in data 19-04-2024 18:35
Vorrei sapere quanto tempo ha un acquirente per aprire un reclamo, ho letto che ebay stabilisce un limite di 30gg , ricordo che anni addietro, era possiile aprire il reclamo sia tramite il canale di ebay che sia tramite Paypal, ma mi pare di ricordare che ebay si è svincolata in qualche modo, non sò essere più preciso, perchè le poche restituzioni che ho effettuato sono state tramite ebay, ci si può rivolgere ancora a Paypal per i reclami per quanto riguarda gli acquisti su ebay? Se si, quali sono i tempi che concede paypal, grazie
in data 19-04-2024 18:46
@rollerboall ha scritto:...ci si può rivolgere ancora a Paypal per i reclami per quanto riguarda gli acquisti su ebay? Se si, quali sono i tempi che concede paypal, grazie
Si, hai tempo 180 giorni.
Un cordiale saluto.
in data 19-04-2024 18:54
Quindi se come venditore privato vendessi un phon usato, e l'acquirente segnale un problema dopo 3 mesi dall'acquisto paypal può risolvere la controversia a favore dell'acquirente?
Io non sò come si comporta paypal in questi casi, ma va da sè che dopo aver usato un prodotto, già di per se usato, quindi privo di garanzia legale, è possibile e plausibile che lo abbia danneggiato l'acquirente o si sia rotto durante l'uso, perchè più plausibilmente si restituisce in tempi più stretti un prodotto malfunzionante, cosa puoi dirmi in proposito, grazie
in data 19-04-2024 19:51
@rollerboall ha scritto:Quindi se come venditore privato vendessi un phon usato, e l'acquirente segnale un problema dopo 3 mesi dall'acquisto paypal può risolvere la controversia a favore dell'acquirente?
La risposta è semplice: SI!
Ovviamente l'acquirente dovrà restituire il phon a sue spese...
Un cordiale saluto.
in data 19-04-2024 23:59
E fin qui è chiaro, esistono delle leggi in merito e immagino che paypal faccia riferimento ad esse
quello che non mi è chiaro su quali basi emette i suoi verdetti, per esempio, io nelle immagini non posso dimostrare che il phon sia funzionante per ovvi motivi, ma perchè uno dovrebbe rilevare che l'oggetto non funziona dopo mesi dall'acquisto e non negli immediati giorni successivi alla ricezione, il phon potrebbe avere un decennio di uso costante e smettere di funzionare dopo essere stato acquistato e usato dall'acquirente, è implicito che l'oggetto usato non offra le stesse previsioni di durata di un oggetto nuovo, più presumibilmente dopo un lasso di tempo così esteso l'acquirente può averlo danneggiato o aver cambiato idea, quindi non capisco come non si possa tener conto della mancata tempestività nel segnalare un malfunzionamento.
in data 20-04-2024 09:55
Le basi su cui vengono emessi i verdetti sono le dichiarazioni di chi apre le controversie ed i reclami.
Se un acquirente dichiara di aver ricevuto un oggetto non conforme, anche al 179 giorno dall'acquisto, Paypal tiene in considerazione quella dichiarazione ed ovviamente anche le risposte della controparte, alcune volte sono state utili anche foto o dichiarazione di terzi.
Sarà poi il personale di Paypal a giudicare la questione e dare verdetti, quindi ogni questione è a se, non sussiste una logica valida per tutti i reclami.
Un cordiale saluto.
in data 27-07-2024 15:53
Un venditore truffaldino mette in prevendita monete, fa scadere i tempi di spedizione, non spedisce nulla e non risponde piu' ai messaggi. Ebay ci sollecita feedback senza verificare l'avvenuta spedizione, poi non ti consente più di mettere feed back quando ti rendi conto della truffa. Aiuto da ebay zero, possibilita' di parlare con personale zero, dopo 18 anni mi cancellerò dal sito e invierò diffida al venditore tedesco tramite associazione europea dei consumatori :(
in data 27-07-2024 15:57
La prevendita è regolata da regole, se quindi anche tu non le hai lette e non le rispetti, non devi assolutamente lamentarti ne gridare alla truffa... ecco, magari leggile ora:
Regole sulla prevendita | eBay
Un cordiale saluto.