annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Io ti dico che finora son stato truffato con paypal più volte e con postepay mai.

con tutto il rispetto per i tuoi feed, l'esperienza personale tua o di altri 1000 conta fino a mezzogiorno.

Se paypal esiste da una decina d'anni e continua ad essere utilizzato da cento milioni di persone, cioè la stragrande maggioranza degli utenti, ciò mi porta a pensare che così colabrodo non deve poi essere.

In neanche tre anni, postepay ha fatto scoppiare di denunce gli uffici Polpost di tutta Italia.

Non mi sentirai MAI dire che 'paypal è sicuro'.
Di 'sicuro' a 'sto mondo c'è solo il fatto che prima o poi ci capiterà di morire.
Non ho però nessuna difficoltà nel continuare ad affermare che è comunque PIÙ sicuro DI una ricarica fatta sulla carta di un Marconi Guglielmo qualunque.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1571 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Sai perchè Paypal non riempe gli uffici della polizia postale?
Perchè le maggiori truffe vengon dall'estero e la gente nemmeno si rivolge alle autorità...
Mai sentito parlare dei nigeriani, dei rumeni ad esempio?
Postepay non ce l'hanno ma fanno milioni di euro...
Postepay in confronto a Paypal è una certezza...
Ricordati che per Paypal ti appoggi ad una casella email: niente di più...
Messaggio 1572 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Dài miki, lo sai benissimo che nigeriani e rumeni chiedono W.U. oppure, da acquirenti, inviano tutt'al più dei finti paypal...

Postepay in confronto a Paypal è una certezza..

a questo punto è inutile che io e te continuiamo a discutere a 'sto proposito

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1573 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ma veramente usano anche Paypal non più solo wu.
Io ti ripeto: chiedi qua quanti son stati truffati con uno e quanti con l'altro.
Con paypal ti truffano anche per pochi euro...
Messaggio 1574 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Io ti ripeto: chiedi qua quanti son stati truffati con uno e quanti con l'altro.

Ed io ti ripeto che una 'statistica' del genere non avrebbe nessunissimo significato: completamente sbagliata dal punto di vista metodologico per ottenere numeri attendibili e obbiettivi.

Se invece preferisci le argomentazioni fortemente capziose e fuorvianti, è del tutto evidente che QUA interviene (al 99%) gente che difende la ricarica e ritiene paypal la causa della sua soppressione.
Sai che bella 'dimostrazione', a chiedere QUA?...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1575 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Continuate a fare una discussione sul sesso degli angeli.

Paypal e Postepay con le truffe hanno ben poco a che fare. Sarebbe la stessa cosa anche se chi viene truffato pagasse con bonifico, vaglia o in contanti. Se volessi truffare, con un documento falso (reperibile a Napoli o Roma a 50 euro) potrei farmi pagare in qualsiasi modo.

Mettere sotto accusa i sistemi di pagamento perchè avvengono le truffe è come mettere sotto accusa i veicoli perche avvengono gli incidenti stradali.

E' truffato chi si lascia truffare, chi non osserva le più elementari norme del buon senso, chi non si accerta prima di pagare di chi sia il venditore, chi, con gli "occhi più larghi della bocca" (da noi si dice così) si lascia abbindolare da occasioni superconvenienti, che nella migliore delle ipotesi si rivelano merci contraffatte.

Suvvia, ditemi la verità, chi di noi andrebbe mai a comperare qualcosa da un nigeriano pagando prima o chi venderebbe mai un oggetto allo stesso nigeriano, inviandoglielo prima di aver ricevuto il pagamento?

Le truffe nascono perchè c'è gente disattenta ed è ora che invece di additare i sistemi di pagamento, questa stessa gente si svegli.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1576 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Sono discretamente d'accordo.

Anche se, rispetto all'oggetto della discussione, insisto nel ritenere che certi metodi di pagamento rendano più agevole il portare a compimento una truffa, mentre per certi altri bisogna impegnarsi molto di più.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1577 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...dando cioè per assodato che, per una data transazione, esista una volontà di truffare da una parte, e una propensione all'essere truffati dall'altra.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1578 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Io mai detto che postepay è sicura ma dico statisticamente che su ebay si attuano più truffe con paypal che con postepay in Italia a giudicare da quanti venditori ed acquirenti se ne lamentano...
Inoltre Paypal ha notevoli fees mentre postepay no...
Io non difendo postepay ma nemmeno comprendo l'accanimento degli utenti.
Chi non la vuole non la usi e chi la usa apra gli occhi.
State più attenti a Paypal che sembra un'isola felice da come viene descritto...
Messaggio 1579 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ma dico statisticamente che su ebay si attuano più truffe con paypal che con postepay in Italia a giudicare da quanti venditori ed acquirenti se ne lamentano...

Porta pazienza, ma una statistica basata su QUEGLI elementi non vale un accidente, nel modo più assoluto.
Sarebbe come aver la pretesa di voler stabilire e certificare l'orientamento politico degli italiani sulla base di un sondaggio effettuato tra gli abitanti di Arcore (oppure di Reggio Emilia).

Sii un po' più intellettualmente onesto: capisco che la maggioranza dei venditori abbia subito più truffe con PayPal (anche perché vorrei vedere come potrebbero mai esser truffati con una ricarica!)... ma che la maggioranza degli acquirenti truffati lo sian stati più con PayPal che con la 'gialla' è una barzelletta bella e buona.

(Tanto per chiarire, anch'io l'unica sòla l'ho beccata pagando 2 anni fa 28.00$ in USA con PayPal, ma ciò non mi autorizza di certo a generalizzare)

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1580 di 4.019
Ultima risposta