in data 13-08-2023 12:01
Salve, ho ricevuto un articolo contraffatto da un venditore che si trova in Italia, adesso cosa dovrei fare?
Devo consegnare la merce ai carabinieri?
Fatemi sapere se avete avuto esperienze simili, vorrei sapere come procedere.
Il prezzo dell'articolo è di circa 8 euro inclusa spedizione, però io ho rispetto per il denaro speso e non intendo fare regali a nessuno.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 13-08-2023 12:48
Salve,
ricordati che se porti il tutto dai Carabinieri, oltre al fatto che vendere merce contraffatta è reato, lo è anche acquistarla... e ricorda che anche tu sei un venditore...
Se hai quindi la certezza che sia contraffatto, apri richiesta di reso epr oggetto non conforme:
Restituisci un oggetto in cambio di un rimborso | eBay
Un cordiale saluto.
in data 13-08-2023 12:48
Salve,
ricordati che se porti il tutto dai Carabinieri, oltre al fatto che vendere merce contraffatta è reato, lo è anche acquistarla... e ricorda che anche tu sei un venditore...
Se hai quindi la certezza che sia contraffatto, apri richiesta di reso epr oggetto non conforme:
Restituisci un oggetto in cambio di un rimborso | eBay
Un cordiale saluto.
in data 13-08-2023 13:17
Ti ringrazio per le informazioni.
Provvedo ad aprire una richiesta di restituzione.
Giusto per mia curiositá, se compro un articolo originale e ne arriva uno falso, rimane comunque reato?
Nel mio caso, il venditore avevo pure messo immagini con certificazioni europee, pero è arrivato un falso cinese, se avessi saputo che era una truffa non avrei mai fatto questo acquisto.
Buona giornata.
in data 13-08-2023 14:11
@tokitasojin ha scritto:Salve, ho ricevuto un articolo contraffatto da un venditore che si trova in Italia, adesso cosa dovrei fare?
Devo consegnare la merce ai carabinieri?
Fatemi sapere se avete avuto esperienze simili, vorrei sapere come procedere.
Il prezzo dell'articolo è di circa 8 euro inclusa spedizione, però io ho rispetto per il denaro speso e non intendo fare regali a nessuno.
puoi eventualmente farlo, ma forse non ti conviene alzare un vespaio per una cifra ridicola .... essendo pure venditore potrebbe essere un boomerang ( chi e' esperto di Ebay penso non abbia bisogno di ulteriori delucidazioni.....) ;
il consiglio e' di limitarsi alle procedure Ebay
in data 13-08-2023 18:54
Si, molto probabilmente per questa volta mi limiterò a seguire le procedure di Ebay, però non è possibile che ci siano venditori che spediscono articoli cinesi in confezione senza alcuna informazione, mentre nell'annuncio mettono pure la bandiera europea con certificazione di qualità...
in data 18-03-2025 22:48
Non funziona proprio così, la merce contraffatta vero che è reato per chi vende e contravvenzione per chi acquista. Ma quest’ultimo deve essere consapevole di acquistare qualcosa di contraffatto. Teoricamente poi acquistando su Ebay salvo che il venditore non scriva proprio merce contraffatta, l’acquirente non incorre in alcuna sanzione, anzi sarebbe da vagliare la posizione di Ebay che permette tali transazioni….
in data 19-03-2025 08:21
Con tutto rispetto, in ogni inserzione trovi scritto che è il venditore ad essere responsabile di quello che vende.
Oltre a questo chi è sano di mente da scrivere in inserzione che vende oggetti contraffatti?
Ma sono facilmente individuabili... se un oggetto ha un valore commerciale X e lo stesso oggetto nuovo è in vendita alla metà, lo puoi capire... e questo è un reato di incauto acquisto.
Buona giornata.