in data 24-09-2012 18:09
Salve a Tutti,
per le seguenti inserzioni gli acquirenti contestano il costo di spedizione, potreste dirmi se possono essere fraintese o meno?
In quanto hanno preferito la spedizione gratuita (non tracciabile) con il rischio di smarrire l'oggetto e vedermi imputato un feedback negativo.
http://www.ebay.it/itm/290774039925?ssPageName=STRK:MESOX:IT&_trksid=p3984.m1562.l2649
http://www.ebay.it/itm/290774040488?ssPageName=STRK:MESOX:IT&_trksid=p3984.m1562.l2649
http://www.ebay.it/itm/290774041304?ssPageName=STRK:MESOX:IT&_trksid=p3984.m1562.l2649
Qualora dovessero attribuirmi un punteggio penalizzante, c'è la possibilità di tutelarmi considerando che abbiamo scambiato messaggi unicamente sulla piattaforma eBay?
Sia chiaro, non è detto che debbano nascere dei problemi, tuttavia vorrei coprirmi le spalle...
In questo forum si è sempre consigliato chiunque a non spedire con posta ordinaria. Incluso me! Io però non li ho voluti ascoltare e l'estate del 2011 l'ho passata a rimborsare libri "mai arrivati". E sono stato fortunatp a non avere dei negativi (sfido io a forza di rimborsare...).
Però capisco anche luke! Infatti il 90% di chi vende libri (anche nomi blasonati con decine di migliaia di volumi in vendita) offre il Pieghi di Libro ordinario ed è una concorrenza sleale e spietata verso chi invece avendo prima di tutto rispetto per il cliente e poi verso il proprio lavoro offre SOLO ed ESCLUSIVAMENTE metodologie tracciabili.
E non è facile nemmeno resistere ai tanti che scrivono chiedendo la spedizione ordinaria "che la responsabilità se la prendono loro".
MA quand'è che si capirà che POTER DIMOSTRARE DI AVER SPEDITO per un venditore professionale è una questione di assoluta preminenza?
Io ho impiegato qualche mese ma adesso che l'ho capito, col cavolo che mi faccio ricattare da quattro lestofanti parassiti!
Scusate per lo sfogo...:-x