spedizione non arrivata ma risulta consegnata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2015 01:24
ciao a tutti riassumo brevemente la mia situazione:
acquisto un oggetto , arriva difettoso , lo spedisco indietro e contatto il venditore lasciandogli il codice del pacco , il venditore spedisce il nuovo oggetto senza dirmi nulla e dopo qualche giorno 4 5 chiedo informazioni non rispondendo alla prima ne alla seconda email ma alla tetra dove minaccio di aprire un controversia e allora rispondono con il codice del corriere il cui dice l'oggetto è stato consegnato il 20 (10 giorni prima della rispota)
l'indirizzo è giusto ma siccome è un condominio molto grande può capitare di sbagliare
non avenvo ricevuto niente ho chiamato il correie il quale non può aiutarmi poichè è passato troppo tempo e non può ricordarsi a chi a dato il pacco.
l'unica cosa che posso fare e mandarmi la lettera di vettura (non firmata da me)
a questo punto di chi è la colpa? del venditore che non mi ha fornito subito il codice o del corriere che non ricorda a chi a consegnato dop 10 15 giorni?
spedizione non arrivata ma risulta consegnata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-04-2015 02:07 - modificato 08-04-2015 02:08
Il problema è del corriere, mi sembra ovvio. Il venditore ha fatto il suo dovere spedendoti il pacco.
Poi che risposta è "non ricordo a chi abbiamo consegnato il pacco"? Ma stiamo scherzando? E non c'entra nulla che sia passato troppo tempo (anche perchè mi pare di capire che qui si parla di un paio di settimane fa).
Se io pago perchè sia recapitato un pacco a un tale destintario, ho tutto il diritto di sapere che fine abbia fatto la mia spedizione!
Al massimo falli contattare dal venditore, che gli ha affidato la spedizione.
spedizione non arrivata ma risulta consegnata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2015 09:53
E' senza dubbio responsabilità del corriere, che ha assolutamente tutte le possibilità di risalire a chi ha ritirato il pacco, anche se non l'avesse questo non cambierebbe le cose, anzi.
Se hai la ricevuta puoi disconoscere la firma e ci sono procedure di reclamo specifiche per ottenere dal corriere ciò che ti spetta in termini di risarcimento, tra l'altro c'è un reato di mezzo.
Si può tentare anche di passare attraverso l'intermediazione del venditore ma, data la sua già provata ritrosia, ritengo sia più efficace un tuo impegno diretto nei confronti del corriere.
Ciao
spedizione non arrivata ma risulta consegnata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2015 23:14
