annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione dispersa, venditore non vuole rimborsare, Pay Pal rimanda e aspetta..

Ho comprato su Ebay da un venditore con alti feedback 100% positivo un telefono usato come nuovo, pagandolo ovviamente via Pay Pal.
Il venditore ha spedito l' oggetto tramite SDA con tracciabilità. E' in transito da metà aprile e non c'è più traccia di nulla-

Sda mi ha risposto che è il mittente che deve aprire il reclamo, ho sollecitato il venditore a farlo, lui dice di averlo fatto e che

mi farà sapere.
Aperto controversia su Pay Pal, è ferma da ormai più di 20 giorni perchè pay pal non vuole muoversi se non ha risultato della tracciabilità che è ferma da tempo.

Chiamo quasi tutti i giorni ma è un muro di gomma. Nel reclamo vedi la data di risoluzione che ogni giorno viene rimandata!


Il venditore che è un privato non vuole rimborsarmi perchè ritiene che non è responsabilità sua ma del corriere (che ha scelto e mandato lui come è standard che sia) e non solo è lui che mi dice di aver sentito un legale perchè non vuole perdere i soldi del telefono.

 

La domandaè per legge la responsabilità è del venditore? Su chi devo rifarmi??? Per inciso non ho scelto io il corriere, non ho scelto io la spedizione (io l' avrei quantomeno assicurata)
Grazie a chi risponderà, perchè sinceramente prendere un avvocato costa rispetto al prezzo del telefono.

 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Spedizione dispersa, venditore non vuole rimborsare, Pay Pal rimanda e aspetta..


@pos_sim_81nqctd  ha scritto:

Ho comprato su Ebay da un venditore con alti feedback 100% positivo un telefono usato come nuovo, pagandolo ovviamente via Pay Pal.
Il venditore ha spedito l' oggetto tramite SDA con tracciabilità. E' in transito da metà aprile e non c'è più traccia di nulla-

Sda mi ha risposto che è il mittente che deve aprire il reclamo, ho sollecitato il venditore a farlo, lui dice di averlo fatto e che

mi farà sapere.
Aperto controversia su Pay Pal, è ferma da ormai più di 20 giorni perchè pay pal non vuole muoversi se non ha risultato della tracciabilità che è ferma da tempo.

Chiamo quasi tutti i giorni ma è un muro di gomma. Nel reclamo vedi la data di risoluzione che ogni giorno viene rimandata!


Il venditore che è un privato non vuole rimborsarmi perchè ritiene che non è responsabilità sua ma del corriere (che ha scelto e mandato lui come è standard che sia) e non solo è lui che mi dice di aver sentito un legale perchè non vuole perdere i soldi del telefono.

 

La domandaè per legge la responsabilità è del venditore? Su chi devo rifarmi??? Per inciso non ho scelto io il corriere, non ho scelto io la spedizione (io l' avrei quantomeno assicurata)
Grazie a chi risponderà, perchè sinceramente prendere un avvocato costa rispetto al prezzo del telefono.

 


La responsabilità è chiaramente del corriere.

 

Il venditore ai fini di legge è a posto se dimostra di avere affidato a terzi il compito della consegna.

 

Dal punto di vista del venditore dal momento che la spedizione non è ancora ufficialmente andata persa (lo diventa quando SDA ammette di averla persa) rimborsarti spontaneamente ora significherebbe correre il rischio che tu riceva sia l'oggetto (che potrebbe arrivare anche se in ritardo) che il rimborso; la stessa cosa sta cercando di evitare PayPal che ha responsabilità sia verso di te che verso il venditore.

 

Io penso che l'unica cosa da fare sia attendere che qualcosa si muova, sul fronte del reclamo aperto da venditore (i corrieri impiegano settimane a rispondere, poste italiane si prende fino a 40 giorni per rispondere ad un reclamo) o sul fronte di PayPal o sul fronte del corriere che consegni il prodotto finalmente.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Spedizione dispersa, venditore non vuole rimborsare, Pay Pal rimanda e aspetta..

Sono daccordo ma il codice civile non dice che la reponsabilità è di chi vende?

Esempio se  io compro da mediaworl e il vettore di mediaworld perde il pacco, io mica devo rifarmi sul loro vettore!

Credo che si abbiano delle reponsabilità quando si vende qualcosa, altrimenti nessuno comprebbe più su ebay ne tantomeno pagherebbe con pay pal

 

Non so quanto sia attendibile ma in giro ho trovato questo esempio:

 

https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/domande-e-risposte/2018/06/...

 

Che poi c'è da aspettare è fuor di dubbio, anche perchè un avvocato costa, sicuramente dopo questa esperienza non comprerò mai più su ebay nemmeno con pay pal

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Spedizione dispersa, venditore non vuole rimborsare, Pay Pal rimanda e aspetta..

Il codice dcivile dice che il venditore è obbligato alla consengna o, qualoira sia impossibilitato dalla distanza, è obbligato ad affidarne il compito (in maniera dimostrabile ovviamente) ad un vettore.

 

Media World è responsabile della mancata consegna solo se la effettua direttamente, ma se la affida ad un corriere la situazione è esattamente la stessa, può variare la modalità di risposta ma la situazione non cambia di una virgola.

 

Quello che ha fatto il venditore è più che adeguato, perchè non sta facendo lo gnorri, a meno di non credere al fatto che abbia mentito asserendo di aver interpellato il corriere, ma non mi pare che tu stia mettendo in dubbio la sua correttezza ed onestà.

 

L'articolo che citi a mio avviso è tagliato con il falcione, è assurdo che un vero avvocato asserisca quelle cose, semmai potrebbe asserire che avendo individuato il colpevole (condizione che nel tuo caso manca, per il momento,  perchè manca la certezza che la spedizione sia andata persa) il venditore POSSA decidere di rimborsare il cliente riservandosi poi di rivalersi sul corriere.

 

Ma un conto è potere, un altro è dovere.

 

Il responsabile è il corriere, l'articolo conferma pienamente questo ed aggiunge un dettaglio importantissimo:

 

"Quanto al secondo rapporto Poste sembra abbia inadempiuto in modo plateale alle proprie obbligazioni ed è dunque responsabile ex art. 1693 cc della perdita del pacco affidatogli per il trasporto e può per questo agire nei suoi confronti salvo tuttavia l'onere di provare il danno in quanto il valore va provato in sede giudiziaria, salvo che non abbia provveduto ad assicurare la spedizione.
Poste è comunque tenuta al risarcimento anche nel caso in cui si sia trattato di spedizione ordinaria a meno che non dimostri che lo smarrimento sia dipeso da un caso fortuito.
"

 

Ciao

 

 

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Spedizione dispersa, venditore non vuole rimborsare, Pay Pal rimanda e aspetta..

 

"Il venditore ai fini di legge è a posto se dimostra di avere affidato a terzi il compito della consegna."

 

Quindi stando a questa logica io acquirente devo rifarmi su SDA,  che non ho scelto, non ho pagato io e non so nemmeno chi sia il mittente, ed oltre al danno di aver preso i soldi dovrei andare a fare una causa immensa e costosa per una spedizione fatta da un terzo che non l' ha nemmeno assicurata.... BOH.....

 

Se fosse così ripeto, mai più su ebay!!!

 

Mi scuso anticipatamente è solo una condierazione personale, anzi ringrazio infinitamente "moaridelle" per avermi così cortesemente risposto!

 

 

 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta