in data 15-01-2023 22:26
Sono presenti su ebay offerte di monete da investimento (del tipo oncia d'argento come la Maple Leaf Canadese) a prezzi decisamente fuori mercato al ribasso. Si tratta in tutti i casi di venditori cinesi. Il dubbio che qualcosa non sia a norma credo sia legittimo (anche se compaiono diversi acquirenti). Sarei ben felice se qualcuno smentisse le mie perplessità....Grazie
in data 16-01-2023 16:16
Sulle monete non posso darti risposta non essendo un esperto in materia, ma ti posso solo dire che personalmente non comprerei neanche 1 articolo di questo tipo da paesi extra UE, in primis perché se acquisti da fuori UE non hai diritto ad alcuna garanzia anche se il venditore é registrato come professionale. Poi secondo me i tempi di spedizione lunghi ed evantuali ritardi nello spedire (magari voluti) potrebbero portarti al limite dei tempi di apertura reclamo, in più mettici costi di iva e dogana.
Poi se come scrivi i costi sono nettamente inferiori alle medie del mercato e guarda caso si tratta sempre di venditori cinesi dall'altra parte del mondo (vai a denunciarli poi che perdi solo soldi e tempo), il tuo dubbio che qualcosa non sia a norma é più legittimo.
Il fatto che abbiano delle transazioni con altri acquirenti su tale tipologia di articoli non mi dà sicurezza perché potrebbe essere pure 1 esca. Ti spiego: hanno più profili di amici e parenti ( sono oltre 1 miliardo e 300 milioni se ricordo bene!) che effettuano degli acquisti per creare uno storico ottimo sul profilo su cui poi vendere queste monete (probabilmente tarocche) che sia rassicurante per i possibili acquirenti ... insomma é come quei giochi in strada delle carte, dei bicchieri, ecc. dove un complice si avvicina gioca e vince facendo credere che ci sono ottime possibilità di farcela invogliando così gli sfortunati che ci cadono, che però poi perdono sempre.
Potrebbero essere anche articoli veri di cui disconoscono il reale valore, ma fossi ionon mi fiderei.
in data 16-01-2023 16:42
Come precisato nella prima risposta, andare a spulciare un settore complesso come quello della numismatica e soffermarsi su qualche inserzione di venditori di estrazione cinese spinti dalla curiosità e meraviglia di un prezzo troppo al ribasso, significa solo perdere tempo prezioso. Con il libero mercato e specie quello della vendita a distanza, vi è stata una vera esplosione di contraffazioni di ogni tipo di bassissimo livello. Il livellamento, voluto ai vertici di ogni piattaforma di vendita per cercare di vendere di tutto a tutti senza esclusione, ha partorito questi risultati ormai presenti in ogni categoria. Diciamo che si vende fumo. Ad uso e consumo della faciloneria galoppante che con i call phone e i tablet ha raggiunto livelli impressionanti. Da primato vintage.
in data 30-06-2023 11:35
su alibaba vendono addirittura monete al tungsteno placcate oro. Qualcuno le avrà sicuramente comprate e cercherà di piazzarle come oro.....
in data 30-06-2023 13:07
Insomma...siamo messi bene! 😤
Le vendite online hanno amplificato questo tipo di truffe, ma di base credo ci sia principalmente l'incompetenza e l'ingenuità degli acquirenti.
in data 01-07-2023 02:36
Purtroppo è cosi!
Il mercato si è im**bleep**ito all'inverosimile, la Professionalità Europea è andata a farsi benedire contro il consumismo da due soldi che sfrutta lo schiavismo lavorativo dei Paesi Asiatici.
in data 01-07-2023 14:24
@nomismafabio ha scritto:Purtroppo è cosi!
Il mercato si è im**bleep**ito all'inverosimile, la Professionalità Europea è andata a farsi benedire contro il consumismo da due soldi che sfrutta lo schiavismo lavorativo dei Paesi Asiatici.
Non comprate monete da investimento, lingotti su internet attirati da ottimi prezzi perche' chi vi vende online questi oggetti e' probabile che non sappia riconoscere e/o non abbia le competenze o gli strumenti necessari per distinguere un lingotto vero da uno falso.
Per l'oro io so che utilizzano il tungsteno (per i falsi di un certo pregio, sulle cinesate risparmiano anche sul tugsteno che e' comunque un materiale costoso rispetto ad altre leghe metalliche) che ha lo stesso peso specifico dell'oro e poi viene semplicemente placcato in oro.
Comunque le proprieta' magnetiche sono diverse per cui facendoli scorrere lungo un percorso magnetico il lingotto autentico tendera' a rimanere piu' o meno attratto rispetto ad un lingotto falso accellerando e/o diminuendo la sua corsa.
Un altro metodo basato sempre sulle proprieta' magnetiche e' questo qui:
https://www.supermagnete.it/eng/Magnet-applications/The-gold-ingot-test
Un cordiale saluto.