in data 14-12-2012 10:56
spedizione? il pacco? 6.90 di solito o una cifra simile a quanto puo' essere caricato un pacco simile? devo perndere come riferimento il sito delle poste o di bartolini? voi come vi regolate? no perchè nel caso volessi fare una inserzione come dovrei fare? grazie ciao
in data 14-12-2012 12:16
Hai le idee confuse, per 6,9 euro secondo me al massimo spedisci una raccomandata e dipende anche dal peso.
Francamente per un privato come te consiglierei Poste Italiane o uno dei servizi online di cui si parla in questa sezione (evitando spedireweb che, stando alle cose riferite, pare catastrofico) ma in questo caso dovrai fare preventivi in base al peso.
Poste Italiane ha anche dei servizi a prezzo fisso (il pacco ordinario e quelli Celere) con dei limiti di volume e peso prestabiliti entro i quali la cifra da pagare non cambia.
Consulta il tariffario:
Ticordati di considerere sempre il peso lordo, quindi comprensivo del peso degli imballi, e di considerare il costo degli imballi sommandolo al costo della spedizione vera e propria.
Ciao
in data 14-12-2012 13:33
http://www.ebay.it/itm/130803789974?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 è questa inserzione qui di solito non viene detto fino a quanti oggetti resta a 6.90 ma quando viene espressamente menzionato al fatto che Ogni oggetto aggiuntivo è gratis qesto significa che posso prendere anche 100 confezioni e altri articoli del negozio sempre a 6,90? davvero non pagherei di piu? grazie ciao
in data 14-12-2012 13:58
Io pensavo tu stessi parlando da venditore e non da acquirente.
La domanda su quelle 100 confezioni devi farla al venditore, secondo me i casi sono due:
- ti chiederà un extra per la spedizione (non avendo valutato la possibilità di vendere un lotto così grande di prodotti);
- la vendita di 100 confezioni in un colpo compensa l'extra spesa sulla spedizione (una specie di sconto sulla quantità).
Ma comunque dipende dagli accordi che QUEL venditore ha con il suo corriere e dalle condizioni che QUEL corriere offre a QUEL venditore.
Tu stai confrontando la tua eventuale situazione di venditore privato ed occasionale con quella di un professionista con una convenzione con uno o più corrieri.
E' evidente che parliamo di unità di grandezza non confrontabili, sarebbe come paragonare il costo del Gasolio che compri al distributore con quello del gasolio che Costa Crociere usa per le sue navi (Schettino permettendo!).