annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione con francobolli in lire

Ho acquistato una cartolina da collezione, specificando nel messaggio al venditore che ne avevo bisogno con sollecitudine, perchè destinata a una esposizione. Per timore di non essere presente alla consegna della raccomandata, ho chiesto l'invio tramite posta prioritaria, accettando il rischio di non tracciabilità.

La cartolina è arrivata, ma dopo 30 giorni, dentro a una busta affrancata con una quindicina di vecchi francobolli i lire, coperti da timbri, tanto che l'indirizzo del destinatario era quasi illeggibile.

Ho scoperto così, con mia sorpresa, che i francobolli stampati dopo il 1967 sono considerati ancora validi e che attraverso questa "furbata" legale, le spedizioni definite "economiche" o "per posta ordinaria" vengono effettuate in questo modo.

Ovviamente ciò non era specificato nell'inserzione di vendita e l'arrivo così in ritardo della cartolina ne ha impedito l'utilizzo per il quale l'avevo acquistata.

 

Volevo sapere se e-bay ha delle regole in questo senso o se i tempi di consegna indicati nelle inserzioni non possono in alcun modo risultare più attendibili.

Mi dispiace rilasciare feedback negativi o neutri, però trovo scorretto, perlomeno scortese, non tenere conto delle necessità espresse chiaramente dall'acquirente.

L'Ufficio Postale mi ha confermato la legalità della prassi, ma anche che la corrispondenza così affrancata arriva i ritardo rispetto a quella con francobolli in Euro (la posta prioritaria non esiste più ma con due francobolli da 1,15 euro le buste standard 15x21 arrivano in due o tre giorni).

Grazie!

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Spedizione con francobolli in lire

I tempi di consegna indicati nelle inserzioni sono da ritenersi indicativi.

 

Quelle tempistiche sono degli standard attribuiti da eBay, si ignora su quali basi, ad ogni modo nemmeno Poste Italiane attribuisce delle tempistiche a quel tipo di spedizioni ma solo un dato statistico:

 

Cattura.JPG

 

va tenuto presente che il 10% ed il 2% di milioni di spedizioni sono comunque quantità ENORMI, quindi la quantità di spedizioni che superano quelle tempistiche è altrettanto ENORME.

 

Per quanto sopra non ci si può appellare o ottenere indennizzi se le date di consegna previste non vengono rispettate e non le si può ritenere attendibili e/o vincolanti, quando si hanno esigenze specifiche va concordato l'uso di ben altri servizi (a ben altri costi ovviamente).

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Spedizione con francobolli in lire

aracnotto
Utente della Community

Ciao, ricapitolo:

 

- le date di consegna indicate dal sito sono delle stime (ottimistiche) e da tenere in conto per quello che sono: stime ottimistiche messe lì per scimmiottare Amazon!

 

- le prioritarie (comunque affrancate) non danno tempi certi di consegna e quelle che arrivano in ritardo, secondo me, sono anche in percentuale maggiore di quelle (sempre ottimistiche) riportate dalle poste stesse (come da screen del sempre puntuale Moria). Ergo non è cassolutamente detto che con un affrancatura "normale" la tua prioritaria non sarebbe comunque arrivata fuori tempo massimo

 

- rinunciando alla tracciabilità hai anche rinunciato a tempi di consegna più brevi (le raccomandate difficilmente ritardano più di 1/2 giorni rispetto alle date indicate)

 

- il venditore non può in alcun modo incidere sui tempi di consegna (che dipendono esclusivamente dal vettore affidatario del servizio) qualunque sia il mezzo utilizzato per spedire a meno che non te la consegni di persona personalmente (cit.)

 

- mi sfugge quale sarebbe la "furbata" se è tutto legale...

 

-  non esistono più neppure i francobolli in euro, sparito il valore nominale si distinguono solo in A e B

https://www.tabaccai.it/images/PDF/Allegati/Forever.pdf

 

In conclusione: se hai fretta devi spendere di più!

