annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto non conforme alla descrizione

tizio.8020
Utente della Community

Salve a tutti.

Ho venduto un ricambio usato per moto in Francia, un collettore di aspirazione.

L'acquirente mi ha chiesto foto particolareggiate dell'oggetto, e le misure dei fori di fissaggio.

Probabilmente doveva adattarlo su un altro cilindro.

Gliele ho mandate, ha fatto una "Proposta d'acquisto", ha pagato e l'ho spedito.

Poco dopo aver ricevuto l'ìoggetto, ha contestato la "non conformità" chiedendo di restituirlo a mie spese.

Secondo lui , le misure non sono 45 x 68, ma altre...

Visto che ho  ancora gli altri pezzi di quella moto, ho fatto semplicemente due foto con il calibro digiitale appoggiato ai fori, in cui si vede benissimo che le misure sono esattamente quelle indicate.

Quindi, a norma di legge, se vuoi restituirlo, io ci rimetto le spese di spedizione (e già mi sembra assurdo), ma tu paghi quelle per restituirlo.

Mi hanno scritto almeno dieci volte quelli dell'Assistenza Ebay, dicendo che siccome loro non hanno maniera di sapere se l'oggetto è conforme oppure no, io devo accollarmi tutte le spese.

A parte che trattandosi di un ricambio originale Honda è semplicissimo controllare la cosa, ma da quando in qua la parola del cliente è legge?

Io ho ricevuto dei prodotti che non ernao come descritti, ma col cavolo che è bastato dirlo, ho dovuto dimostrare che le descrizione non corrispondeva.

La descrizione dell'oggetto da me venduto è "collettore aspirazione Honda 125 NS/MTX (motore KR1).

Sfido chiunque al mondo a dimostrare che l'oggetto è sbagliato...

Vi è mai successa una cosa simile?

 

 

 

 

 

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Oggetto non conforme alla descrizione

A me toccando ferro (un tempo era ferro ora è gommapiuma 😂) non è mai successo ma il il forum ha centinaia di discussioni uguali. Se il cliente paga con paypal la sua parola è quasi sempre legge e il venditore è quasi sempre bastonato..... hai un sacco di feed dovresti sapere come vanno a finire quasi sempre queste storie purtroppo. Moralmente ti sono vicino ma se ci rimetti una sola spedizione e riprendi oggetto già metterei un cero alla madonna. Da quello che spesso leggo qui c’è rischio di rimetterci soldi e oggetto. Anche le vie legali sono complicate specialmente essendo in francia l acquirente. Comunque in bocca al lupo 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Oggetto non conforme alla descrizione

Grazie per la solidarietà, ma non è andata così!

Ebay pretendeva che IO trovassi e pagassi la spedizione di ritorno.

Io uso corrieri online, e ho guardato in tutti i siti conosciuti.

NON ho trovato nessun modo di spedire il pacchetto (400 gr di peso) dalla Francia  a qui.

L'unico, un corriere fisico, pretendeva un bonifico e voleva 45 €.

Quindi, hano rim,borsato integralmente il cliente a spese mie.

Ci ho rimesso l'oggetto e la spedizione!

Secondo me è una truffa: o mi dimostri che l'oggetto è sbagliato o hai solo cambiato idea.

Sto seriamnete pensando di smettere: ebay si trattiene oltre il 20% di quanto incasso, e fa queste porcate per tenersi buoni i clienti.

Ma non dimentichiamo mai che i clienti, ad ebay non danno nemmeno 1 centesimo.

Siamo noi venditori a dargli i soldi...

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta