in data 12-09-2012 12:42
ciao a tutti, ho bisogno di delucidazioni pe quanto riguardo la spedizione di merce proveniente da Hong Kong.Ho acquistato per la prima volta su ebay in data 26 agosto i seguenti prodotti: 1 tavolozza di ombretti e 1 set di pennelli da trucco per un totale di 28,31 € (spedizione gratuita). Stamattina è arrivata tramite raccomandata dall'aeroporto Forlani di Linate, una busta contenente quattro fogli da compilare con i miei dati nei quali dichiaro che la merce è per uso privato, che non è dannosa per l'ambiente, che non consiste in pelli di animali e che non contiene gas particolari. il tutto deve essere rispedito a Linate con allegato la fotocopia della mia carta d'identità e del codice fiscale.
Quello che vorrei sapere è, visto che non sono pratica di acquisti su ebay, è normale ricevere tutte queste dichiarazioni? come mi devo comportare al riguardo? Grazie in anticipo per ogni consiglio o informazione.
in data 12-09-2012 12:55
In caso di cosmetici si, il visto sanitario è obbligatorio.
In questo caso la tua dichiarazione sostituisce l'accertamento e libera l'amministrazione delle dogane da eventuali conseguenze nefaste sulla tua salute dovute all'uso di prodotti potenzialmente dannosi.
L'alternativa sarebbe sottoporre ad analisi di laboratorio tutto ciò che varca i nostri confini nazionali.
Se non rispondi la merce viene sequestrata e distrutta o respinta al mittente.
E' di questi giorni un warning dei Ministero della Salute e dello Siluppo Economico in merito ai rischi legati all'uso di cosmetici contraffatti o comunque prodotti con processi e materie prime non controllati.
Ormai è fatta ma la pelle è tua (non solo intesa come epidermide), pensaci!
in data 12-09-2012 13:53
bè ormai è andata così, presterò più attenzione al prossimo acquisto di questo genere. Ti ringrazio molto per le preziose informazioni.