annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia su vinile venduto

Buonasera, ho venduto un 33 giri in vinile che a vista è in perfette condizioni, senza solchi o graffi. L imballo era perfetto per stessa ammissione dell'acquirente.

Adesso asserisce che il disco salta e voleva essere rimborsato. Gli ho detto che essendo in condizioni perfette e avendo le foto non mi ritengo responsabile dei difetti di cui parla, anche perché per 5€ non ho nessuna voglia di fare rimborsi ecc.

Adesso cosa accadrà secondo voi? Grazie.

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Controversia su vinile venduto

Avevi messo anche la valutazione della scala Goldmine per disco e copertina (NM/VG ecc.)?
Perchè un disco può essere esteticamente perfetto ma all'ascosto essere pessimo (con pop, crack, fruscii ecc.).
Magari basta una buona pulita ed il vinile torna nuovo... ma tutto è nelle mani dell'acquirente che non mi sembra molto collaborativo...


Il "non aver voglia di fare rimborsi" è relativo: se l'acquirente avvia procedura di restituzione saresti costretto ad inviargli una etichetta di reso... quindi ti conviene rimborsagli i 5 euro.

Messaggio 2 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto


@max.christmas  ha scritto:

Buonasera, ho venduto un 33 giri in vinile che a vista è in perfette condizioni, senza solchi o graffi. L imballo era perfetto per stessa ammissione dell'acquirente.

Adesso asserisce che il disco salta e voleva essere rimborsato. Gli ho detto che essendo in condizioni perfette e avendo le foto non mi ritengo responsabile dei difetti di cui parla, anche perché per 5€ non ho nessuna voglia di fare rimborsi ecc.

Adesso cosa accadrà secondo voi? Grazie.


Le regolamentazioni ebay nel frattempo NON sono cambiate.

Se l'acquirente apre un reclamo per oggetto non conforme alla descrizione le procedure sono le solite.

Devi fornire etichetta di spedizione all'acquirente il quale deve rispedire a te il vinile e poi lo devi rimborsare.

 

Se decidi per altre strade alternative succede che rischi di perdere oltre ai soldi anche l'oggetto.

 

Fai presente all'acquirente che accetti il reso e aspetta che ti apre la controversia.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 3 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto


@max.christmas  ha scritto:

anche perché per 5€ non ho nessuna voglia di fare rimborsi ecc.


Se l'acquirente si accontenta di 5 euro significa che magari ci sta solo PROVANDO a farsi scalare qualche euro ma in realta' se lo vuole tenere.

 

Per questione di PRINCIPIO puoi semplicemente dirgli che ti va bene la restituzione in cambio del rimborso cosi' l'acquirente si deve dedicare a fare tutte le procedure, inclusa la stampa dell'etichetta, l'imballaggio del disco e la fila alla posta per la rispedizione e potrebbe a questo punto RINUNCIARE a fare tutte queste PROCEDURE.

 

Poi la cosa e' soggettiva, puoi anche rimborsarlo di questi 5 euro per togliertelo di torno....

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 4 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto

Il vinile l ho trovato in una soffitta che ho acquistato insieme ad altri, e non ho un giradischi per poterlo testare... Comunque sono tutti in ottime condizioni almeno visivamente. Io ho le foto fatte , dici che visto che a vedersi l oggetto è intatto e che l imballo era perfetto eBay e PayPal non potrebbero darmi ragione?

Messaggio 5 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto

Ma l oggetto è conforme alla descrizione. La custodia è perfetta, l imballaggio pure, il disco non ha difetti o graffi. Se non si sente come si fa a dimostrare che il problema sia mio e non del suo giradischi?

Messaggio 6 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto


@max.christmas  ha scritto:

Ma l oggetto è conforme alla descrizione. La custodia è perfetta, l imballaggio pure, il disco non ha difetti o graffi. Se non si sente come si fa a dimostrare che il problema sia mio e non del suo giradischi?


Sei un venditore di lunga data, hai venduto molti oggetti e hai aperto molte richieste di aiuto sul forum riguardanti problematiche simili.

 

PURTROPPO non ci sono molti margini di manovra.

O ti metti d'accordo con l'acquirente senza farlo innervosire (perche' ha il coltello dalla parte del manico) 

Oppure accetti il reso per non conformita' dell'oggetto e lo rimborsi integralmente.

 

Oppure ......... provi a fare di testa tua facendo valere le tue ragioni ...... ma se non ti attieni alle procedure previste da ebay perderai oggetto e soldi 😎

 

A te la scelta.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 7 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto

Se fa il reso io gli devo ridare indietro solo i 5€ del valore del vinile o anche i costi di spedizione di quando glielo ho mandato?

Messaggio 8 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto


@max.christmas  ha scritto:

Se fa il reso io gli devo ridare indietro solo i 5€ del valore del vinile o anche i costi di spedizione di quando glielo ho mandato?


Quindi questo vinile l'acquirente lo ha comprato per 5 euro piu' le spese di spedizione?

 

Tutto questo TRAM TRAM per 5 euro? Ne vale la pena?

 

Se lo rimborsi di 5 euro la cosa finisce li e te lo togli dalle scatole e risparmi un sacco di tempo a completare tutte le varie procedure.

 

Se lui apre pratica di reclamo per oggetto non conforme alla descrizione io vedo due possibili EVENTUALITA'.

A) Gli devi pagare le spese di spedizione di restituzione e in piu' lo devi rimborsare integralmente.

Se hai pagato 6 euro per le spese di spedizione la controversia ti costera' in totale:

6 euro la spedizione iniziale

5 euro il vinile

6 euro la spedizione di ritorno

17 euro in totale e riavrai indietro il disco.

 

B) L'acquirente potrebbe DESISTERE dal dedicare tutto questo tempo ed energie e potrebbe decidere di non portare avanti la controversia.

Se tu eventualmente hai pagato l'etichetta di spedizione, se l'acquirente non la utilizza te la puoi fare rimborsare (ad esempio da ebay spedizioni by packlink contattando l'assitenza packlink tramite ticket).

 

Personalmente non darei molta corda all'acquirente e risponderei semplicemente che accetti il reso.

Poi lascerei la palla a lui ad aprire le giuste procedure.

A controversia inoltrata non scriverei nulla ma allegherei semplicemente l'etichetta di spedizione.

Potrebbe succedere che l'acquirente non sia in grado di concludere correttamente la procedura e/o non abbia tempo o voglia di farlo.

La controversia verrebbe quindi chiusa a tuo favore alla scadenza dei termini massimi validi per la rispedizione.

 

Questa e' la situazione,......Valuta tu insomma

 

Saluti

Messaggio 9 di 21
Ultima risposta

Controversia su vinile venduto

Mi ha proposto una restituzione a mano...il problema è che come si traccia poi una restituzione a mano? 

Ad ogni modo, se me lo restituisce gli rimborso 5€ su paypal e finisce la storia. 

Messaggio 10 di 21
Ultima risposta