in data 28-02-2024 02:57
A mio avviso c'è una falla molto grossa nell'ipotesi in cui l'acquirente apra contestazione per ogetto non conforme mediante il suo metodo di pagamento quindi PayPal. Rivenditori c'è solo la possibilità di rispondere in quell'unica occasione che viene data mediante il form su eBay. Poi non può più rispondere. Se l'acquirente ovviamente aferma l'esistenza vera o presunta di un difetto PayPal come giusto che sia autorizza il reso e qui iniziano i problemi. Per il venditore non c'è alcuna modalità per appellarsi nel caso in cui l'oggetto restituito non sia quello che gli ha venduto oppure presenti evidenti segni di manomissione. Infatti per il venditore non è possibile contattare direttamente PayPal poiché la controversa è stata aperta rispetto a eBay e quindi il venditore risulta parte terza e quindi PayPal non lo ascolta né telefonicamente né mediante reclamo.
L'assistenza eBay invece contattata con varie modalità telefoniche ovvero tramite email appello contro un difetto eccetera fa chiaramente presente che non può rispondere ulteriormente alla contestazione aperta su PayPal dall'acquirente. Non c'è nessuno di eBay che è deputato a rispondere su PayPal ad esempio nelle ipotesi in cui l'oggetto restituito non sia conforme a quello che il venditore aveva spedito cioè si è diverso.
Quindi se l'acquirente per assurdo restituisce una banana al posto dell'oggetto il venditore non ha alcun modo per far presente la cosa né a PayPal né a eBay quindi resta soltanto le vie legali.
Per me è un grosso problema questo all'estero c'è chi ci marcia magari comprano una scheda video uguale a quella che gli si è rotta e ti rimandano quella rotta ma Sono furbi perché la contestazione la aprono su PayPal e ovviamente non su eBay e se poi l'oggetto restituito è differente io venditore non ho alcun modo per appellarmi né tramite PayPal direttamente come ho spiegato né tramite l'assistenza eBay
in data 28-02-2024 07:10
Buongiorno,
lo stesso problema sussiste anche con le richieste ricevute tramite ebay... è il rischio di vendere online dove la piattaforma gestisce i pagamenti.
Un cordiale saluto.
in data 28-02-2024 09:59
@fra*shop ha scritto:A mio avviso c'è una falla molto grossa nell'ipotesi in cui l'acquirente apra contestazione per ogetto non conforme mediante il suo metodo di pagamento quindi PayPal. Rivenditori c'è solo la possibilità di rispondere in quell'unica occasione che viene data mediante il form su eBay. Poi non può più rispondere. Se l'acquirente ovviamente aferma l'esistenza vera o presunta di un difetto PayPal come giusto che sia autorizza il reso e qui iniziano i problemi. Per il venditore non c'è alcuna modalità per appellarsi nel caso in cui l'oggetto restituito non sia quello che gli ha venduto oppure presenti evidenti segni di manomissione. Infatti per il venditore non è possibile contattare direttamente PayPal poiché la controversa è stata aperta rispetto a eBay e quindi il venditore risulta parte terza e quindi PayPal non lo ascolta né telefonicamente né mediante reclamo.
L'assistenza eBay invece contattata con varie modalità telefoniche ovvero tramite email appello contro un difetto eccetera fa chiaramente presente che non può rispondere ulteriormente alla contestazione aperta su PayPal dall'acquirente. Non c'è nessuno di eBay che è deputato a rispondere su PayPal ad esempio nelle ipotesi in cui l'oggetto restituito non sia conforme a quello che il venditore aveva spedito cioè si è diverso.
Quindi se l'acquirente per assurdo restituisce una banana al posto dell'oggetto il venditore non ha alcun modo per far presente la cosa né a PayPal né a eBay quindi resta soltanto le vie legali.
Per me è un grosso problema questo all'estero c'è chi ci marcia magari comprano una scheda video uguale a quella che gli si è rotta e ti rimandano quella rotta ma Sono furbi perché la contestazione la aprono su PayPal e ovviamente non su eBay e se poi l'oggetto restituito è differente io venditore non ho alcun modo per appellarmi né tramite PayPal direttamente come ho spiegato né tramite l'assistenza eBay
premesso che i "diversamente onesti" utilizzano vari modi per raggiungere il loro obbiettivo.... purtroppo e' uno dei problemi del "gestore pagamenti" Ebay che la piattaforma ti obbliga ad accettare se vuoi vendere.... e' gia' qualcosa che sai anche il tipo di pagamento usato dall'acquirente ( Paypal ) : sarebbe interessante sapere in che modo ne sei venuto a conoscenza ....
in data 28-02-2024 11:38
Ottima analisi, ma purtroppo é così e finché EBay non escluderà Paypal anche per gli acquirenti ci sarà questa problematica.
Però non credo che eBay lo farà, perché perderebbe molti acquirenti abitutati ormai ad usare Paypal e che smetterebbero di acquistare.
01-03-2024 02:22 - modificato 01-03-2024 02:24
Se l acquirente apre contestazione sulla piattaforma eBay e poi restituisce un oggetto diverso o palesemente alterato io comunque posso entro tre giorni sollevare questione ad eBay inviando un apposito modulo
Se io vendo dire
Qui invece mi sembra che non si possa fare nulla
01-03-2024 02:44 - modificato 01-03-2024 02:46
@papor_2654 ha scritto:Se l acquirente apre contestazione sulla piattaforma eBay e poi restituisce un oggetto diverso o palesemente alterato io comunque posso entro tre giorni sollevare questione ad eBay inviando un apposito modulo
Se io vendo dire
Qui invece mi sembra che non si possa fare nulla
Ciao papor_2654
Diciamo che "solitamente" quanto un venditore riceve indietro un oggetto che non e' esattamente quello che e' stato spedito deve prendere atto del fatto che e' stato scammato/truffato e questo deve essere messo in conto quando si decide di vendere qualcosa attraverso pagamenti elettronici con carta di credito/debito.
La segnalazione va sempre fatta, si contatta l'assistenza ebay per segnalare il problema e poi se c'e' anche un modulo apposito questo si deve sempre compilare ed inoltrare ad ebay.
Sicuramente si dovrebbe anche sporgere denuncia e poi allegare ANCHE copia della denuncia....
L'acquirente che colleziona un certo numero di segnalazioni simili certamente verra' estromesso dalla piattaforma.
Sugli esiti finali solitamente se si tratta di piccoli importi ebay ci POTREBBE mette una pezza, ma se si tratta di cifre piu' impegnative.......
Ad ogni modo ..... tentar non nuoce.
Un cordiale saluto.