 

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Spedizione con francobolli in lire

Unendomi agli amici che ti hanno già risposto correttamente e con dovizia di particolari aggiungerei che tu hai delle convinzioni che non corrispondono a reale verità. 

 

Una spedizione non arriva più o meno in ritardo a seconda che sia affrancata in lire od in euro. L'affrancatura è semplicemente una affrancatura e basta. Può essere in francobolli oppure no e l'importante è che sia pagato il costo della spedizione.

 

Ma questo controllo avviene prima che la spedizione sia elaborata e questo significa quindi che una spedizione in vecchie lire non ha nessuna differenza di velocità nella consegna rispetto ad una spedizione affrancata in Euro.

 

La spedizione è lenta perchè una spedizione prioritaria (quella che adesso si chiama "Posta 4") è semplicemente lenta e basta, e la sua lentezza dipende da moltissimi fattori, non ultimi le distanze kilometriche oltre che le situazioni dei vari centri di smistamento e raccolta della corrispondenza oltre naturalmente al semplice fatto che si tratta di una spedizione ordinaria ed economica, e quindi di un servizio di tenore inferiore agli altri più costosi.

 

Tutto questo non fa altro che confermare che una spedizione prioritaria è semplicemente un mezzo da non scegliere se si hanno particolari urgenze di rapidità. 

 

I mezzi più rapidi sono ben altri e molto più costosi (mi viene in mente una raccomandata 1 per esempio che consegna entro 2 giorni, ma che costa quasi 7 euro e non certo appena 1,10).

 

Tutto questo è dato dalle scelte di chi acquista. Tu hai contrattato una spedizione prioritaria, tu hai accettato questo metodo e tu hai detto di assumerti la responsabilità di questo fatto. In tutto questo, quindi, che cosa dovrebbe mai centrare il venditore? In che cosa non avrebbe rispettato le tue esigenze?

 

Non esistono "furbate" particolari. E' stato scelto un normalissimo metodo di spedizione postale economico (anzi, il più economico in assoluto), e questo è stato fatto su precisa tua scelta, e quindi le tue esigenze sono state pienamente rispettate. Poi il rischio dell'utilizzo di quello che compri, le tue urgenze ed i tuoi usi non possono essere una responsabilità di chi vende.

 

Una Prioritaria, la Posta 4 per intenderci, costa 1,10 euro alla spedizione e se tu hai pagato un servizio del genere quello devi ottenere e niente altro. E' ovvio che un servizio che vede il costo superiore è anche un servizio differente con tempistiche e possibilità differenti, ma se tu non lo hai pagato, come pretendere poi risultati simili in un servizio più economico e del tutto differente?

 

Con 2 francobolli da 1,40 (non 1,15 perchè una somma totale di 2,30 euro non corrisponde a nessun tipo di servizio di spedizione postale) si ha una consegna in pochi giorni (solitamente e non sempre), ma si tratta anche di un altro tipo di spedizione, per la precisione quella demonimata "Posta 1", che ha tempistiche e rapidità differenti, ma mi parrebbe di capire che tu non l'abbia concordato affatto.

 

In buona sostanza chi è causa del suo male pianga se stesso. Questo fatto è accaduto per tue scelte che si sono rivelate errate e quindi non vedo come si possa gravare il venditore di una qualche responsabilità in merito a questo addirittura tanto da pensare di rilasciare un negativo o neutro.

 

Lui non ha la minima responsabilità su quanto successo, la minima conoscenza delle tue esigenze reali e non è un corriere od un vettore ma un venditore di cartoline, per cui io lascerei perdere tutti i propositi bellicosi che a mio parere sono fuori luogo.

 

A me non pare proprio che si sia comportato scorrettamente nei tuoi confronti e non ha alcun obbligo di dirti quale tipo di affrancature utilizzerà, dal momento che utilizzare quelle in lire è cosa del tutto legale e quindi lecita.

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta