in data 08-05-2018 07:34
Buongiorno a tutti,
ho venduto uno smatphone con formula "Per parti di ricambio o non funzionante".
L'acquirente mi sta chiedendo di restituire l'oggetto perchè non gli tornano alcune cose , addirittura afferma che la batteria è stata cambiata (cosa che non ho mai fatto) e altre cose che erano già evidenziate nell'inserzione , eccetto una riguardante il sistema operativo.
Sono costretto a emettere il rimborso ?
Oppure questo tipo di formula copre questi problemi ?
Grazie a tutti
ammetto di non saperlo
ma vado a logica, probabilmente sbagliando.
teoricamente dovresti essere coperto, ma questo implica che l'oggetto fosse completamente originale e si possa dimostrarne la completa originalità.
teoricamente avresti dovuto indicare tutta la componentistica presente....a meno di non definirla implicitamente come facente parte del modello .
ma...
supponiamo....
ti è stato venduto un tarocco a tua insaputa; tu non ne eri al corrente e l'acquirente invece se n'è reso conto
oppure...
fantascienza....supponiamo tu sia incappato in un acquirente ....'furbo' che per dimostrare la tua' malafede' sostituisce la batteria (che in realtà era buona ) e si lamenta che il prodotto non è originale ....
a meno di non poter certificare con assoluta sicurezza la tua onestà tramite una perizia tecnica a monte dell'invio (che non escluderebbe una manomissione dell'oggetto poco prima della spedizione, però)....io gli restituirei i soldi
non fosse altro per evitare problemi, controversie eccecc
però, attenderei risposte più 'ferrate' in materia