in data 07-05-2024 19:35
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo nel caso ci fosse già una richiesta uguale ma questo forum è enorme e in più di un'ora non ho trovato nulla.
Sono un venditore professionista da poco presente su ebay. Durante la creazione dell'account ho visto che per essere un venditore "affidabile" devo abilitare la possibilità di far restituire gli oggetti (Gestore delle regole di vendita - crea regola sulla restistuzione - restituzioni nazionali accettate) e quindi ho provveduto ad applicare questa regola.
Dopo di che ho fatto tutti gli annunci su cui automaticamente è stata applicata la regola di restituzione.
Dopo un mese di attività mi è giunta una richiesta di restituzione che, in quanto ho già predisposto la regola, è stata automaticamente accettata dal sistema.
In breve io vendo barre in metallo e nei miei annunci ho messo le varianti con le misure in millimetri (mm), ad esempio se qualcuno vuole comprare una barra può scegliere l'opzione tra 100 mm, 200 mm, 300 mm ecc. .
La richiesta di restituzione che mi è arrivata mi ha spinto a fare questo post, in poche parole il cliente ha confuso la scritta di 200 mm pensando fossero 200 centimetri (cm) ed ha ordinato un quantitativo di barre che per me che sono agli inizi non è indifferente. Tra l'altro, "non vedi che la differenza di prezzo è abissale con gli altri annunci che vendono lo stesso materiale lungo 200 cm?" vabbè sarò troppo intelligente io!! Adesso questa richiesta di restituzione ha per me dei costi non indifferenti, in quanto essendo "materiale tagliato a misura su richiesta" è impossibile che mi ricapiti lo stesso ordine, per cui vorrei rimuovere la regola che accetto le restituzioni (almeno per quanto riguarda questa casistica).
Il problema per cui sto scrivendo questo post è il seguente:
Andando a modificare la regola sulle restituzioni e rimuovendo il flag sulla casella "restituzioni nazionali accettate" e cliccando su salva, mi restituisce un errore e mi reinserisce la regola con le restituzioni accettate. Come posso fare a rimuoverlo? Come venditore professionista sono obbligato ad accettare per forza questo genere di restituzioni?
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Risolto Andare alla soluzione.
in data 08-05-2024 09:44
Se così fosse hai creato un "precedente"... bisogna poi vedere se l'assistente a cui chiamerà il tuo acquirente gli dirà la stessa cosa... soprattutto se farà appello!
Tienici aggiornati.
Un cordiale saluto.
in data 08-05-2024 11:28
@carpenteria-arcidiacona ha scritto:Okkkkk!!!!
Finito di parlare con il servizio clienti!!!!
E' proprio come dico io 😊 !!!
Semplicemente io ho offerto un rimborso parziale al cliente. Se non accetterà potrò semplicemente ricontattare il servizio clienti e chiedere di chiudere la controversia in quanto il mio è un prodotto personalizzato e quindi non possibile applicare il diritto di recesso.
probabilmente l'operatore con cui hai parlato ha valutato il prodotto come personalizzato..... il problema potrebbe nascere dopo , visto che il "reparto" che cura le controversie ( sempre se ce ne sara' una... ) potrebbe essere giungere ad una diversa conclusione..... nel caso potrebbe venire utile ( ma non decisivo... ) il fatto che avevi preventivamente contattato l'assitenza e che ti avevano dato le indicazioni di cui sopra.....
PS: magari servira' a poco, pero' aggiungerei in descrizione una dicitura del tipo o similare :
le misure indicate nel menu' a tendina sono da ritenersi personalizzate in quanto le barre vengono tagliate appositamente per l'acquirente
in data 08-05-2024 11:30
Molto probabilmente non sei stato capito dall'operatore oppure gli hai prospettato tu stesso il caso di un oggetto personalizzato.
Se però quella misura era presente nel menù a tendina di un'inserzione con varianti, non è un prodotto personalizzato e quindi si applica il diritto di recesso.
ciao
mario
in data 08-05-2024 14:51
Scusa ma chi stabilisce che il prodotto è su misura o meno? Lo saprò io che sono il produttore? Nell'annuncio andando a ricontrollare stamattina le condizioni dell'oggetto è pure specificato per cui l'assistenza clienti mi ha dato ragione ... nella condizione dell'oggetto è proprio scritto (visibile sotto al titolo dell'annuncio) :
Condizione: altro (vedi dettagli)
"Barre intere tagliate a misura"
Il fatto che abbia inserito il menu a tendina con le varianti è per velocizzare l'acquisizione degli ordini ma non è che ho in magazzino tutte le misure indicate, altrimenti mi servirebbe un capannone grande quanto tutta la superfice di Milano city per stoccare tutto il materiale.