annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa buono amazon

spudkey7
Utente della Community

Salve, il 27 Ottobre 2018 ho venduto un buono amazon digitale di 25 euro su ebay, la transazione si è conclusa regolarmente, ho inviato il buono tramite messaggio ebay, tanto che l'acquirente mi ha rilasciato feedback postivo. Ieri 31 Marzo 2019, ben 5 mesi dopo, l'acquirente ha aperto una contestazione paypal per oggetto non ricevuto e paypal mi ha chiesto di fornire codice di tracciabilità della spedizione. Ovviamente trattandosi di un buono digitale non potevo fornire alcuna prova di spedizione quindi ho inoltrato a paypal screenshot del messaggio inviato all'acquirente in cui era visibile il codice amazon e altro screenshot col feedback positivo rilasciato dall'acquirente. Oggi paypal ha chiuso la controversia a favore dell'acquirente e mi ha addebitato 25 euro sul saldo. Posso difendermi in qualche modo?

Visualizza l'intero argomento
marioelegio
Utente della Community

Purtroppo non era idoneo il pagamento paypal, quindi loro non faranno nulla per proteggerti.

 

....

11.10 Quali sono alcuni esempi di oggetti/transazioni non idonei alla Protezione vendite?

  1. Licenze per contenuti digitali e beni digitali. Sebbene PayPal, a sua propria discrezione, possa rendere idonei determinati beni non tangibili, licenze per beni e/o servizi digitali di tanto in tanto, se non altrimenti concordato in forma scritta con PayPal, i seguenti casi rimarranno sempre non idonei:
    1. oggetti equivalenti ai contanti (inclusi, senza limitazioni, gli oggetti di valore predefinito, come carte regalo e carte prepagate);
Fai una domanda