 
					
				
		
in data 16-10-2025 09:58
Un utente polacco mi contatta per un oggetto con conforme, appurato l'errore provvedo ad inviargli un nuovo oggetto conforme con posta prioritaria estera al ritardo della consegna dovuto al tipo di spedizione mi apre una contestazione per oggetto non ricevuto quando la spedizione primaria risultava appunto consegnata gli mando foto e tracking della spedizione contatto eBay che giustamente chiude la controversia, l'utente apre un altra contestazione per oggetto non conforme,mi arrabbio un po' e ricontatto eBay chiedendo se e possibile che un utente possa aprire tutte le contestazione che vuole,il mi parla delle regole ma mi dà ragione per tutto bil comportamento da me tenuto risultato son 2 mesi con fondi bloccati e situazione in stallo ho minacciato di chiudere l'account con ben oltre 18 anni di attività con oltre oltre 1700 feedback 100% positivi con oltre 3000 oggetti venduti per decine di migliaia di euro perché non può esistere una regola in cui un utente con due feedback,
tanti ne ha questo utente, tenga in scacco un venditore.
Cosa ne pensate?
 
					
				
		
in data 24-10-2025 05:57
"Finto venditore privato"... questa è bellissima, qual è la differenza tra venditore professionale è privato? Scusa se guardi gli oggetti venduti e dividi per i giorni di 18 anni di attività, fa 1/2 oggetto al giorno non vedo vendita massiva quindi?
in data 24-10-2025 15:08
Che tu non veda la differenza (o meglio tu faccia finta di non vederla) è ovvio, tu non hai né un'attività né una partita IVA (su eBay), come caspita fai a garantire gli oggetti per nuovi?
Hai rapporti continuativi con le case produttrici dei suddetti oggetti?
Hai le fatture di acquisto?
Ti sembra poco ciò che hai venduto da "privato "?
Ti fai regolamenti e le leggi da solo, che con uno o due oggetti venduti al giorno sei a posto?
In community puoi raccontare ciò che vuoi, anche perché fondamentalmente non importa niente a nessuno, ma all'Ade (a cui ebay annualmente trasmette i dati perché obbligata) e alla Gdf no; loro stanno molto più attenti.
in data 24-10-2025 20:48
Non si capisce bene se sei male informato... non informato proprio... oppure tu sia totalmenmte ingenuo!
Già chiedersi quale sia il limite tra privato e professionale fa capire la tua ignoranza (non vuole essere un'offesa...) sulla problematica molto seria.
Se vendi ABITUALMENTE e BEN ORGANIZZATO questo fa di te un commerciante, qualsiasi cosa tu venda... quindi da privato ti configuri come un ABUSIVO e non ci girare attorno.
Buona serata.
 
					
				
				
			
		
