annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sempre più difficile Olè

http://sellerupdate.ebay.it/spring2013/index

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Sempre più difficile Olè


silver*fairy ha scritto:

 

L'assistenza ha confermato che esisteva protezione fino ad ottobre e basta, cioè se dopo ottobre scendi sotto le 400 transazioni (anche se per un conteggio che a mio avviso non prende le transazioni dal 20 alla fine del mese dell'ultimo mese del trimestre)  la valutazione diventa annuale e rientra tutto in gioco, comprese le transazioni aperte nel periodo in cui non esisteva questa regola. 


 

ti hanno dato una risposta corretta :

- la protezione dell'anteprima è valida per TUTTI e scade il 20 agosto quando partirà  il nuovo sistema 

- la protezione per chi è AT si estende fino ottobre (valutazione 20 novembre)

- la protezione per chi ha valutazione annuale arriva fino a feb 2015 perchè altrimenti verrebbero valutati periodi in cui le nuove regole non erano ancora state annunciate

 

suppongo abbiamo ritenuto inutile indicarti la terza visto che hai già più di 400 transazioni trimestrali ....

 

 

 


 (anche se per un conteggio che a mio avviso non prende le transazioni dal 20 alla fine del mese dell'ultimo mese del trimestre)


 

se li includessero non sarebbe più un trimestre...  il conteggio parte dal 20 del mese quindi, dopo tre mesi,  termina sempre il 20,  e non a fine mese

 

Il 20 agosto avrai la valutazione del trimestre   20 maggio -> 20 agosto

 

 

 

 


 

Dove hai letto che i vecchi difetti non verranno conteggiati fino a marzo (marzo deve essere, 1 anno esatto ) 2015 ?

Io ovunque leggo ottobre.

 


 

dall'assistenza : "I venditori che si trovano in un periodo di lookback di 12 mesi, fino alla valutazione del 20 febbraio 2015, verranno protetti dai limiti o dalle restrizioni di vendita derivanti dal fatto di essere scesi al di sotto degli standard minimi per uno o più difetti che non erano stati precedentemente calcolati negli standard"

 

restano validi invece i limiti derivati dai vecchi standard già in viigore

 

 

 


 1 su due non è eccessivo . Quando i nuovi utenti, che sono poi quelli che sbagliano piu' spesso, si vedono recapitare il messaggio "il venditore dice che hai rifiutato l'oggetto" , non confermano.

La spiegazione ? Non ho rifiutato niente, ho solo sbagliato, oppure volevo quello ma di un altro colore quindi non è un rifiuto, se dico che rifiuto mi mettono un negativo (giuro !! anche questo) , etc etc 


 

ti ripeto : se rifiutano e  non vogliono l'oggetto e non collaborano  basta  aprire  l'onp  e non potranno  nemmeno inserire negativo o neutro (e così fai anche un favore a tutti noi che li blocchiamoiSmiley LOL )

non vedo il problema.... se poi non ti va  di  perdere tempo con questi utenti  proponi  il pagamento immediato/unico paypal  così  non possono  nemmeno acquistare se non pagano subito  (tanto ormai quasi tutti pagano così)

 

 

 


L'assistenza l'ho contattata varie volte per questo problema, una volta mi hanno riaccreditato le tariffe dicendo che era un evento eccezionale che non si sarebbe piu' ripetuto e che prima di annullare devo essere sicura che l'acquirente confermi.

Come faccio ad essere sicura ? Clicco a caso evitando di fargli arrivare i messaggi inquietanti che voglio sperare che siano  l'ennesima traduzione fatta a cavolo e non una reale intenzione di invogliare il cliente a non confermare per non riaccreditare le tariffe


 

per essere sicura gli comunichi prima di aprirla quello che dovrà  fare e quello che riceverà (una bella mail preconfezionata da mandare in questi casi  .....)

 

la mail di ebay è solo una mail automatica....  ne ricevo quasi una al mese (quando l'utente sbaglia ma collabora non apro onp) quindi è un evento  ripetibile senza alcun problema  Smiley Molto-felice ci mancherebbe:  se  non vendo non pago le commissioni !!Smiley Sorpreso

 

lo scopo della mail suppongo sia  quello di  spingere  i venditori a sbrigarsela da soli usando le soluzioni automatiche previste dalla piattaforma invece di contattare sempre dell'assistenza ( l'onp appunto.....d'altronde se conferma di non voler annullare la transazione significa che lo vuole acquistare....)

 

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Sempre più difficile Olè

Una nuova chicca Smiley Felice

Caso raro ma che succede:

pagamento non ricevuto, dopo 7-8 giorni e varie mail si apre onp, l'acquirente paga con Paypal, si spedisce, l'acquirente rende il prodotto, si rimborsa con paypal e.... magia delle magie, come ben si sa non è possibile aprire annullamento in comune accordo per oggetto reso, quindi vai con il difetto e perdita di commissioni finali sulla vendita.

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Sempre più difficile Olè

scusa ma difetto per cosa? 

 

l'annullameno è possibile aprirlo seguendo l'iter corretto o comunque basta contattare  l'assistenza e rimborsano sempre le commissioni...

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta