annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spedizione tramite prioritaria

paolopablo91
Utente della Community

Salve buonasera a tutti. volevo chiedere questo ...sperando che mi possiate rispondere. se un venditore crea un'inserzione e inserisce come metodo di spedizione posta prioritaRIA.. INSERENDO POI ANCHE IL COMMENTO DOVE SI DICE CHE CHIARAMENTe NON SI RISPONDE DI UN eVENTUALE DANNEGGIAMENTO O SMARRIMENTO di cui responsabili sono i servizi postali. e di conseguenza l'acquirente accetta tranquillamente la spedizione prioritaria perchè non vuole pagare di piu per la raccomandata. cosa succede a questo punto se la prioritaria effettivamente nn arriva ?  l'acquirente può chiedere il rimborso al venditore? secondo il mio punto di vista no..sarebbe un'assurdità.  Grazie

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

spedizione tramite prioritaria

san-franco
Utente della Community

Quella frase non ha nessun valore.  Se sfogli il forum noteai che il problema è già stato sviscerato decine e decine di volte.


 


E obbligo del venditore  dimostrare di aver consegnato la merce.


 


E se il venditore spedisce con posta prioritaria lo fa a suo rischio e pericolo e non può dimostrare nulla.


 


 


DURA LEX SED LEX

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

spedizione tramite prioritaria

Ci sono decine di post sull'argomento, una ricerca con il termine prioritaria sarebbe bastata a trovare la risposta.

Se come venditore offri prioritaria vai solo a cercare rogne, se come acquirente scegli prioritaria idem.

Quella liberatoria nkn vale l'inchiostro con cui e' scritta.

Per un venditore poter dimostrare di aver spedito non e' un optional.


Ciao
#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

spedizione tramite prioritaria

leoa300158
Utente della Community

Salve, in merito a questa precisa problematica, è possibile avere un link con un riferimento scritto delle norme di eBay che citano tale risposta? Così dovesse capitare, almeno abbiamo qualcosa di scritto chiaramente per dimostrare al venditore che è in torto. Grazie!

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

spedizione tramite prioritaria

Cosa c'entra eBay?



Anche ammesso che eBay regolamenti una materia simile (e non lo fa come dimostra il fatto che la spedizione prioritaria è tra le opzioni offerte da eBay per le spedizioni sia nazionali che internazionali) questo non avrebbe alcun valore.



Per il semplice fatto che qui in Italia anche per le transazioni eBay, che sono comuni compravendite online, vale quanto prescritto dal Codice Civile Italiano e, per le transazioni privato/commerciante, dal Codice del Consumo nello specifico.



Se vuoi dei riferimenti legislativi ti suggerisco questa guida:



dove si legge nello specifico:



[...] Un ultimo cenno, infine, alle spedizioni prioritarie. Molti venditori si ritengono irresonsabili delle spedizioni con questo metodo quando avvengano mancate consegne o smarrimenti poichè metodo scelto dall'acquirente ed anche perchè, avendo scritto in inserzione una qualche clausola esclusiva di responsabilità, ritengano i loro obblighi superati e trasferiti sull'acquirente quasi per "norma di contratto". La cosa non ha senso per il nostro ordinamento. Per potere non essere responsabili di una spedizione e del suo destino occorre potere dimostrare di averla fatta. Una spedizione prioritaria è praticamente impossibile da dimostrare e quindi questo genere di norme contrattuali risultano di fatto vessatorie e quindi nulle. Le spedizioni prioritarie risultano pericolose proprio per questo. E poichè è già stato enunciato che l'articolo 1510 ha valore salvo "usi contrari" questo costituisce a tutti gli effetti un uso contrario. Quindi una spedizione senza ricevuta di fatto è da sconsigliare proprio per questo motivo. Dopo tutto sono spedizioni che costano poco, questo è vero, ma lo sono anche perchè vi è una notevole dose di rischio.[...]



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

spedizione tramite prioritaria


Così dovesse capitare, almeno abbiamo qualcosa di scritto chiaramente per dimostrare al venditore che è in torto. Grazie!




Un'ultima cosa..............se paghi con PayPal la dimostrazione sarà il fatto che PayPal rimborserà l'acquirente il 100% delle volte se la spedizione è avvenuta con prioritaria.



Questo ovviamente non autorizza nessuno ad approfittare della situazione (non parlo di nessuno dei presenti ovviamente ma di un andazzo che purtroppo è ormai accertato), ma dovrebbe insegnare ai venditori che se spediscono con prioritaria è perchè ne hanno un ritorno immediato con maggiori volumi di vendita con i quali si può giustificare e compensare anche il rischio di un 2/3% , pare che questa sia la statistica nazionale, di prioritarie che (vero o falso che sia) vanno smarrite.



Chi non sa fare questo tipo di ragionamento secondo me ha dinanzi solo due strade: cambiare modalità di spedizione o cambiare mestiere.



Ciao



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta