annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

eBay mi ha messo in "punizione": il rispetto per il cliente ai tempi dell'asilo..

Premetto che questo è più uno sfogo che una richiesta d’aiuto, per la continua mancanza di rispetto con cui vengo trattato da eBay che mi fa sentire, più che un cliente, una mucca da mungere.

Oggi mi hanno messo in “punizione”. Già, non è la prima volta e non sarà l’ultima, per tre giorni sono spiattellato dietro la lavagna (non posso inserire nuove inserzioni, ecc).

Vendo da sempre alcuni articoli “sexy” (se così li possiamo chiamare) non particolarmente audaci, ossia non vibratori o cose simili, per lo più articoli per feste. Vendo manette, vendevo bambole gonfiabili (non realistiche, quelle da addio al celibato da 20 euro con la faccia stupita, che fanno schifo anche a un maniaco sessuale tanto sono lontane dalla realtà), alcuni olii, sviluppatori e lenzuola in vinile. Tutta merce consentita, niente stranezze.

Ebbene da un anno a questa parte la stretta su eBay su questi articoli mi continua a dare problemi. E voi direte: perché continui? Continuo perché devo svuotare il magazzino di quelli che ho acquistato.
E qui serve fare un breve inciso.

La pubblicità di eBay dice: vendi con eBay - vivi con eBay - non fare esaurire i prodotti altrimenti lo indichiamo come difetto, tieni il magazzino rifornito.
Va bene.
Rifornisco il magazzino di bambole (ad esempio, potrei dirne altri), perché il regolamento, fino a qualche tempo fa, ne consentiva la vendita.
Vendo fino a quando eBay non cambia il regolamento, a quel punto, senza ovviamente avvisare, fioccano le punizioni e le sospensioni. Manco fossimo all’asilo. Comunicazione con il cliente e rispetto totalmente assenti. Comunque: magazzino pieno e impossibilità di vendere.

Caro eBay, se mi fai riempire il magazzino di prodotti di cui successivamente vieti la vendita, i modi corretti di trattare il cliente sono due:
1- mi informi di quanto sta accadendo, indicando se devo modificare qualche inserzione, senza rimuoverle con l’impossibilità di modificarle, perché è totalmente inutile. Se l’articolo non si può più vendere, dal momento che mi hai fatto riempire il magazzino, mi richiedi il numero di articoli in giacenza e mi consenti di esaurire l’invenduto.
2- se proprio non vuoi vedere online questi articoli “tentatori” mi fai una proposta d’acquisto sull’invenduto che non mi faccia andare in perdita e ti riempi un tuo bel magazzino di prodotti che non rispettano le nuove regole (meglio la prima soluzione no?).

Invece no. Anzi, l’assistenza clienti mi ha detto espressamente al telefono: “ogni giorno deve controllare che le sue inserzioni non violino le nuove regole di eBay che cambiano nel tempo”. Che è un po’ come dire a un dipendente che ogni giorno prima di andare a lavorare deve leggere un contratto di 1000 pagine.
O leggi il contratto o lavori.

Oggi mi hanno sospeso un’altra inserzione, peraltro non si capisce come mai. O meglio, si capisce, perché sono il venditore che vende questo articolo su eBay in maggior numero, qualche venditore concorrente avrà provato a segnalare l’inserzione sperando che l’assistente di turno la rimuovesse. Ha avuto successo. Ma credo che questa sia la sintesi perfetta della serietà di tutto l’impianto.

Adesso ho contattato l’assistenza, come sempre non risolveranno il problema, ma almeno avrò qualcuno a cui dire che è un incompetente e mi sentirò meglio. L’ultima volta la signorina dell’assistenza ha cambiato versione tre volte nella stessa telefonata per giustificare una rimozione incomprensibile.

Quello che è certo è che su eBay non posso più fare conto, dovrò basarmi sui miei altri canali di vendita e tenere eBay come sovrappiù. Più che per i problemi o per le regole, per la poca correttezza con cui tratta i clienti. Io sono anche grossista di altri articoli che vendo, e non mi sognerei mai di trattare i miei clienti con così poco rispetto.

Scusate lo sfogo, magari qualcuno ha esperienze simili e si sente meno solo..

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

eBay mi ha messo in "punizione": il rispetto per il cliente ai tempi dell'asilo..

Ciao. Da venditore, anche se in campo completamente diverso dal tuo, leggere la tua esperienza mi abbatte non poco. Oltre al fatto che sei un buon venditore e questo si vede dai tuoi feed (neanche uno neutro) sei costretto a modificare la tua attività o una linea della stessa per una sorta di "imposizione" accollandoti tutte le problematiche che da un magazzino pieno. Condivido in pieno il tuo sfogo, non avrei pensato che il sexy shop fosse limitato su ebay. Concludendo, se posso dare un consiglio, puoi trasferirti su shopify importando le tue inserzioni ebay, lavorando su un tuo url personale e portando gli acquirenti sul tuo store proprietario pubblicizzandolo nelle inserzioni.

Buona fortuna, forza e coraggio 🙂

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

eBay mi ha messo in "punizione": il rispetto per il cliente ai tempi dell'asilo..

Grazie per il sostegno!

Si, fino a qualche anno fa il sexy shop era praticamente libero su ebay, poi hanno iniziato a limitare sempre di più le vendite e credo che tra poco non si potranno più vendere neanche i materassi perchè sono simbolo del peccato..

Puoi vendere armi giocattolo ma non bambole gonfiabili non realistiche, eBay ha una concezione tutta sua di quello che nuoce all'educazione dei minori.

Ti ringrazio per il consiglio e studierò anche questa soluzione. Fortunatamente per alcuni articoli ho già altri canali miei di vendita, ma su eBay l'idea iniziale era quella di fare un negozio multiprodotto e di conseguenza mi restano ancora molti prodotti da vendere che con i miei siti non hanno a che vedere. L'idea iniziale è stata comunque abbandanota, adesso finisco le scorte e poi vediamo..

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta