annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Che si può fare con un incompetente totale del servizio clienti ebay

lavieroc
Utente della Community

Ho venduto ha iorni fa uno splendido Seiko6309-7040. Un vintage reso celebre da Mick Jagger che lo indossa in tante foto famose e da tanti attori che lo indossavano in vari film (Donald Sutherland ecc .) mi diverto con gli orologi da oltre 35anni, sono un incallito appassionato, sono nato con i vintage perché anche il mio povero papà era collezionista. Questo esemplare di che trattasi era fra i migliori e più perfetti mai avuti. Tanto che l'ho venduto subito  . Ora, oggi, ad oggetto venduto uno zelante, ignorante e incompetente parla di rimozione per oggetto contraffatto. Non vorrei fosse una manovra di qualche compratore che prima compra e si fa spedire e poi segnala una contraffazione, magari per tenersi soldi e orologio. Ma se succedesse sarà sempre per colpa della ignoranza totale dello zelante incompetente di eBay. Che fare? Intanto ho chiesto ad eBay di ritirare quanto asserito malamente e le scuse immediate. Ma si potrà mai saper, se tutto parte da una segnalazione truffaldina, da chi parte questa vergognosa vicenda? Grazie

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Che si può fare con un incompetente totale del servizio clienti ebay


@lavieroc  ha scritto:

Non vorrei fosse una manovra di qualche compratore che prima compra e si fa spedire e poi segnala una contraffazione, magari per tenersi soldi e orologio.


Il rischio reale: acquirente che segnala e si tiene orologio e soldi


Sì, questo è uno dei metodi di truffa più diffusi su eBay.


Funziona così:

- L’acquirente riceve l’oggetto.

- Fa partire una contestazione per “oggetto contraffatto”.

- eBay blocca i fondi e spesso non richiede neanche il reso, soprattutto se l'acquirente afferma che l’oggetto non è legale da spedire o vendere.

- Il venditore perde l’orologio e i soldi.

 

Facci sapere se riesci a risolvere in qualche modo con ebay .

 

Mi spiace per il disagio.

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Che si può fare con un incompetente totale del servizio clienti ebay

L'orologio è in viaggio. Non capisco come faccia eBay ad agire in questo modo. Se la segnalazione è fatta dall' acquirente è un tentativo di truffa. Però eBay non dovrebbe avere qualcuno che capisce qualcosa di vintage? E se uno dice è contraffatto e un io dico è buono perché ha ragione uno invece che l'altro?? È possibile sapere chi ha fatto la segnalazione? Sento puzza di truffa . Credo che perderò soldi e orologio. Sono oltre 450euro. Credo che se va male è grazie alla totale e assoluta ignoranza di eBay. Grazie per la risposta.

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Che si può fare con un incompetente totale del servizio clienti ebay

 

Tu non hai modo di dimostrare che quello che hai spedito era autentico.

Purtroppo questa truffa funziona su qualsiasi vendita a distanza e su qualsiasi piattaforma.

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Che si può fare con un incompetente totale del servizio clienti ebay

Il mondo delle vendite a distanza è un grande calderone dove vi si trova di tutto e di più. Il venditore che si accinge ad offrire un bel pezzo, deve tutelarsi il più possibile con l'unica arma che ha a disposizione: la capacità di capire con buona approssimazione chi c'è dall'altra parte. Chi vuole il mio orologio ? Controllare bene la posizione feedback dell'acquirente è doveroso, sia come acquirente che come saltuario venditore. Porre semplici domande e saggiare le risposte, mirate a imbastire un semplice dialogo. I silenzi, le frasi strappate con le pinze, sono tutti segnali utilissimi. Al minimo dubbio è necessario annullare la vendita seduta stante. Penserà la piattaforma a rimborsare l'acquirente. Anche le vendite estere sono dense di imprevisti. Non si capisce mai esattamente con chi diavolo si parli. Spesso chiedo ragguagli per piccoli oggetti in Inghilterra. Per scoprire poi che l'oggetto d'interesse parte dall'oriente ! Ma in che film ? Il venditore è britannico come io sono il re degli Eschimesi.  Bisogna alzare la guardia in tutti i modi possibili per un venditore onesto dotato di buoni oggetti che possono fare gola. Ma purtroppo, il rischio è sempre in agguato. Dispiace quando un bel pezzo ci viene ignobilmente sottratto.  Un saluto.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta