in data 16-11-2017 22:41
Salve a tutti,
Un utente dalla Grecia mi ha acquistato un oggetto il 16 ottobre. Il 20 ottobre ho spedito il pacco da Bari e il giorno stesso ho fornito il codice di tracciamento. Al momento, il tracciamento dice che il pacco è fermo al "Centro Scambi Internazionale Milano" dal 24 ottobre.
Ovviamente si tratta di una spedizione internazionale, e viviamo in Italia, sappiamo che le dogane spesso sono molto lente, ed è normale dover aspettare un lasso di tempo relativamente lungo per la spedizione di un pacco. Ciononostante questo mio acquirente non ha voluto avere pazienza, ed ha aperto una controversia senza neanche inviarmi un messaggio prima di farlo. Per prima cosa aveva letto la facciata del tracciamento al contrario... quindi credeva che il pacco fosse ancora a Bari (gliel'ho fatto notare e ha riconosciuto questo primo errore), e secondo si rifiuta di chiudere la controversia nonostante io gli abbia spiegato e dimostrato con il tracciamento che il pacco NON si trova con me perchè appunto l'ho spedito, e che non è giusto bloccarmi il saldo in questo modo solamente perchè lui non ha la pazienza di aspettare. Al momento ho bisogno di quei soldi, come posso fare per chiudere la controversia a mio favore? Preferirei che un operatore di Ebay controlli la controversia il prima possibile, perchè il tracciamento dimostra che il pacco è stato infatti spedito. Quali sono le mie opzioni? Devo aspettare che un operatore prenda atto oppure nel frattempo c'è un qualcosa che posso fare?
Grazie.
@andredalonz-3 ha scritto:Salve a tutti,
Un utente dalla Grecia mi ha acquistato un oggetto il 16 ottobre. Il 20 ottobre ho spedito il pacco da Bari e il giorno stesso ho fornito il codice di tracciamento. Al momento, il tracciamento dice che il pacco è fermo al "Centro Scambi Internazionale Milano" dal 24 ottobre.
E' per caso una raccomandata internazionale?
Se la risposta è si Poste Italiane non fornirà ulteriori info su quella spedizione, il tracking delle raccomandate sul sito di Poste Italiane si ferma sempre all'uscita dal patrio suolo.
Funziona così un po' per tutte le raccomandate almeno in ambito Europeo.
Di solito però si può completare il tracking attraverso l'omologo servizio di tracking fornito dal servizio Postale del Paese di destinazione; oppure utilizzando quei motori di ricerca di spedizioni - come 17track.net - che integrano in un solo tracking le ricerche effettuate dai loro algoritmi sia sul sito delle Poste mittenti che su quello delle Poste destinatarie..
Qui nel forum ci sono molti sponsor di questo servizio di spedizione, io anche in tempi non sospetti mi sono sempre mostrato perplesso.
Ciao