in data 04-11-2012 19:51
Ciao a tutti, questa è la questione:
Ho venduto un nunchuck wii una settimana fa, l'acquirente ha regolarmente pagato con paypal, io nella descrizione avevo scritto che spedivo con prioritaria a meno che qualcuno non chiedesse una spedizione più veloce e sicura. Detto ciò ho spedito l'oggetto facendo attenzione a francobolli, peso e dimensioni della busta. Ho spedito lunedi' 29...oggi l'acquirente mi ha scritto che non gli è ancora arrivato niente.
Quindi chiedo a chiunque sia più esperto di me o abbia avuto questioni simili, come devo procedere se effettivamente c'è stato un furto da parte delle poste? E quali sono le mie responsabilità?
Sono pronto ad assumermele tutte, voglio solo evitare il primo feed negativo. Per ora gli ho risposto all'utente chiedendogli di avere pazienza fino a domani e che ci saremo risentiti.
Un grazie a tutti quelli che risponderanno.
La responsabilità tua è proprio nel mancato arrivo dell'oggetto.
Paypal e prioritaria non vanno d'accordo.
Se anche gli fosse arrivato e dice il contrario,tu non hai prove di aver spedito.
La tua parola contro la sua e paypal in certi casi dà SEMPRE ragione all'acquirente.
Quindi se ti apre controversia per oggetto non ricevuto,la vince di sicuro e verrà rimborsato.
Se l'importo della transazione è sotto i 25€ e ti apre controversia converti in reclamo e indica,all'interno della controversia, che hai spedito con posta prioritaria.
L'acquirente verrà rimborsato da paypal anzichè da te.