in data 12-07-2014 13:56
Ho cliccato un link a una mia inserzione con sconto, fatta molto bene, con tutte le misure , le foto, le caratterstiche dettagliate e mentre la osservavo è scesa una tendina nera con una offerta di Amazon
dello stesso prodotto più vantaggiosa, senza alcun approfondimento sull'articolo (tanto il lavoro l'avevamo fatto noi!)
Ora io mi domando come Ebay può permettere che i suoi venditori vengano così sfruttati , come può permettere una concorrenza
in casa e cosa ci guadagnerà se finiremo col chiudere. Che si può fare contro questa concorrenza a dir poco sleale?
Maria
in data 13-07-2014 14:34
è il normale funzionamento di adChoice: pubblicità comportamentale
http://pages.ebay.it/help/account/adchoice.html
ovvero sei tu a dare il consenso ad Adchoice di poter prendere i tuoi dati di navigazione grazie ai quali ti mostrano pubblicità inereti,
essendo e-bay un sito di prodotti è ovvio che la pubblicità mirata di adChoice indicherà altri prodotti simili su internet...
( a...n insieme ad ebay sono i due siti con maggiore rilevanza su google per la ricerca di prodotti .....non per nulla sono i maggiori clienti )
un acquirente che entra nelle tue pagine non è detto che veda la stessa pubblicità (deve avere adchoice attivo e deve aver visitato le stesse pagine che guardi tu, solo che tu è normale che controllando le tue inserzioni guarderai sempre lo stesso genere di articoli)
Adchoice è di google, la pubblicità la fa google che pagherà ebay in base ai banner cliccati/mostrati
per ebay è un grosso introito, aiuta ad abbattere i costi
il tutto verosimilmente viene reinvestito su gogole stessa (adsense adword & co) più di quello che entra (4miliodi di $ solo per adword ...dato del 2010) quindi per un banner che "esce" ce ne saranno molti di più che "entrano"
senza pubblicità le vendite calerebbero drasticamente, e senza gli introiti di AdChoice quei costi andrebbero coperti in altro modo ... il metodo più diretto è recuperarli tramite un aumento corposo delle tariffe
quindi nelle logiche dell'ecommerce quel banner è più utile che dannoso....... è un compromesso
in data 13-07-2014 15:51
E noi come possiamo difenderci? Oppure c'è un modo per avvantaggairci con questa forma di pubblicità? Pagare anche noi adchoice?
Grazie per il tuo intervento chiarificatore.
Maria
in data 14-07-2014 09:55
siamo già avantaggiati da quella pubblicità per i motivi indicati sopra, senza quei banner avremmo commissioni più alte e/o meno vendite dovute ai minori investimenti pubblicitari di ebay
inoltre come dicevo prima non è detto che al cliente venga proposta la stessa pubblicità su a...n che vedi tu (dipende dal suo "profilo di navigazione" ... tra l'altro motli disattivano adchoice proprio perchè fastidioso e intrusivo)
Non si tratta di difendersi o meno, quello di ebay è un contratto come un altro, se le condizioni non ci vanno bene non si accetta e si va a vendere altrove .... nessuno ci obbliga a stare qui
i compromessi ci sono in ogni contratto, spetta e ognuno di noi valutare se conviene o no
a mio avviso come venditori non ci dovrebbe importare più di tanto di quali strategie utilizzi ebay, banner o non banner l'importante è che si venda
nel momento in cui questo non avverrà più l'allontamento dal sito sarà naturale e questo ebay lo sa bene
in data 17-07-2014 09:56
Se fossi un dirigente Ebay ti assumerei nell'assistenza con lauto stipendio. Infatti la risposte dell'assistenza
non sono mai così esaurienti, anzi sembra che non comprendano la domanda, e poi vogliono pure il
feedback. Grazie al forum qualcosa di più si ottiene.
Grazie
Maria
in data 26-07-2014 16:49
dove mando il curriculum?
.... le multinazionali sono barconi dove la prua non sa nemmeno che esiste la poppa
in data 26-07-2014 17:51
Questo è anche il loro limite.... e per fortuna che ne esiste uno!
E per fortuna che ancora contano le capacità e i meriti individuali (o almeno spero),
anzi è più una speranza che una certezza :-((
Maria