in data 23-09-2023 12:04
Chiediamo a E-Bay il ripristino della possibilità di rilasciare il feedback negativo agli acquirenti così da poter classificare alcuni acquirenti scorretti che non pagano o fanno i furbi etc. etc. ......ormai l'unica pozione per i venditori è bloccarli ma non basta ed è quasi sempre successiva alla transazione.
23-09-2023 13:16 - modificato 23-09-2023 13:18
Questa è la comunità di utenti di eBay, l'assistenza non leggerà mai qui, e se anche leggessero tantissimi utenti e ci spero poco (qui fa toccata e fuga solo se hanno un problema e spesso neanche leggono le risposte il 90% se non più degli utenti) poi questi dovrebbero andare a contattare l'assistenza per lamentarsi.
E nel fortunatissimo caso che questo accada è facesse massa critica su eBay.it ti posso dare quasi per certo che i vertici che stanno dall'altra parte del mondo non ne sapranno niente oppure non faranno nulla.
Queste decisioni vengono prese a livello internazionale ed è quasi impossibile che cambino le cose anche se dovesse lamentarsi tutta l'utenza italiana.
Ciao
in data 23-09-2023 23:44
@chez_silver_2011 ha scritto:Chiediamo a E-Bay il ripristino della possibilità di rilasciare il feedback negativo agli acquirenti così da poter classificare alcuni acquirenti scorretti che non pagano o fanno i furbi etc. etc. ......ormai l'unica pozione per i venditori è bloccarli ma non basta ed è quasi sempre successiva alla transazione.
I feedback neutri o negativi agli acquirenti sono stati TOLTI molti anni fa perche' i venditori li utilizzavano in modo improprio.
Succedeva che se un acquirente rilasciava un negativo anche il venditore a sua volta lasciava un negativo per ripicca.
All'epoca era molto comune utilizzare due account ebay separati, uno come venditore ed uno come acquirente in quanto i feedback rilasciati per ripicca creavano non pochi grattacapi agli account utilizzati per le vendite.
A mio avviso la soluzione non e' quella di fare un salto nel passato ma di rimanere nel presente utilizzando gli strumenti che gia' ci sono.
Un offerente non pagante puo' essere segnalato dopo il quarto giorno.
Un offerente non pagante recidivo puo' avere diverse limitazioni su ebay:
- Limitazioni sul numero di oggetti che puo' acquistare.
- Limitazioni sull'importo massimo di oggetti che puo' acquistare.
- Limitazioni temporanee sugli acquisti
- Limitazioni permanenti che portano al blocco definitivo dell'account ebay con l'impossibilita' di aprire un nuovo account.
Un cordiale saluto.
in data 01-10-2023 11:00
Probabilmente non sei un venditore o un venditore esperto altrimenti non ripeteresti quello che inculcano gli algoritmi.
Le problematiche sono molteplici non è il feedback per ripicca o la molteplicità degli account che pure sono rimasti in forme diverse ....... è lo strapotere che ha l'acquirente nei confronti del venditore che va' rivalutato.
Quello che hai elencato non è sufficiente al venditore per potersi tutelare nei confronti degli acquirenti scorretti che potrebbero essere invece ben individuati se hanno parecchi feedback negativi.
Cordialmente
in data 01-10-2023 11:15
Non esisterebbero "parecchi feed negativi", si cambierebbe subito account.
L'acquirente sceglie il venditore, ma il venditore non può scegliere l'acquirente.
ciao
mario
in data 01-10-2023 12:10
@chez_silver_2011 ha scritto:
Cordialmente
Come ha scritto marioelegio un acquirente puo' chiudere un account oppure semplicemente aprirne uno nuovo risultando sempre come acquirente SERIO e AFFIDABILE.
Per l'acquirente non e' cosi' incisivo il fatto di avere pochi feedback mentre un venditore con zero o pochi feedback si, in quanto farebbe piu' fatica a vendere soprattutto all'estero.
Cordialmente
Un cordiale saluto.
in data 01-10-2023 12:19
Denotiamo sempre scarsa conoscenza del settore vendite un'acquirente appena registrato o con pochi feedback non ha mai le stesse prerogative di un'acquirente con un'utente registrato da tempo o con parecchi feedback.
in data 01-10-2023 12:22
L'importante è che se ne parli
in data 01-10-2023 13:18
@chez_silver_2011 ha scritto:Denotiamo sempre scarsa conoscenza del settore vendite
Vuoi candidarti a professore / esperto del settore vendite del forum?
Comunque i forum funzionano in questo modo: Un utente posta una domanda e altri utenti rispondono esprimendo la propria opinione che puo' essere condivisibile oppure no.
Comunque sono all'incirca 15 anni che il sistema feedback e' profondamente cambiato per cui vedi tu.
Un cordiale saluto.
in data 16-03-2024 07:17
Buongiorno,condivido l iniziativa
Acquistano oggetti e poi ti vogliono truffare...tu chiedono di inviare buoni 🤤...ed eBay non ti protegge affatto sarebbe giusto invece rilasciare un feedback negativo, ovviamente io segnalo alla polizia postale,ma con tempi lunghi...allego lo screenshot dell' ultima vendita fittizia nella quale poi mi si chiedono cose assurde