in data 04-04-2024 18:13
Inizio ad aver parecchie perplessità sulla protezione acquisti di paypal, l'ultimo acquisto relativo ad un oggetto nuovo arrivato imballato male e non funzionante (si sentivano i pezzi ciotolare all'interno).
Ho subito chiesto la restituzione, paypal ha avviato un rimborso che in un primo momento è stato del 50%, solo grazie a un mio controlo e apertura di controversia ho riavuto l'altra parte, per non parlare di un altra oggetto che non funzionava, e per il fatto che erano passati più di un tot di giorni non ho potuto far altro che tenerlo rotto e ripararmelo.Per non parlare dei venditori registrati come venditori professionali che non rilasciano la fattura, per non parlare di quelli che per avere la fattura devi stressarli fino alla morte e giocano sul fatto che se sei sbadato loro la fattura non la inviano.
Non sono qui per chiedere consigli ai benpensanti che dicono "ma dovevi fare così o cosà", sono solo a segnalare il malcostume che regna su ebay.
in data 04-04-2024 19:17
Fai come ti pare, ma perché lamentarsi su ebay della protezione acquisti paypal?
Ebay ha un sistema di protezione diverso da quello offerto da paypal.
ciao
mario
in data 04-04-2024 21:16
@edilcomponentisrl ha scritto:Inizio ad aver parecchie perplessità sulla protezione acquisti di paypal, l'ultimo acquisto relativo ad un oggetto nuovo arrivato imballato male e non funzionante (si sentivano i pezzi ciotolare all'interno).
Ho subito chiesto la restituzione, paypal ha avviato un rimborso che in un primo momento è stato del 50%, solo grazie a un mio controlo e apertura di controversia ho riavuto l'altra parte, per non parlare di un altra oggetto che non funzionava, e per il fatto che erano passati più di un tot di giorni non ho potuto far altro che tenerlo rotto e ripararmelo.Per non parlare dei venditori registrati come venditori professionali che non rilasciano la fattura, per non parlare di quelli che per avere la fattura devi stressarli fino alla morte e giocano sul fatto che se sei sbadato loro la fattura non la inviano.
Non sono qui per chiedere consigli ai benpensanti che dicono "ma dovevi fare così o cosà", sono solo a segnalare il malcostume che regna su ebay.
23/12/2022 all'epoca hai scritto qui' sulla community testualmente "Premetto che non acquisterò mai più nulla su ebay.... " : da allora altri acquisti li hai fatti..... solo per segnalare.......
in data 04-04-2024 21:26
Infatti, da allora ho iniziato a fare acquisti su amazon e ora anche su aliexpress, piano piano lascero definitivamente questa piattaforma.
in data 04-04-2024 23:58
@edilcomponentisrl ha scritto:Inizio ad aver parecchie perplessità sulla protezione acquisti di paypal, l'ultimo acquisto relativo ad un oggetto nuovo arrivato imballato male e non funzionante (si sentivano i pezzi ciotolare all'interno).
Ho subito chiesto la restituzione, paypal ha avviato un rimborso che in un primo momento è stato del 50%, solo grazie a un mio controlo e apertura di controversia ho riavuto l'altra parte, per non parlare di un altra oggetto che non funzionava, e per il fatto che erano passati più di un tot di giorni non ho potuto far altro che tenerlo rotto e ripararmelo.Per non parlare dei venditori registrati come venditori professionali che non rilasciano la fattura, per non parlare di quelli che per avere la fattura devi stressarli fino alla morte e giocano sul fatto che se sei sbadato loro la fattura non la inviano.
Non sono qui per chiedere consigli ai benpensanti che dicono "ma dovevi fare così o cosà", sono solo a segnalare il malcostume che regna su ebay.
Buonasera edilcomponentisrl
Se hai acquistato un oggetto su ebay dovresti aprire una controversia ebay che solitamente tutela maggiormente l'acquirente rispetto a paypal.
Paypal richiede che le spese di reso per gli oggetti non conformi siano a carico del'acquirente mentre su ebay sono a carico del venditore.
Su ebay ci sono procedure standardizzate che solitamente non richiedono rimborsi parziali da parte di ebay a meno che questi non vengano concordati in comune accordo con il venditore e l'acquirente.
Su paypal invece ci sono operatori fisici che possono prendere decisioni diverse in base alle situazioni.
Se sei un acquirente ti conviene sempre aprire una controversia ebay perche' solitamente godi di maggiori tutele sugli acquisti.
Un cordiale saluto.