in data 12-11-2025 09:42
Ho sentito ieri una notizia che riguarda noi che vendiamo sulle piattaforme. C'e' una legge (o proposta) che obbliga i vari marketplace a segnalare utenti che fanno piu' di 30 vendite l'anno o superano i 2000 euro, all'Agenzia delle Entrate. Questo perchè ci sono finti venditori privati. A voi risulta?
12-11-2025 09:52 - modificato 12-11-2025 09:52
@julian_2853 ha scritto:Ho sentito ieri una notizia che riguarda noi che vendiamo sulle piattaforme. C'e' una legge (o proposta) che obbliga i vari marketplace a segnalare utenti che fanno piu' di 30 vendite l'anno o superano i 2000 euro, all'Agenzia delle Entrate. Questo perchè ci sono finti venditori privati. A voi risulta?
domanda : riguardo la DAC7 , ampiamente qui' trattata da alcuni anni ...... mai letto o fatto ricerche su questo forum alias community Ebay ....? o fatto una semplicissima ricerca su internet?
la domanda mi riporta vagamente al film il Marchese del Grillo , nello specifico nella scena dove Riccio' dice : S'è svejatooo!
in data 12-11-2025 10:21
"riguardo la DAC7 , ampiamente qui' trattata da alcuni anni ......" direttiva Europea del 2024 che non conoscevo.
La risposta mi riporta vagamente al film il Marchese del Grillo: Io so io tu non sei un c.....
12-11-2025 11:57 - modificato 12-11-2025 11:59
You wrote: "DAC7, direttiva Europea del 2024"
Credo sia la prima volta che l'Italia adotti una direttiva UE PRIMA che venga scritta visto che è in vigore da noi dal 2023... 😀
Infatti la DAC7 è del 2021... e già dai ricavi del 2024 è stata applicata (vedi i report di eBay che alcuni si sono visti recapitare all'inizio di quest'anno; parallelamente all'AdE che ne ha ricevuto copia...).
Quindi aspettati nel gennaio 2026 anche tu di riceverlo (visto il volume delle tue vendite 2025) .
Ovviamente sempre parallelamente all'AdE...
12-11-2025 12:01 - modificato 12-11-2025 12:05
Il commercio di beni usati è sempre stato tassato (regime iva dei margini), non è una novità di questa direttiva.
La direttiva è entrata in vigore nel 2023 ed è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo 32/2023.
La direttiva riguarda le piattaforme, che devono segnalare all'agenzia delle entrate gli utenti che superano certi volumi di vendite. Sarà poi l'agenzia a decidere quali controlli effettuare e vedere se tra questi utenti ci sono dei finti privati che commerciano abusivamente (anche su beni usati).
Ebay ha pagina specifica sull'help on line ... https://www.ebay.it/help/selling/selling/direttiva-dac7-legge-sulla-trasparenza-fiscale-delle-piatta...
ciao
mario
in data 12-11-2025 12:55
@julian_2853 ha scritto:direttiva Europea del 2024 che non conoscevo.
Su ebay c'e' questa pagina informativa:
Poi ci sono diverse discussioni dell'anno scorso riguardo la DAC7 che ti invito a leggere, utilizza google oppure il motore di ricerca interno al forum per ritrovare quelle discussioni.
Un saluto.