annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

come comportarsi se un acquirente cerca di fare il furbo

buona sera a tutti

mi è capitata un cosa surreale, ho venduto un tavolo ad un signore che prima di acquistare mi aveva chiesto di che marca era.

io ho risposto che era della lamu design srl di ns produzione. 

oggi ricevo da lui un mail in cui mi accusa di avergli spedito un tavolo contraffatto e non della marca scelta e mi dice che se non risolvo aprira contestazione su pay pal per oggetto contraffatto e si rivolgera alla finanza.

gentilmente gli faccio notare che la lamu design siamo noi e che il tavolo è di ns produzione e che se guarda sotto il lungarone cè la placchetta con il ns marchio.

in tutta risposta mi dice che il tavolo allora è rovinato e mi aprira controversia per oggetto non conforme.

sempre gentilmente gli rispondo che se vuole allora ne mando un altro e contestualmente ritiro quello rovinato oppure se vuole mi rispedisce quello rovinato e gli rimborso integralmente il tavolo comprese le spese di spedizione.

la sua risposta "no prima tu mi rimandi i soldi e poi rispedisco il tavolo altrimenti feednegativo"

 

veramente cosa fare? con personggi simili, cè un modo per segnalarli ad ebay

Visualizza l'intero argomento
tytta80
Utente della Community

Ciao

 

In Primis.....conserva le mail che ti ha inviato perchè puoi girarle all'assistenza e chiedere la rimozione in quanto è un ricatto

leggi questo link....

 

Regole sull'uso dei commenti di Feedback a scopo di estorsione

 

Ecco quello che abbiamo trovato per "feed d estorsione" [ Pagina ]
Agli acquirenti non è consentito minacciare i venditori di utilizzare i Feedback o le Valutazioni dettagliate del venditore con lo scopo di ottenere:
  • Un rimborso completo o parziale
  • La restituzione di un oggetto che non è conforme ai requisiti legali applicabili e alle condizioni espresse chiaramente nell'inserzione
  • Merci o servizi che non fanno parte della transazione
Per ulteriori informazioni, controlla attentamente le Regole sull'uso dei commenti di Feedback a scopo di estorsione.

 

se procede per controversia paypal....prima deve rispedire l'oggetto....poi il rimborso....

 

Quello che potevi fare lo hai proposto.

 

Saluti Tytta

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile