annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SCUSATE SOLO DUE DOMANDE

Salve


mio figlio 21 anni nell'agosto 2012 ha aperto una attivita' da artigiano , usufruendo presumo si chiami dei minimi, max 30000 euro, o ha chiuso il 2012 con 10000 circa , quindi tutto ok, nel 2013 invece gli incassi stanno superando abbondantemente la media di 2500 mensili, pertanto si presume che l'anno verra' chiuso con ben oltre 30000 euro.


Cosa succede in questo caso?


- a) dal 2014 perde il diritto ai minimi


- b) per il 2013 paga come tasse normali l'eccedenza ai 30000 euro


- c) dal momento che ha sforato paga tutto come tasse normali tutto il 2013


Il mio commercialista dice che non ha mai avuto un caso del genere e non sa come comportarsi.


Ma mi chiedo da incompetente, se se fino a quando durante il 2013 non sforo la contabilita' e' fatta per i minimi, cosa si fa si annulla tutto e si considerano le tasse per tutto il periodo rifacendo la contabilita'?


Seconda domanda al comune mi hanno mandato da una stanza all'altra senza sapermi dire niente.


Mio figlio ha intenzione di istallare d'avanti al negozio queste macchinette sia quelle con le leve manuali che inserisci una moneta ed esce una sorpresa sia quelle tipo elettroniche che oer messi ci vogliano? come viene contabilizzato l'incasso dal momento che uno in teoria puo' aprire la macchinetta e fare sparire i soldi incassati?


saluti e grazie


lety e pino


 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

SCUSATE SOLO DUE DOMANDE

Per la seconda domanda ci vuole un permesso di occupazione suolo pubblico. E' l'unica cosa che interessa al comune. Ora non so quanto una macchinetta del genere possa essere compatibile con un lavoro di artigiano. Pertanto meglio informarsi prima.


Per la prima domanda, sempre che non siano cambiate le cose all'ultimo minuto:


Se superi i 30.000 di meno del 50%, la cessazione del regime dei minimi non vale per l'anno in corso, ma si applicherà all'anno successivo il superamento.


Se superi i 30.000 del 50% paghi immediatamente tutte le tasse normali.

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

SCUSATE SOLO DUE DOMANDE

mikyart
Utente della Community

A mio parere ti conviene rivolgerti direttamente all'Agenzia delle Entrate (sono molto gentili con i giovani e li aiutano), anche se anche loro non sapranno che dirti e ti faranno tornare più volte o mandare da un'altra parte, come è successo a me (e ancora non l'ho fatto). Io desideravo sapere come dovevo calcolare l' IVA di Ebay (non calcolarla, o metterla sia in entrata che in uscita? al 15 % o al 21%). Problema che dovrò risolvere entro questo mese. Questo problema come contribuente minimo non ce l'ha tuo figlio, ma se è ex- minimo come il mio, dovrà risolvere anche lui. Forse sei tu che puoi aiutare me. Io non ho un commercialista, perchè quello che avevo mi costava solo, ma ne sapeva meno di me.


Maria

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

SCUSATE SOLO DUE DOMANDE

Salve


il mio commercialista per la mia attivita' su ebay prende 1000 (presumo che non sia tanto) all'anno compresa dichiarazioni varie, per i minimi ha risolto, in effetti era la risposta datami dal collega, sforati i 45000 euro si va direttamente alla contabilita' normale


saluti

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

SCUSATE SOLO DUE DOMANDE

mikyart
Utente della Community

E su le fatture Ebay l'IVA la calcoli o no?


Maria

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta