annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Si vende bene sui siti alternativi ? Mmmmh...

vonbalden
Utente della Community

A volte si gongola per le possibilità di vendere cose su altri siti alternativi. La scelta non manca, c'è Subito (che è stato acquisito da ebay), C'è Vinted,  Wallapop, ed altri siti che si accodano sulla stessa falsariga. Hai una console usata ? Un giocattolino per bambini ? Caspita, mi butto a pesce e li vendo !  E che affaroni ! Ma è proprio così ? Ho qualche dubbio in proposito. Queste piattaforme di used goods, si rivolgono in primis ad un'utenza ben precisa, che punta principalmente ad avere lo sconto extra su qualcosa di usato senza pretese. Ovviamente gli oggetti non sono nè rarità, nè articoli particolari che interessano altri segmenti, ma l'importante è proporre. Il resto si vedrà. Un'altra cosa che si osserva, è che sembrano tutti simili. E' vero che oggi non piace più la fantasia per paura che si faccia un buco nell'acqua. Per cui tutti scimmiottano il concorrente per essere sicuri.  Se dico beeeeello !  Potrei usare 10 alternative a questa espressione. Ma poi c'è il rischio di non essere diretti, quindi...vado sul sicuro. In conclusione, si vende ? Si vendicchia ? Si compra ? Si va alla grande ?  Questo è tutto un altro paio di maniche.

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Si vende bene sui siti alternativi ? Mmmmh...

rurigokou
Utente della Community

Ciao, posso dirti che è da più di un anno che ormai tutto quello che ho venduto è stato tramite queste piattaforme

Vinted, subito e persino marketplace, le stesse cose su ebay, nessuna vendita anche sponsorizzando.

 

Vinted ha allargato la tipologia di categorie, ma è ancora limitato e il problema sono gli utenti che segnalano a caso le cose e il sistema non controlla la realtà delle segnalazioni, oltre a non avere una reale assitenza.( penso ormai siano solo bot ed anche non intelligenti ).

 

Su subito ho venduto cose che su vinted non erano permesse o per il quale gli utenti segnalavano a caso (ad esempio ultimamente sto vendendo delle carte che utenti han continuano a segnalarmi come contenuto sessuale, anche se non ve ne fosse, quando la piattaforma è piena di nudi o seminudi)

 

Adesso ho iniziato a mettere su wallapop ed ho venduto dopo nemmeno 2 giorni ed anche li sto mettendo cose che su vinted mi vengono bloccate o non sono consentite. Wallapop ha meno utenti.

 

Il marketplace ormai è in disuso rimangono i pochi della vecchia generazione che usa facebook, ma per il resto penso sia da considerarsi morto.

 

Queste piattaforme sembrano tutte uguali per dei motivi: L'immediatezza, e facilità di acquisto - vendita.

Ebay ha una grafica rimasta indietro, così come la gestione, non attrae il pubblico che vuole comprare. 

 

Gli acquirenti vogliono qualcosa di immediato, foto, piccola descrizione e via, niente casini, niente robe extra, pubblicità che non da fastidio, al contrario ebay anche l'app è troppo piena; per la descrizione devi cliccare su un link che ti apre una popup extra, e prima di arrivare alla sezione descrizione hai tutto un papiro di cose che nemmeno il tasto acquista è in primo piano.

 

Guarda tiktok che è cresciuto proprio per l'immediatezza, e ormai il pubblico è quello se vuoi vendere.

Se parliamo dal lato di chi vende, sono più accessibili, nessuna preoccupazione di doversi cercare i prezzi delle spedizioni, se ne occupano loro, tu stampi l'etichetta e nessun problema, una spedizione estera è così anche più semplice, non devi preoccuparti di capire quanto costa. Le spedizioni sono tutte assicurate e il prezzo che ti torna in caso ad esempio vadano perse, è il 100% (compensa la piattaforma la differenza).

 

 

Ho anche acquistato tramite vinted diverse cose che su ebay non trovavo ed ancora non si trovano, e quando ci sono, non sono nelle stesse condizioni e prezzi.

 

 

C'è sempre chi vuole trattare sul prezzo, ma quello è ovunque 🙂

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Si vende bene sui siti alternativi ? Mmmmh...


@rurigokou  ha scritto:

Ciao, posso dirti che è da più di un anno che ormai tutto quello che ho venduto è stato tramite queste piattaforme

Vinted, subito e persino marketplace, le stesse cose su ebay, nessuna vendita anche sponsorizzando.

 

Ciao rurigokou, piacere di rileggerti.

 

Ma il motore di ricerca ebay nessuno lo prende in considerazione?

Esempio: Ricerca di un router xyz (nome modello)

Vengono fuori nei primi risultati oggetti provenienti da Stati Uniti e UK poi le aste dei privati vengono distribuite ogni tot oggetti esteri, sponsorizzati e NUOVI.

La maggiorparte degli utenti ormai viaggia dallo smartphone e che le interfacce sono macchinose e ogni nuova ricerca bisogna stare li a spippolare con le opzioni (la maggiorparte degli utenti non lo fa).

 

Non e' certamente un caso se le visualizzazioni sono crollate e le vendite dei privati siano collassate.

 

Ma cosa gliene importa ad un acquirente "NORMALE" italiano di acquistare oggetti dagli Stati Uniti o dall'Inghilterra dove i costi di spedizione sono alti, bisogna pagare le spese di importazione con tutta una serie di problematiche relative ai resi e eventuali spese di importazione doppie.

O magari lo fa con totale inconsapevolezza trovandosi poi a rifiutarsi di pagare per ricevere il pacco e perdendo oggetto e pagamento?

 

Dovrebbero ripristinare il sistema di ricerca che c'era un tempo, dove comparivano le inserzioni italiane dei privati sopra tutte le altre.

 

L'utente xyz dopo avere scrollato per qualche pagina e avere preso coscienza della TOTALE CONFUSIONE e INCOERENZA nelle ricerche, si stanca e chiude l'app preso da mille altre distrazioni sul suo smartphone.

 

Le cose sono andate peggiorando dopo la chiusura di ebay srl nel 2021, diventando una semplice succursale a gestione estera.

 

Un saluto

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Si vende bene sui siti alternativi ? Mmmmh...

rurigokou
Utente della Community

Si, la ricerca è proprio la parte peggiore 😩

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta