annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Desidero esprimere la mia insoddisfazione come venditore. Ritengo di non essere tutelato per due mot

Desidero esprimere la mia insoddisfazione sia come venditore che acquirente per due motivi: nonostante ho specificato che spedivo solo in Italia ,dalla Cina ricevo un’offerta e vince l’asta. Io non spedisco, con ripetuti avvisi. Alla fine ricevo feedback negativo. Altro motivo, oggi ho ricevuto una richiesta di ritorno con rimborso +spedizione per oggetto difettoso nonostante avessi scritto le condizioni e il difetto con foto. Inoltre ho subito tre frodi online come acquirente con bonifico. Domanda, perché permettete queste frodi e non proteggete anche chi acquista con bonifico? Tutto questo mi sembra ingiusto e ritengo che come venditore e acquirente non sia tutelato. Sto pensando seriamente di cancellare il mio account

Visualizza l'intero argomento

Posso essere franco?

 

Mi perdonerai se non  attendo il tuo consenso, lo faccio come ho sempre fatto, spero apprezzerai e se non sarà così me ne farò una ragione.

 

Sono almeno 15 anni, probabilmente di più, che eBay non protegge più i pagamenti con bonifico.

 

Il motivo è semplicissimo, siccome il bonifico non lo incassa eBAy ma il venditore perchè eBay dovrebbe rimetterci soldi che non ha incassato?

 

Ti serve restare fregato non una, non due ma ben tre volte per capire che il bonifico devi farlo a tua sorella ma MAI ad un estraneo se si tratta di acquisti online?

 

Trovo paradossale dover fare questi discorsi ad un utente non più di primo pelo come te, in 5 anni se ne devono capire di cose su come va la piattaforma.

 

Se non vuoi offerenti stranieri non basta scriverlo nelle inserzioni e nemmeno non prevedere le spedizioni all'estero perchè questo al limite riduce la visibilità delle tue inserzioni al solo sito Italiano ma non impedirà mai ad uno straniero che acccede ad eBay.it di comprare, per bloccarli davvero devi impostare il blocco specifico che trovi qui:

 

Requisiti dell'acquirente

 

Il feedback negativo che hai ricevuto puoi fartelo togliere, o almeno provarci, contatta l'assistenza.

 

Infine per la questione dell'oggetto contestato è abbastanza sconveniente che eBay non entri troppo nel merito delle contestazioni, è un limite che evidenziammo quando fu presentata la Garanzia Cliente eBay e che speravamo venisse superato o in qualcjhe modo affrontato ma pare che eBay.it (lo specifico perchè su altre piattaforme la musica è abbastanza diversa) abbia deciso per un approccio piuttosto lassista.

 

Il tuo post testimonia una cosa, eBay è ecumenica e riesce a scontentare più o meno tutti, sia chi vende che chi compra, ed in casi come il tuo che compendi entrambe le figure massimizza il risultato.

 

Più attenzione a come paghi e potrai vivere un po' più serenamente almeno le tue esperienze di acquisto.

 

Ciao

Fai una domanda