annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iva pagata due volte su pacco extra ue (privato da privato)

lucmonell_0
Utente della Community

Ciao, riporto l'ennesima ipocrisia..
Un mese fa ho acquistato un pacco dal Giappone e ebay durante il pagamento mi ha fatto pagare l'iva, conseguentemente io sarei dovuto essere a posto con le tasse (pacco dal valore di 65 dollari quindi non erano previsti dazi in quanto sotto i 150 euro non si pagano), un volta arrivato il pacco il postino mi fa la sorpresa dicendomi che c'era da pagare, stupito pago ugualmente (18 circa di iva più 5 di commissione doganale) e ritiro il pacco, contatto ebay e mi reindirizzano sul form da compilare.
Dopo una giornata o due ebay mi risponde che la prova di pagamento non era sufficiente e volevano anche la ricevuta degli oneri doganali, che non era in mio possesso in quanto non la rilasciano al cliente a meno il pacco non venga fermato e ti contattino direttamente dalla dogana (non vi dico la trafila di mail mandate e chiamate fatte prima di poter ricevere questo documento, cosa che ha impiegato 1 mese in totale..), nel mentre, prima di ricevere la documentazione, è capitato che l'articolo acquistato avesse dei problemi e dopo qualche mail di scambio con il venditore (gentilissimo) decide di rimborsarmi con interezza (costo di articolo e iva compresa gestita da ebay) dunque l'unica cosa che mi spettava da recuperare era ciò pagato al postino. 

Ricompilo il form (in quanto ormai il ticket era scaduto) aggiungendo tutta la documentazione e scopro che ebay non può rimborsarmi tale importo perchè l'ordine è già stato chiuso.. 
Loro non lo spiegano ma è possibile trovare la documentazione che afferma che le imposte pagate in eccesso verranno rimborsate dal valore dello stesso ordine, in condizioni normali questo è passabile perchè tanto al cliente finale non cambia, ma quando succedono queste cose??? 
Io non ho alcuna maniera adesso per poter richiedere il rimborso iva all'ufficio delle entrate in quanto sono un privato cittadino..

Ricontatto l'assistenza per ricevere la stessa identica risposta di prima ma questa volta con l'aggiunta di contattare il venditore.. Adesso, visto che hanno scritto che hanno letto la mia conversazione con il venditore sanno che anch'esso è un privato per cui lui le tasse da depositare non le vede nemmeno con il binocolo, che cos'è questa incompetenza?

Vorrei tanto comprendere come risolvere la questione e se devo veramente intraprendere azioni legali per 23 euro...

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Iva pagata due volte su pacco extra ue (privato da privato)

marioelegio
Utente della Community

Casomai per 18, perché le commissioni delle poste non te le rimborsano di sicuro.

 

La doppia richiesta di iva è stata causata da un errore sulla documentazione allegata alla spedizione.

 

Ne abbiamo parlato più volte qui sul forum e consigliamo di non pagare mai al postino, ma di recarsi in ufficio postale e farsi rilasciare una ricevuta. Con la ricevuta si ottiene subito il rimborso di quella pagata ad ebay.

https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/pagare-le-imposte-sugli-acquisti-ebay?id=4771#:~:text=S....


ciao

mario

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Iva pagata due volte su pacco extra ue (privato da privato)

Il problema rimane invariato, se prima di chiudere l'ordine ebay mi avesse rimborsato l'iva vale a dire che il rimborso totale sarebbe stato costo totale - iva in quanto già rimborsata, il risultato è che c'è sempre un buco di quello che hai pagato extra, la dogana italiana da quanto mi ha spiegato un addetto dell'amministrazione è già interfacciato con ebay dunque anche i documenti richiesti potevano recuperarli da e più velocemente.

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Iva pagata due volte su pacco extra ue (privato da privato)

La fattura e la dichiarazione doganale le doveva compilare il venditore. Qui c’è stato l’errore.

Purtroppo la mancanza della ricevuta ha precluso il rimborso ebay.

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Iva pagata due volte su pacco extra ue (privato da privato)

Sul fatto che il venditore doveva abbinare la dichiarazione doganale siamo d'accordo ma in ogni caso questa è stata comunque pagata, per cui un privato come dovrebbe procedere?

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta