annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Per attivare una postepay ti chiedono sia documento che codice fiscale.

Riesci ad immaginare quanti disperati senza nulla da perdere le rivendono subito dopo a bande di rumeni o di professionisti nostrani della truffa in cambio di un paio di dosi?

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1971 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Riesci ad immaginare quanti disperati senza nulla da perdere le rivendono subito dopo a bande di rumeni o di professionisti nostrani della truffa in cambio di un paio di dosi?

E tu riesci ad immaginare quanti degli stessi disperati siano disposti ad aprire un conto corrente, a ritirare un libretto di assegni, ad aprire una partita IVA tarocca per gli stessi scopi di cui sopra, con buona pace di ebay, tua e di quelli come te ma perpetrando le stesse truffe senza scomodare la postepay?

E' un anno che facciamo questi discorsi ma sembra che tu non veda oltre il tuo naso. Sei peggio di quelli che ancora non sono riusciti a capire la differenza tra ricarica e pagamento

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1972 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
E tu riesci ad immaginare quanti degli stessi disperati siano disposti ad aprire un conto corrente, a ritirare un libretto di assegni, ad aprire una partita IVA tarocca per gli stessi scopi di cui sopra, con buona pace di ebay, tua e di quelli come te ma perpetrando le stesse truffe senza scomodare la postepay?


micro e tu riesci ad immaginare quante telecamere ci sono in banca quando tenti di aprire un conto corrente e quanto queste telecamere ti fanno il filmino?

dite pure io amo postepay e voglio e vorro' sempre ricaricare ed essere ricaricato ! dite cosi' perche' ebay ha giustamente vietato come i contanti in busta, una forma di non pagamento!

fatte prima!
Saluti.

p.s. on e' col discredito di un mezzo reale di pagamento che si ottiene la celebrita ad un mezzo reale di pagamento dal momento che stranamente le querele sono 1 a 100 (ogni 100 querele fatte una riguarda una persona che ha pagato con bonifico e 99 riguardano le ricariche postepay!)

Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1973 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E' un anno che facciamo questi discorsi ma sembra che tu non veda oltre il tuo naso. Sei peggio di quelli che ancora non sono riusciti a capire la differenza tra ricarica e pagamento

micro... tu hai quasi 2200 FB, io 630, eugenialaura 32.

io e te ce le siamo già dette, e mi pare che ci siamo chiariti.
Nessuno nega che esista ANCHE qualche possibilità simile per certe banche. Che siano quantitativamente le stesse consentite dalla Gialla sai benissimo che, obbiettivamente, le cose non stanno proprio così.

Permetti che, prima di ricamarci subito sopra dei 'distinguo', illustri a una quasi newby certe EVIDENTI falle di cui non è a conoscenza, visto quel che afferma?

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1974 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Se è per questo paypal batte postepay come querele quindi non è un metodo di pagamento REALE (sillogismo tuo).
Messaggio 1975 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
un metodo di pagamento reale si intende un metodo di pagamento quali bonifici , vaglia, assegni e pagamento con carta come per paypal!!( non ricarica!)

paypal ha altri problemi ed altre tante falle!!!nonostante tutto e' un metodo, da sillogismo usato, di pagamento "reale"!!!

saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1976 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
La sicurezza in una ricarica non c'è.
La sicurezza in Paypal non c'è.

Non vedo guerre contro Paypal.

Se fai un sondaggio tra chi conosci scoprirai che tra postepay e paypal i truffati non sono in numeri così discordanti...
Messaggio 1977 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Solo che da una parte la posta non mette avvisi contro Paypal mentre ebay li mette contro la ricarica...

Lasciando perdere l'ormai noto concetto di ricarica o pagamento come carta, paypal mette l'immagine postepay ovunque ultimamente per far legare la postepay al suo conto (regolarmente).

Facile demonizzare la ricarica ma sfruttare l'immagine della postepay come carta vista la sua grande distribuzione...
Almeno facessero guerra su tutta lalinea...
Messaggio 1978 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mikiesere (5186 ) Vedi le inserzioni del venditore 01-dic-06 15:47 CET 1978 di 1978
Solo che da una parte la posta non mette avvisi contro Paypal mentre ebay li mette contro la ricarica...


tutto cio' al fine di evitare di usare pagamenti fittizi! la ricarica come i contanti in busta, e cosi' via!
quando ebay dira' vietati i bonifici, vaglia e assegni, allora potro' condividere quantod a te detto! 😉
Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1979 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Cito testualmente dal regolamento:

Metodi di pagamento non consentiti: AlertPay.com, anypay.com, AuctionChex.com, BillPay.ie, ecount.com, cardserviceinternational.com, CCAvenue, ecount, e-gold, eHotPay.com, ePassporte.com, EuroGiro, FastCash.com, Google Checkout, gcash, GearPay, Goldmoney.com, graphcard.com, greenzap.com, ikobo.com, Liberty Dollars, Moneygram.com, neteller.com, Netpay.com, paychest.com, Payko.com, payingfast.com, paypay, Qchex.com, rupay.com, sendmoneyorder.com, stamps, Stormpay, wmtransfer.com, xcoin.com.
Messaggio 1980 di 4.019
Ultima risposta