25-05-2020 16:21 - modificato 25-05-2020 16:25
Salve a tutti
è la prima volta che scrivo nella community anche se sono 16 anni che acquisto su ebay...
ebbene Si! ci sono cascato come un pollo anche io...ma non per questo bisonga arrendersi al proprio destino e alle proprie azioni...
il venditore incriminato è PUNTO-CONVENIENZA, (vendeva console videogiochi playstation nintendo ecc.. fino a che è stato bloccato da pochi gg in 2 settimane scorse di permanenza sul sito)
come me anche altre 10 persone che hanno inserito feed negativi di truffa, (io non ho più potuto inserire neanche il feed visto che gli hanno bloccato l'account) è seguito da circa 36 persone quindi credo che a botta di 200 euro ad articolo credo abbia accumulato per lo meno 4000 euro cosi a uffa in una settimana - facile fare i soldi cosi no.....con i poveri polli da spennare...
mio errore?:
Nel momento dell'acquisto mi sono fidato... il venditore si era registrato da poco ma aveva risposto alle mie richieste informazioni preliminari con un italiano molto formale e gentile che mi aveva fato ben sperare, e aveva 3 feed positivi e qualche neutro per attesa spedizione - dopo il mio acquisto sono cominciati i feed negativi (tutti parlano di truffa....)
ho aperto controversia dopo che il venditore non ha rispettato per l'ennesima volta la data di spedizione;
Un fatto alla vostra attenzione lo voglio però dare (secondo me è molto grave) :
i miei messaggi al venditore sono trasparenti e visibili...Invece il venditore (ennesima presa in giro con uno scritto in Italiano molto formale) mi ha inviato un messaggio tramite app di ebay, oppure sito non so, la notte a cavallo del 22-23 maggio nel quale mi indicava che dato che gli avevano bloccato l'account per la controversia la spedizione dell'oggetto sarebbe avvenuta dopo la data di sblocco account - oppure mi avrebbe fatto rimborso del pagato, cosi mi chiedeva anche i dati di iban e intestazione (che io avevo già dato e che lui aveva già avendogli comunicato e fatto bonifico); MA UNA DOMANDA: DOVE E' FINITO QUESTO MESSAGGIO? SULL'APP E NELLA CONTROVERSIA NON C'E' E IL VOSTRO CALL CENTER STAMATTINA NON LO TROVA - IL MESSAGGIO ERA TIPO UNA NOTIFICA EBAY SUL MIO CELLULARE (NON HO MESSAGGI SMS NE WHATSAPP NE MAIL);
INVITO GLI ALTRI UTENTI EBAY CHE SONO STATI TRUFFATI COME ME A FARE LE DENUNCIE RELATIVE AI CARABINIERI E ALL POLIZIA POSTALE - MOLTO CELERMENTE - IN MODO DA FARLI AGIRE IL PRIMA POSSIBILE
P.S.: SE POI VOGLIAMO RIMANERE IN CONTATTO PER EVENUTALE CAUSA GIUDIZIARIA DA DIVIDERE COME SPESE QUESTO POST FA IL CASO NOSTRO.
UN SALUTO A TUTTI I POLLI COME ME....
(MA NON PER QUESTO Sig. Moriadellevacche deve infierire mi raccomando 😉
p.s.: NON PAGHERò PIU TRAMITE BONIFICO BANCARIO...
p.S.: HO PRESO UNA CANTONATA NEL PAGARE CON BONIFICO LO SO (SEMBRA CHE SIA UN ALIENO...HO CAPITO) QUINDI SE NON SI PUÒ' NEGARE L'OPPORTUNITÀ' DI QUESTE TRANSAZIONI OCCORRE IMPLEMENTARE UN BANNER INFORMATIVO AGLI ACQUIRENTI CHE PAGANO TRAMITE BONIFICO IN MODO TALE CHE SI ANNEBBI 3/4 DI SCHERMO SU EBAY CON UNA DICITURA A LETTERE CUBITALI CHE LA GARANZIA DI EBAY NON VALE PER TALI ACQUISTI RIMANDANDO AL COMPRATORE TUTTE LE RESPONSABILITÀ' DI TALE ACQUISTO CON TRANSAZIONE NON CONTROLLATA (ANCHE INDICANDO CHE SI POTREBBERO CONFIGURARE DELLE TRUFFE)
IN BOCCA LUPO A TUTTI
in data 25-05-2020 16:31
in data 25-05-2020 19:15
p.s.: NON PAGHERò PIU TRAMITE BONIFICO BANCARIO...
------------------------------------------------------------
Beh insomma, da paypallaro convinto quale sono ogni tanto capita anche di pagare con bonifico devo ammettere che ogni volta e' come saltare da un trampolino di 5 metri con l' acqua bassa ma per certi oggetti per certi importi e soprattutto se il venditore non fornisce paypal come sistema di pagamento (Germania di solito) o cosi o rinunci.
Certi oggetti soprattutto nel campo del collezionismo perche' per tutto il resto a meno di non avere urgenze o fisse strane di solito si combina lo stesso da altre parti.
Ma e' anche successo di pagare in contanti via raccomandata per es negli USA, soprattutto in passato quando paypal era ancora agli albori e non esisteva paypal.it mentre per iscriversi su Paypal.com bisognava avere una specie di master oltre ad una carta e nemmeno la PostePay (Fine 2003) o balle del genere erano ancora in circolazione.
La soluzione per quasi tutti me compreso era venire sul forum di eBay e chiedere a quelli bravi e cioe' che ne masticavano e anche cosi per la complessita' di come funzionava non era scontato come ora iscriversi a paypal con una carta che ti davano solo se avevi un c/c, poi l'expuse number da verificare, tutto farcito di termini tecnici/commerciali esclusivamente in Inglese insomma tipo alla conquista del West, territori inesplorati.
Sembra preistoria ma parliamo dei primi anni 2000, niente smartphone quando possedere un telefonino era considerata roba da smargiassi e i telefonini servivano per chiamare a casa o al lavoro niente app niente di niente.