in data 29-10-2025 22:52
Buonasera , sono nuovo e volevo chiarimenti magari da qualcuno che e' piu' esperto di me
Mi sono imbattuto in un venditore , professionale , e dice di essere un rappresentante ma lo dice espressamente vende da privato.
Non ha molti articoli in realta' , una cinquantina di annunci , ma parecchi pezzi e il valore medio si aggira intorno ai 200 euro.
12000 articoli venduti . 1600 feedback tutti positivi.
Mi sono informato un po' , anche tramite conoscenze. Non ha mai avuto partita iva , e risultano solamente le sue dichiarazioni da dipendente.
Quindi non parliamo di venditori che arrotondano , o che magari tentano di sopravvivere, ma qui parliamo di costruirsi una villa dai numeri che vedo ,
se qualcuno puo' segnalare l'account oppure e' interessato gli posso mandare il nome del negozio
ma mi chiedevo come possa vendere cosi' tranquillamente senza avere nessun controllo.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 30-10-2025 12:04
ma perche' avete la percezione distorta delle cose.
Questa è una community di "semplici" utenti, non è nella Gdf, né l'Ade.
Ciò che ognuno pensa - ed esprime liberamente - lo fa perché interpellato, nessuno è un avvocato.
Se vuoi segnalare un venditore non hai certo bisogno dell' approvazione di utenti come te.
Ebay non e' al di sopra della legge
Certo che no, ma non è dibattendo ostinatamente in community che lo dimostrerai, eBay qui non ti legge ed è bene che tu ti rivolga alle autorità preposte.
Probabilmente chi ti risponde non ha mai acquistato dal venditore in questione, quindi non ha esperienza diretta, per quanto mi riguarda puoi segnalare chi vuoi e dove vuoi, non credo proprio che ti occorra la "benedizione" della community per farlo, "benedizione" che tra l' altro in un tribunale sarebbe completamente ininfluente.
in data 29-10-2025 23:34
@christianratti ha scritto:mi chiedevo come possa vendere cosi' tranquillamente senza avere nessun controllo.
Molto dipende da che tipo di oggetti questo account privato sta vendendo.
Se si tratta di un vecchio account, molto probabilmente si tratta di un profilo senza limiti mensili di vendita.
(solitamente gli account piu' recenti hanno un limite di vendita di 2500 euro, per cui un account privato oltre quella cifra non puo' aprire inserzioni.
Se si tratta di un venditore che vende oggetti per la maggiorparte nuovi, con foto di repertorio in quantita' multiple stai certo che prima o dopo ebay chiedera' le fatture di acquisto e obblighera' il venditore ad aprire account professionale.
Se invece si tratta di un venditore privato con oggetti per la maggiorparte usati, che vende singoli pezzi tutti diversi e non ha molti oggetti in vendita multipla, utilizza sue foto reali, probabilmente potra' continuare a vendere su ebay in quanto viene considerato come venditore privato che vende suoi oggetti personali.
Per quanto riguarda il discorso delle dichiarazioni sulle vendite che fa, fai riferimento alla DAC7, tutt'ora attiva su ebay, dove un venditore privato viene segnalato all'ade se supera 2000 euro o 30 vendite annuali.
Un cordiale saluto.
in data 30-10-2025 08:36
con tutto il rispetto questi sono dei copia e incolla .
Mi spiego meglio , se si supera un tot di vendite su ebay , ebay ti obbliga a farti passare da privato a professionale. Non significa che ti obbliga ad aprire la partita iva, semplicemente le commissioni passano dal 5% al 12, 15%. L'indirizzo che compare puo' tranquillamente risultare falso , e tu sei un venditore che vende 200000 euro l'anno e non hai partita iva.
Che sia materiale nuovo o usato e' irrilevante , mi riferisco alla legge italiana.
Questo e' il link del venditore greletric2010 , valutate voi . Io ho anche il sospetto che sia materiale rubato perche' se chiedete spiegazioni , oppure foto , glissa su tutto.
30-10-2025 10:39 - modificato 30-10-2025 10:40
@christianratti ha scritto:con tutto il rispetto questi sono dei copia e incolla .
Fortunatamente ci sono i nuovi utenti che mi spiegano il funzionamento di ebay....
Ad ogni modo controllando il profilo di questo venditore ti confermo che si tratta di un venditore professionale.
Se nelle inserzioni viene visualizzato come venditore privato e' a causa di un noto BUG di ebay.
Per cui puoi stare tranquillo che non serve segnalare.
Un cordiale saluto.
in data 30-10-2025 10:46
mi lascia sempre piu' perplesso leggere queste risposte.
L'indirizzo registrato non esiste , evidentemente non hai controllato.
E' scritto nell'inserzione , vendo da privato.
Non c'e' nessuna partita iva registrata , evidentemente confondete una piattaforma privata con l'agenzia delle entrate.
Lo dico perche' avendo dei contatti e avendo i dati del venditore posso assicurare che gli unici redditi dichiarati arrivano da lavoro dipendete , da una ditta che produce cavi.
Quindi detto questo il fatto che tu confermi che e' un venditore professionale solo perche' e' scritto mi da molto da pensare sulla superficialita' degli utenti che navigano qui.
O forse perche' vedi zero feedback allora pensi che dietro ci sia un novellino e reputi di poter dare lezioni di fisco ?
lo segnalo perche' ho partita iva , e i furbetti dopo un po' stufano
in data 30-10-2025 10:59
@christianratti ha scritto:
O forse perche' vedi zero feedback allora pensi che dietro ci sia un novellino e reputi di poter dare lezioni di fisco ?
lo segnalo perche' ho partita iva , e i furbetti dopo un po' stufano
Quel venditore se fosse un privato non potrebbe stare su ebay.
in data 30-10-2025 11:08
e' un privato , ma ripeto , lo dice lui stesso.
I dati registrati sono falsi , non esiste nessuna via bari a bari.
Bticino e' informata e dice che non e' un loro rappresentante ne tanto meno un cliente diretto dell'azienda.
Chiedo aiuto per segnalare il venditore a chi di dovere ,
se non vi fidate potete tranquillamente chiedere un preventivo e vedrete la risposta che riceverete
in data 30-10-2025 11:11
@christianratti ha scritto:e' un privato , ma ripeto , lo dice lui stesso.
I dati registrati sono falsi , non esiste nessuna via bari a bari.
Bticino e' informata e dice che non e' un loro rappresentante ne tanto meno un cliente diretto dell'azienda.
Chiedo aiuto per segnalare il venditore a chi di dovere ,
se non vi fidate potete tranquillamente chiedere un preventivo e vedrete la risposta che riceverete
E da noi utenti del forum di ebay cosa vorresti?
Lo sai che questa discussione dovrà essere chiusa perche ci sarebbero tutti i presupposti per eventuale diffamazione e violazione della privacy?
Stai facendo una crociata contro un tuo collega e lo stai facendo nel modo sbagliato.
Ora segnalo la discussione al moderatore.
Un cordiale saluto.
in data 30-10-2025 11:20
non ho capito scusami , segnalare un venditore che vende in nero e' violazione della privicy ?
mio collega ? ho detto che ho partita iva , siamo molti colleghi allora in italia.
Discussione stampata , quando faro' l'esposto alla guardia di finanza alleghero' anche questa
non tanto perche' hai detto qualcosa di male , ma perche' avete la percezione distorta delle cose.
Ebay non e' al di sopra della legge , se un bar non fa lo scontrino gli saltate tutti addosso , se un venditore ebay vende da privato 200000 euro l'anno di articoli invece e' violazione della privacy ?
siamo a livelli di ignoranza di facebook piu' o meno
30-10-2025 11:42 - modificato 30-10-2025 11:43
@christianratti ha scritto:
Discussione stampata , quando faro' l'esposto alla guardia di finanza alleghero' anche questa
Quando presenterai l'esposto e allegherai questa discussione stampa anche la parte relativa alla questione diffamazione
In Italia, il reato di diffamazione è disciplinato dall’art. 595 del Codice Penale:
“Chiunque, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032 euro.”
Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità (es. internet), la pena è aumentata.
Tra l'altro se questa discussione viene cancellata non credo che potrai utilizzarla citandola.
Nel caso prova a fare una segnalazione direttamente su ebay riguardo questo venditore.
Un cordiale saluto