Come noto, la Commissione Europea ha messo a disposizione dei consumatori, per la gestione dei reclami, la Piattaforma di risoluzione delle controversie online ("Piattaforma ODR") per risolvere le controversie in via extragiudiziale.
La Piattaforma ODR verrà presto dismessa. Di conseguenza, i venditori non saranno più obbligati a indicare il link alla piattaforma ODR.
Qui puoi trovare i dettagli del rispettivo nuovo Regolamento che abroga il Regolamento ODR esistente.
Cosa succede?
Dal 20 marzo 2025 non sarà più possibile presentare reclami sulla Piattaforma ODR.
Entro e non oltre il 20 luglio 2025, tutte le informazioni relative ai casi sulla Piattaforma ODR, compresi i dati personali, verranno eliminate e la Piattaforma ODR stessa verrà dismessa.
Sono un consumatore, cosa devo fare?
Non è richiesta alcuna azione. Devi solo sapere che questo strumento per la risoluzione delle controversie in via extragiudiziale non sarà più disponibile. Per quanto riguarda l’uso dei servizi eBay, puoi fare riferimento per la gestione dei reclami e, più in generale per la risoluzione delle controversie, a quanto riportato sull’Accordo per gli utenti.
Sono un venditore, cosa devo fare?
Dal 20 luglio 2025 in poi, le inserzioni non dovranno più contenere alcuna informazione, link o riferimento alla Piattaforma ODR. Poiché non sarai più obbligato a creare link e informazioni sulla Piattaforma ODR, dovresti rimuovere i rispettivi link e informazioni. Puoi anche informare i tuoi acquirenti del fatto che non potranno utilizzare la Piattaforma ODR per presentare reclami dopo il 20 marzo 2025.
Si prega di notare che questo elenco non è esaustivo e ha solo scopo di riferimento. In caso di dubbi, ti invitiamo a rivolgerti al tuo consulente legale.
Grazie per essere parte della community di eBay.
Il team di eBay