annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

Non so se è capitato ad altri, ma è già la seconda volta che provo a mettere nel carrello 2 o più

 oggetti e chiedere il totale al vendiitore per vedere se riesco a pagare solo una spedizione, ma è la seconda volta che il sistema mi risponde che il venditore non accetta la spedizione combinata (e qua ci sta, lo comprendo), ma poi per eBay è come se avessi acquistato gli oggetti e non posso più far nulla, eccetto appunto pagare gli oggetti (quando magari avrei preferito comprarne solo uno). Mai successo anche a qualcun altro?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

pafispi
Utente della Community

Contatta il venditore e proponi una spedizione combinata .  Fattura unica e unica spedizione.

 

Certamente ti accontenterà . E' un vantaggio anche per lui.

 

 

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

Sì. alla fine farò così, solo che mi scoccia un po'... 😄

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

Non si tratta di un bug, si tratta di una situazione del tutto standard che ti viene anche segnalata mentre rihiedi il totale.

 

Cattura.JPG

 

in pratica per richiedere il totale dal carrello si deve procedere ad un vero e proprio acquisto, come ti dicevo non si tratta di un bug perchè la situazione è questa sin da quando eBay ha introdotto il carrello.

 

Conviene sempre contattare il venditore prima di procedere, per verificarne le condizoni commerciali in materia di spedizioni combinate.

 

C'è anche un altro fattore che nella sostanza impedisce le spedizioni combinate, cioè il pagamento immediato con PayPAl, in questi casi infatto l'acquisto avviene solo se si paga subito, questo avviene anche se gli oggetti vengono aggiunti al carrello, la richiesta di totale non può essere effettuata e l'unico modo è pagare tutto subito comprese le spedizioni.

 

Se si hanno accordi specifici con il venditore si può anche procedere in questo modo e poi lui potrà procedere a rimborsare la quota spedizioni eccedente, un rischio per l'acquirente se il venditore non rispetta gli accordi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

Non mi ero mai accorto di quella clausola...dove cavolo appare?

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...


@whitestrider  ha scritto:

Non mi ero mai accorto di quella clausola...dove cavolo appare?


Appare quando richiedi il totale per oggetti precedentemente "aggiunti al carrello".

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

Questo l'avevo intuito, ma dove esattamente? In fondo alla pagina?
Comunque mai notato.
Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...


@whitestrider  ha scritto:
Questo l'avevo intuito, ma dove esattamente? In fondo alla pagina?
Comunque mai notato.

No, in cima proprio al centro dello schermo:

 

Cattura.JPG

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Possibile bug eBay nel richiedere il totale di 2 o più oggetti ad un venditore...

D'accordo, ma il bug di base permane, ovvero il fatto che se il venditore non offre spedizione combinata l'acquirente lo scopre solo dopo, e nel frattempo ha magari acquistato 2 o più oggetti per i quali deve spendere 10 o 20 euro cadauno per la spedizione (a seconda che gli oggetti vengano spediti dall'Italia o da altri paesi europei). Se il sistema avvisasse prima che il venditore non offre spedizione combinata sarebbe più comodo (specie nel caso di venditori esteri che non parlano inglese, figuariamoci l'italiano!).

Insomma è una seccatura che spero in futuro possa essere in qualche maniera evitata...

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta