Salve,
come da titolo ho dei dubbi riguardo alle prestazioni occasionali.
Come funziona?
Quali sono i requisti minimi per richiedere la prestazione occasionale?
Porta a dei vantaggi? se si quali?
Ci sono tasse da pagare per queste prestazioni?
Il mio nome è Biagio, ho 27 anni e per hobby ogni tanto vado nei mercatini dell'usato e acquisto elettronica usata e/o rotta e la riparo e rivendo su ebay.
Preciamente vendo hard disk per computer e riesco a fatturare circa 100€ al mese, nemmeno 2000€ l'anno insomma..
E ovviamente nei 2000€ ci sono anche oggetti personali che ho venduto, tipo il mio vecchio smartphone e la mia vecchia scheda video che poi ne ho ricomprata una nuova su ebay.
Volevo avviare un'attivita con tanto di partita iva ma il guadagno è poco rispetto a quello richiesto per aprirla giusto?
Vorrei regolarizzare questa cosa ma molte persone mi consigliano semplicmente di dichiarare queste piccole entrate nel 730 (dichiarazione dei redditi) che si fa ogni anno, e questo gia lo faccio.
Il mio si può definire lavoro occasionale? ci sono mesi in cui non vendo niente e altri in cui vendo molto ma il guadagno è quello, circa 2000€ annui.
Continuo così o posso richiedere la prestazione occasionale?
Altrimenti cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille, Biagio.