempo su una questione risibile.
in data 07-04-2017 10:33
in data 07-04-2017 10:39
@max.christmas ha scritto:
Mi scusi se la trova risibile può anche fare a meno di rispondere.
Conferma ulteriore della inutilità di contribuire a questa discussione.
Saluti e buone cose
in data 07-04-2017 11:32
E dai. Cosa ti arrabbi a fare! Non serve a niente se non a farsi sangue marcio.
Ad ogni modo la RACCOMANDATA ASSICURATA non ha franchigia. Per la CONSEGNA DI RITORNO (che è scritto in più lingue) è vero che molte volte non ritorna ma è come una forma diciamo di "sicurezza" maggiore. Insomma ...fa un certo effetto ai clienti e se hai a che fare magari con un "biricchino" ti salva maggiormente e per 1 euro di maggiorazione credo ne valga la pena..
@Alfonso La RACCOMANDATA INTERNAZIONALE ASSICURATA è un buon prodotto credimi. Ciao.
in data 07-04-2017 13:40
Suggerire i di controllare anche se è permesso inviare alcool in Russia (il profumo lo contiene), perché potrei ricordare male ma non credo sia possibile
in data 07-04-2017 14:16