annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

tamugno69
Utente della Community

Vendere in Europa diventa ogni anno sempre più difficile. Con l'aggiunta continua di nuove normative, sembra che non ci sia mai pace. Sembra quasi che ci sia un piano ben definito dai potenti per portare alla chiusura dei negozi delle piccole imprese, permettendo solo ai più forti e potenti di regnare online.

Mi spiegate come sia possibile reperire tutte le informazioni richieste dalle nuove normative se si vendono anche prodotti vintage o di seconda mano? Che fine faranno i venditori privati? Io, come piccola impresa, probabilmente dovrò chiudere il mio negozio su eBay e sono sicuro che molti altri si trovano nella mia stessa situazione. Non so se questa sarà una perdita significativa per il "capo" eBay, ma sicuramente avrà qualche percentuale in meno nei suoi profitti.

In tutto questo, potenze come eBay si fanno sentire nei parlamenti europei? Spero di sì, ma io sono davvero stanco. Non riesco più a concentrarmi sul mio negozio se devo continuamente pensare a come districarmi tra tutte queste nuove leggi e normative. Capisco che la tutela del consumatore è importante, sono anche io un consumatore, ed è giusto.

Al giorno d'oggi, i consumatori hanno il potere di restituire un oggetto se non è di loro gradimento, spesso senza spendere un centesimo. Se questa non è tutela del consumatore al 100%, allora non so cosa lo sia. Pace e bene a tutti. 😘

 

in English:

Selling in Europe is becoming increasingly difficult every year. With the constant addition of new regulations, it seems like there's never any peace. It almost feels like there's a well-defined plan by those in power to push small businesses out of the market, allowing only the strongest and most powerful to thrive online.

Can someone explain how it's possible to obtain all the required information for these new regulations if you're selling vintage or second-hand products? What will happen to private sellers? As a small business owner, I will probably have to close my eBay store, and I'm sure many others are in the same boat. I don't know if this will be a significant loss for "big boss" eBay, but it will surely affect their profits to some extent.

In all of this, do giants like eBay make their voices heard in the European parliaments? I hope so, but I'm really tired. I can't focus on my store anymore because I constantly have to think about how to navigate through all these new laws and regulations. I understand that consumer protection is a priority, and as a consumer myself, I agree it's important.

Nowadays, consumers have the power to return an item if they don't like it, often without spending a penny. If this isn't 100% consumer protection, then I don't know what is. Peace and love to everyone. 😘

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

marioelegio
Utente della Community

I veri venditori privati non hanno nulla da temere da queste nuove normative.

I venditori professionali e le piccole imprese che vendono oggetti vintage o di seconda mano, devono avere già da anni un registro dei corrispettivi e devono operare nel regime iva dei margini, quindi anche per loro non ci sono novità.

 

La norma serve per stanare i venditori abusivi che si spacciano per privati e che fanno concorrenza sleale alle vere imprese.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!


@tamugno69  ha scritto:

Vendere in Europa diventa ogni anno sempre più difficile. Con l'aggiunta continua di nuove normative, sembra che non ci sia mai pace. Sembra quasi che ci sia un piano ben definito dai potenti per portare alla chiusura dei negozi delle piccole imprese, permettendo solo ai più forti e potenti di regnare online.


Da quando sono su ebay (dal 2003) e' sempre stato un continuo susseguirsi di cambiamenti.....

Questi cambiamenti continui non avvengono solo su ebay ma ovunque.....

 

Diciamo che la sensazione che non ci sia mai pace e che si cerchi sempre di afferrare l'inafferrabile e' una cosa che si percepisce, o almeno io la percepisco.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

Ti ringrazio per la tua risposta

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

Grazie per il contributo a questa discussione.

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

Spero che Ebay organizzi una semplificazione per inserire i dati richiesti (almeno quelli possibili). L'unica consolazione e' che la cosa entra in vigore il 13 dicembre, quindi avro' gia' passato le ultime due scadenze dei versamenti INPS (agosto e novembre) e dal primo Gennaio sono in pensione 🙂

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

Si infatti, speriamo che ci aiuti a semplificare il tutto....per me ancora cè un po di tempo per la pensione, ma ti auguro tutto il meglio dalla vita. Grazie per il tuo commento.

