in data 21-02-2024 22:29
Mi sembra che..... ci vogliono per forza cacciare da Ebay, ok allora chiudiamo in massa e facciamo sentire
che è l'ora di finirla con questi aumenti , facessero chissà cosa....
"A partire dall’8 aprile 2024, la nuova tariffa per l'adeguamento normativo verrà applicata a tutte le vendite derivanti da inserzioni sui seguenti siti eBay: Italia, Austria, Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Svizzera."
"Questa tariffa è calcolata come percentuale fissa (0,35%) sull'importo totale della vendita (che include il prezzo dell'oggetto, le spese di spedizione, le imposte e qualsiasi altra tariffa applicabile) ed è soggetta a IVA, ove applicabile. Questa tariffa si aggiunge alle eventuali commissioni sul valore finale e alle commissioni relative alla vendita attualmente sostenute."
in data 22-02-2024 10:38
@lancia_fulvia_hf ha scritto:
........ le tariffe sono a carico mio mentre su altre piattaforme paga l'acquirente.......
Posiamo parlare di trasparenza, ma, direttamente o indirettamente, le tariffe sono sempre a carico dell'acquirente.
ciao
mario
in data 22-02-2024 10:53
Scusate ma qualcuno mi sa dire di quanto saranno gli aumenti per gli acquisti ?
Verrà applicata anche l'iva ?
Le commissioni per gli acquisti su Catawiki superano il 15 per cento . Arriveremo a tanto ?
in data 22-02-2024 10:56
@marioelegio ha scritto:
@lancia_fulvia_hf ha scritto:
........ le tariffe sono a carico mio mentre su altre piattaforme paga l'acquirente.......
Posiamo parlare di trasparenza, ma, direttamente o indirettamente, le tariffe sono sempre a carico dell'acquirente.
ciao
mario
in sintesi e a grandi linee : se si parla di venditori professionali, alla lunga, molto probabilmente adegueranno i prezzi ; per quanto riguarda i privati ( perlomeno quelli "reali" ) dubito che alzeranno di pochi centesimi le loro inserzioni.....
in data 22-02-2024 11:07
Scusate per gli acquisti su Catawiki le commissioni sono superiori al 9%
Sono le commissioni per i venditori che superano il 15%
22-02-2024 11:29 - modificato 22-02-2024 11:31
@maristellgiordan_0 ha scritto:Scusate ma qualcuno mi sa dire di quanto saranno gli aumenti per gli acquisti ?
Verrà applicata anche l'iva ?
nelle "novita" dei post di Ebay si parla di aumenti di commissioni per le vendite per adeguamento.... molto probabilmente a loro volta molti venditori ( in particolar modo quelli professionali, come indicato nel post di risposta a Mario ) col tempo "adegueranno" i prezzi ........
in data 22-02-2024 11:43
E' vero. Con una curiosa e sospicious caratteristica per il venditore di oggetti vintage che offre
i suoi articoli. Essi propongono la vendita di oggetti non comuni di sicuro interesse collezionistico.
Quando si propone il proprio articolo deve essere vagliato dai loro esperti dall'Olanda che danno il via libera oppure rifiutano la messa in vendita trattandosi di oggetto di scarso valore. Danno inoltre una valutazione di massima suggerendo nel caso, di non superare la soglia di prezzo. I miei oggetti avevano spesso una valutazione bassa e non erano considerati di importanza per la piattaforma. Quando misi un coltello nordico da caccia degli anni 50 con il suo fodero intarsiato a mano, entrai in pista. Il consiglio degli esperti era di partire max con 50 euro nell'asta. Avevo notato che su ebay un coltello come il mio in pessime condizioni era stato venduto a 110 euro. Il mio era ottimo. La lama superava i 20 cm. Ricevetti a pochi minuti dalla fine un'offerta per 50 euro da un tale con nessun feed. Fu una complicazione quando rifiutai la vendita perchè era sotto il valore dell'oggetto. Devi essere autorizzato dal centro vendite loro, spiegando perfettamente il motivo che spinge a rifiutare l'offerta e con il monito di non dovere più cadere nello stesso errore. Pena la chiusura dell'account. In un'altra occasione su un pezzo di alto valore accertato, non ci furono offerte. Solo il consiglio degli esperti di ridurre di molto il prezzo di partenza... non ho più offerto nulla da anni. Sembrava che qualcosa non tornasse nel meccanismo. Quando misi il mio coltello nordico in vendita qui su ebay, lo vendetti dopo un giorno. Ricordo che la tipa che lo comprò me lo prese a 160 euro. Era il 2016 se ricordo bene. Un saluto da von.
in data 29-02-2024 23:12
@maxmac66 ha scritto:
Mi sembra che..... ci vogliono per forza cacciare da Ebay, ok allora chiudiamo in massa e facciamo sentire
che è l'ora di finirla con questi aumenti , facessero chissà cosa....
Buonasera maxmac66
Nel tuo caso specifico vedo che hai 30 inserzioni dove l'oggetto piu' costoso viene 89 euro + 8.50 di spedizione.
In pratica su 97,50 sarebbero 0.34 euro in piu' di commissioni.....
Cosi' come stanno le cose diciamo che un privato che vende saltuariamente potrebbe anche chiudere un occhio visto che di questi tempi il problema principale e' quello di trovare acquirenti interessati.
Speriamo solo che si tratti di un adeguamento una tantum piuttosto che di un piano programmato di aumenti piu' consistenti delle tariffe che vengono spalmati a distanza di tempo a piu' riprese e a piccoli step.....
Un cordiale saluto.
29-04-2024 12:50 - modificato 29-04-2024 12:53
Pensa, io ho venduto qualcosa senza inviare proposta di acquisto...Ebay ha deciso di inviarla con sconto del 5% (non ero collegato da giorni), l'ho venduto ed oltre alle tariffe ho dovuto pagare anche l'ulteriore obolo (non sono professionale)
L'ho scoperto perchè l'accredito non coicideva con quanto credevo di ricevere...