annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
EBAY SI FA PAGARE LE TARIFFE CON POSTEPAY EPPURE STANDO ALL'EMAIL POSTATA IO NON CONOSCO MR/MISS EBAY QUINDI NON DOVREI MA A LORO VA BENE

Per la milionesima volta lo rispiego anche a te. Quando paghi Ebay, gli fai una ricarica? Te lo dico io: no, non gli fai una ricarica ma paghi con postepay attraverso il circuito VISA talchè Ebay possiede un codice identificativo interbancario con il quale può accettare i pagamenti dai circuiti delle carte di credito a cui essi sono convenzionati.

Quando fai una ricarica, avviene tutto questo? Te lo dico io ancora una volta: no, non avviene tutto questo, ma fai un versamento sulla carta del beneficiario, in pratica un giroconto tra due carte del quale vengono interessate solo poste italiane, evitando così tutti i circuiti interbancari. Naturalmente anche ciò è perfettamente lecito, ma smettiamola di dire che ebay accetta i pagamenti con la ricarica.
Queste si che sono stronzate!!!

Poiche questa sarà la milionesima volta che lo spiego, il prossimo che vuole di nuovo questa spegazione, mi paga. Anche con ricarica postepay; io, a differenza di ebay, la accetto.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1521 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Hai molta pazienza, ma per me un buon 80% di chi viene a far 'sti ragionamenti fa soltanto finta di non capire, e butta lì il solito ragionamento da bar giusto per aizzare gli astanti e vedere l'effetto che fa...

Il restante 20%, invece, non capisce proprio nulla... e potresti spiegarglielo anche 100 volte con tanto di disegnini che resterebbe fiato sprecato.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1522 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago1371
Utente della Community
:-)No max io non credo che il 20% non capisce niente anche con disegnini,ma penso piuttosto che non leggono i messaggi di prima,si basano piuttosto sulle ultime righe scritte.Ciao;-)
Messaggio 1523 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

arianna007
Utente della Community
Salve ragazzi...io invece avrei una domanda abbastanza idiota, la cui risposta mi auspico non abbia la stessa caratura: se inserisco Altro Pagamento Postale nelle mie inserazioni....agisco in modo illecito, proponendo metodi di pagamento non autorizzati, protetti e conformi al regolamento vigente sulla platform?

RISPONDO IO PER VOI: no!!!

Strano, ma pare che circolino tra le molteplici forme di pagamento anche quei cosi...accidenti...come si chiamano...ahhhh...sìì....mai sentito parlare di Bonifici Postali?????
Pare che i processi alle intenzioni caro matteo non si possano fare e rimuovere inserzioni sulla base di presunte violazioni non sia corretto: il vizio di forma non sussiste, la presunzione di violazione non costituisce elemento probatorio, pertanto non vi è vizio nè illecito alcuno.
Tutelare gli utenti dovrebbe rimanere il vostro primo impegno, la vostra priorità ed il vostro fine....poi se desiderate conformarvi a livello mondiale per ciò che concerne il tariffario...beh....a voi la scelta.....ma richiederò il rimborso delle tariffe per le mie inserzioni ingiustificatamente ed ingiustamente rimosse...dovessi telefonare al presidente in persona!!!

Grazie matteo....attendo delucidazioni in merito....
_________________________



Etiam capillus unus habet umbram suam
Messaggio 1524 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
se inserisco Altro Pagamento Postale nelle mie inserazioni....agisco in modo illecito, proponendo metodi di pagamento non autorizzati, protetti e conformi al regolamento vigente sulla platform?

Ti rispondo anche io: no non agisci in modo illecito, ma, dall'alto della loro arroganza, quelli di ebay ti tolgono ugualmente le inserzioni.

Non attenderti risposte dal fantomatico matteo, che in verità non so neance se esista.

Il presidente di ebay, tale Sir COBB WILLIAM CHARLES, probabilmente risiede negli States ed è difficilmente raggiungibile e poi da Ebay i telefoni sembrano non esistere.

Invece è più a portata di mano un tal COPPO ALESSANDRO, italianissimo, direttore genarale di Ebay Italia e domiciliato per la carica in Milano, via Fontana, 18, sede di Ebay Italia S.r.l. a cui puoi inviare una raccomandata, che ha valore legale.

Ogni volta che faccio così, la mia raccomandata finisce in germania (propietari di Ebay Italia) e da li, per non avere fastidi, mi fanno tante scuse e mi accreditano 50 euro a titolo di indennizzo.

Ma la prossima volta che mi rifaranno quello che han fatto a te ed anche a me più volte, la posta aumenterà; 50 euro non basteranno più a farmi contento perchè sarà un giudice a stabilire l'entità dell'indennizzo.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1525 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
P.S. Le tariffe delle inserzioni rimosse te le riaccreditano da soli perchè sanno che così facendo riducono l'entita delle richieste di danno; ma non credo che sia sufficiente.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1526 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

arianna007
Utente della Community
Grazie mille.....dire che sei stato un preziosissimo aiuto è utilizzare un eufemismo......davvero incoraggiante la situazione non trovi???.....il disgussto ormai è una sensazione sorpassata....


grazie ancora....


Ary
_________________________



Etiam capillus unus habet umbram suam
Messaggio 1527 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

renzogrosso1971
Utente della Community
Vi prego smettetela SIETE PATETICI....hanno capito tutti perchè non volete che usiam la postepay....
Messaggio 1528 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

arianna007
Utente della Community
ma non potrò recuperare le mie 10 inserzioni rimosse in nessun modo...giusto?....lavoro di ore ed ore gettato al vento.....
_________________________



Etiam capillus unus habet umbram suam
Messaggio 1529 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Beh se ti scarichi ed usi turbo lister (per ora è gratuito)le tue inserzioni te le ritrovi li, sul tuo pc e puoi rispedirle quando vuoi. Ma attenzione, poichè il turbo lister lavora anche on line e per certi versi ebay potrebbe aver ha il controllo anche del turbo lister. Spero per loro che non gli venga in mente di mettere le mani sui files delle mie inserzioni che risiedono sul MIO pc. Allora si che avrebbero fatto bingo!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1530 di 4.019
Ultima risposta