24-05-2017 10:55 - modificato 24-05-2017 10:56
Pare che siano cambiate le condizioni per ottenere da Paypal il rimborso spese di restituzione. Se per un cambio di idea dell'acquirente, le paga l' acquirente, se per insoddisfazione dell'oggetto ricevuto le paga il venditore, che quindi deve pagare le spese di spedizione e quelle di rientro dell'oggetto. In pratica questa garanzia Payapl non esiste più.
Risulta anche a voi?
Maria
in data 06-06-2017 22:58
in data 07-11-2017 15:56
Proprio oggi mi è stata accettata in automatico una richiesta di reso per misura sbagliata , ma il problema è che ha sbagliato a scegliere misura il cliente e lo dice anche nella motivzione del reso, ora con le nuove regole in vigore dal 1 novembre non posso che attendere che rientra l'oggetto e rimbrosare completamente , quando di fatto è un diritto di recesso. dove mi posso lamentare di questo comabiamento che di fatto renderà ebay del tutto e per tutto uguale ad amazon dal quale i venditori di ricambi come me non possono che scappare a causa dei resi automatizzati
P.s. ha sbagliato la misura di un ricambio per idarulica, non di un vestito o di una scarpa !!
in data 02-12-2017 22:01
il reso va accettato entro 14 giorni senza obbligo di fornire alcuna motivazione , le spese di spedizione di andata vanno rimborsate, il rientro è invece a carico dell'acquirente.
Questo dice la legge e questo teoricamente richiede anche Amazon ai venditori terzi in caso di errore misura / ripensamento .
Mi sono persa qualcosa ? per caso paypal obbliga ora a rimborsare le spese di rientro ?