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

Noi italiani siamo spesso appesi alla speranza per ogni cosa. Molti degli interventi che si sentono distrattamente negli uffici, in ambito famigliare, con il proprio partner o per la strada, finiscono o cominciano con la fatidica parola : " guarda, io spero che..." ma la speranza per qualcosa confidando erroneamente in una sorta di capacità collettiva superiore che intervenga in favore di un bene comune, è destinata a perire miseramente.  Un tempo vi era una spiritualità anche se semplicistica, a cui ognuno tra sè e sè si affidava.  Senza cambiare nulla del proprio io naturalmente. Oggi che si crede solo a quello che si vede (dimenticando che l'immagine che vedi arriva invertita al cervello) le cose sono peggiorate. Perchè i cambiamenti spesso sono il frutto di strategie mirate a mantenere uno status quo. Non a cambiare per favorire una collettività speranzosa.  La pensione è sempre vista come la grande moratoria che permette un'uscita definitiva dalle complicazioni del reale.  Gli inglesi invece dicono: 'retirement, doesn't  appeal to me'.  Chissà perchè ? Proprio loro che sono ben lontani dall'Europa e dalle sue iniziative. 

Un cordiale saluto. 

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

daxsisko
Utente della Community

@tamugno69  ha scritto:

Vendere in Europa diventa ogni anno sempre più difficile. Con l'aggiunta continua di nuove normative, sembra che non ci sia mai pace. Sembra quasi che ci sia un piano ben definito dai potenti per portare alla chiusura dei negozi delle piccole imprese, permettendo solo ai più forti e potenti di regnare online.

Mi spiegate come sia possibile reperire tutte le informazioni richieste dalle nuove normative se si vendono anche prodotti vintage o di seconda mano? Che fine faranno i venditori privati? Io, come piccola impresa, probabilmente dovrò chiudere il mio negozio su eBay e sono sicuro che molti altri si trovano nella mia stessa situazione. Non so se questa sarà una perdita significativa per il "capo" eBay, ma sicuramente avrà qualche percentuale in meno nei suoi profitti.

In tutto questo, potenze come eBay si fanno sentire nei parlamenti europei? Spero di sì, ma io sono davvero stanco. Non riesco più a concentrarmi sul mio negozio se devo continuamente pensare a come districarmi tra tutte queste nuove leggi e normative. Capisco che la tutela del consumatore è importante, sono anche io un consumatore, ed è giusto.

Al giorno d'oggi, i consumatori hanno il potere di restituire un oggetto se non è di loro gradimento, spesso senza spendere un centesimo. Se questa non è tutela del consumatore al 100%, allora non so cosa lo sia. Pace e bene a tutti. 😘

 

in English:

Selling in Europe is becoming increasingly difficult every year. With the constant addition of new regulations, it seems like there's never any peace. It almost feels like there's a well-defined plan by those in power to push small businesses out of the market, allowing only the strongest and most powerful to thrive online.

Can someone explain how it's possible to obtain all the required information for these new regulations if you're selling vintage or second-hand products? What will happen to private sellers? As a small business owner, I will probably have to close my eBay store, and I'm sure many others are in the same boat. I don't know if this will be a significant loss for "big boss" eBay, but it will surely affect their profits to some extent.

In all of this, do giants like eBay make their voices heard in the European parliaments? I hope so, but I'm really tired. I can't focus on my store anymore because I constantly have to think about how to navigate through all these new laws and regulations. I understand that consumer protection is a priority, and as a consumer myself, I agree it's important.

Nowadays, consumers have the power to return an item if they don't like it, often without spending a penny. If this isn't 100% consumer protection, then I don't know what is. Peace and love to everyone. 😘


immagino che il riferimento sia all'ennesimo regolamento UE postato ieri dal Team Ebay

https://community.ebay.it/t5/Novit%C3%A0-per-i-venditori/Ottimizza-la-tua-attivit%C3%A0-in-base-alle...

che comunque riguarda i venditori professionali ( non tocca i venditori privati ) , si va' comunque a sommare alla miriade di altri regolamenti che sicuramente non agevola chi deve vendere a livello professionale .....

 

non entro ulteriormente nel merito ( troppo lungo il discorso.... ) , comunque ricordo che anni fa' la UE si era inventata regolamenti sulle misure di frutta e verdura ( poi in larga parte abolite..... )  , fra cui la famosa misura e curvatura dei cetrioli....... evidentemente troppo grossi e dritti facevano male....... alla salute.....

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

EU 2024, vendere diventa sempre più difficile... conseguente chiusura dei Negozi di piccole imprese!

😂probabilmente si, troppo dolore suppongo!

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta