in data 20-10-2025 12:52
Non mettevo in vendita un nuovo oggetto da mesi. Oggi, inserendone uno in particolare, mi viene richiesto come obbligatorio il codice EAN. Ho ignorato questa richiesta, ma la scheda di vendita è stata ugualmente accettata.
Cosa intende Ebay con "obbligatorio"?
20-10-2025 13:58 - modificato 20-10-2025 14:03
Per obbligatorio si intende che avrebbe dovuto essere presente su tutte le inserzioni di oggetti nuovi e di recente produzione, al momento il progetto è in uno stato sospeso. Questo non toglie che sarebbe utile, visto che il codice EAN identifica l'oggetto in modo univoco. Con questo codice acquirente e venditore sono certi di parlare esattamente della stessa cosa e si evitano poi fraintendimenti.
Il codice ISBN-13 dei libri con prefisso 978 altro non è che un codice EAN
(per i periodici il prefisso è 977).
ciao
mario
in data 20-10-2025 14:49
Ok, grazie. Quindi, per il momento si tratta di un'obbligatorietà virtuale. Peraltro, la pubblicazione che ho messo in vendita non reca il codice ISBN.
in data 20-10-2025 19:40
@aumaldo ha scritto:Non mettevo in vendita un nuovo oggetto da mesi. Oggi, inserendone uno in particolare, mi viene richiesto come obbligatorio il codice EAN. Ho ignorato questa richiesta, ma la scheda di vendita è stata ugualmente accettata.
Cosa intende Ebay con "obbligatorio"?
in linea generale: su eBay gli “identificatori di prodotto” (come il codice EAN, UPC, ISBN, MPN etc) sono in molte categorie diventati obbligatori (o fortemente richiesti) per le nuove inserzioni.
Comunque in alcuni casi se non inserisci il codice non ti fa pubblicare l'inserzione per cui e' sufficiente provare a vedere se riesci a pubblicare l'inserzione senza inserire un determinato codice prodotto.
Un saluto
in data 20-10-2025 20:17
Nel caso specifico si tratta di una pubblicazione del 1949. Le mie collezioni, che vado "allegerendo", si compongono per lo più di materiale del secolo scorso.
in data 20-10-2025 23:15
I codici IBSN partono dal 1970 con 10 cifre e passano allo standard a 13 cifre (lo stesso dell'EAN) solo nel 2007.
Prodotti antecedenti queste date non possono avere questi codici.
ciao
mario
in data 21-10-2025 00:09
Sì, infatti escludo di potere mai inserire questi codici. Fra l'altro, penso che per i periodici non esistessero almeno per tutti gli anni '70.