annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mikiesere (5659 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-gen-07 09:01 CET 2137 di 2140
Ultima cosa.
I vostri interventi da soli sono circa la metà di quelli dell'intero thread.
Conclusioni:
1) la gente è dura e non capisce e non capirà mai. Siete comunque cattivi comunicatori perchè qualche savio potrebbe cambiare idea no?

2) la gente capisce troppo bene che ebay fa molto poco per la sicurezza e molto per le sue casse.

3) non avete altro da fare che stare su questo thread.


1 si la gente non vuol capire! e' vero! e persiste a dire che la ricarica e' oro del cielo!
2 si lo sappiam tutti ti do ragione anceh su cio'!
3 ho altro da fare anche in altri 3ad! se la cosa non sta bene, basta uscirne perche' potrei dir lo stesso anche io se posto in questi modi!

;-) ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2141 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

albsign
Utente della Community
Per quel che ne so il sistema di protezione dalle frodi non risarcisce nemmeno chi ha pagato con bonifico bancario "regolare", qualcuno ha mai sentito parlare dell'ex utente ebay tedesco "dancasi" che con 2814 feedback ha truffato un sacco di italiani nel 2004-2005 (circa 80 persone) vendendo macchine fotografiche e obiettivi nikon che non ha mai spedito? ebbene, il tizio in questione ha rilasciato feedback negativi a tutti cosi ebay ha potuto respingere le richieste dei truffati. Attenzione, il tizio è ancora in circolazione con un altro nome e nonostante le molte cause che gli sono state fatte, continua a vendere su ebay..!!! e poi ci dicono di non pagare cona la Postepay, ma non fateci ridere.......
Messaggio 2142 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Maxmas sai come si fa ad avere un account paypal verificato?

Lo so.
So anche dove vuoi andare a parare, ma non c'entra una seg@ con la tua affermazione precedente, estremamente tendenziosa.

Ed al 2232 non parlavo di paypal maxmas: forse sei tu che lo leggi ovunque...

certo, come no...
>>"Invece per vendere all'estero è obbligatorio usare paypal per gli oggetti di marca e questo scombussola tutte le tue teorie sul bonifico e vaglia sicuri come paypal e conferma che ebay sta portando tutti gli acquirenti a preferire tale metodo..."

Postepay tra l'altro all'estero è un'ottima carta di credito per dirla tutta quindi non la paragonerei alle patatine

Idem (con patatine): non c'entra nulla con COME gli acquirenti esteri possono pagare te.
Fai prima ad ammettere che vorresti listare all'estero 'disponibile per l'Italia' solo per rendere più difficili eventuali segnalazioni quando offri la ricarica...


Tralascio le tue successive considerazioni.
Sono sempre disponibile a discutere su argomentazioni SERIE; non lo sono certamente quando è EVIDENTE che 'tutto fa brodo' per fuorviare il discorso e ciurlare nel manico.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2143 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Per quel che ne so il sistema di protezione dalle frodi non risarcisce nemmeno chi ha pagato con bonifico bancario "regolare", qualcuno ha mai sentito parlare dell'ex utente ebay tedesco "dancasi" che con 2814 feedback ha truffato un sacco di italiani nel 2004-2005 (circa 80 persone) vendendo macchine fotografiche e obiettivi nikon che non ha mai spedito?

allora, figurati per chi fa la ricarica!!! 🙂 spesso pare si confonda un regolamento ebay, magari distorto e non usato bene o mal applicatoe manco ci entro in merito, con la legge! nessuno quel tizio lo ha querelato?!?! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2144 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
valeone, stavolta ti mando a cag@re bello chiaro e con tutto il cuore, te e la tua ironia del piffero...

Se tu non vivessi unicamente in questa discussione o in quella del mago (oltre a un paio d'interventi in un altro paio di 3d, rigorosamente raglianti contro PayPal), avresti notato qualche centinaio di aiuti che ho fornito in lungo e in largo da quasi due anni in qua, e quanti utenti son poi riusciti a risolvere il loro problema grazie ad essi.

La sicurezza del sito non la risolve di certo PayPal; ma non venire a volermi far credere che a tal scopo contribuisci te e quelli come te, con la loro propaganda (quella sì strenua) pro-ricarica.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2145 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
il tizio in questione ha rilasciato feedback negativi a tutti cosi ebay ha potuto respingere le richieste dei truffati.

un'idiozia del genere non merita neanche una risposta

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2146 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

albsign
Utente della Community
quel tizio (dancasi) è stato querelato da molt epersone, i processi sono in atto, parallelamente è stata querelata anche ebay, ebbene, non si è mai presentato nessuno, il cittadino tedesco continua la sua attività di venditore impunemente. delle varie richieste di risarcimento ad ebay non se ne è saputo più nulla. Piuttosto che negare e colpire chi fa rendere in modo utile la propria passione (venditori con negozio e non) ebay non fissa una regola semplicissima: il conto, la carta postapay e quant'altro devono essere intestate al venditore. è quando l'intestazione è altrui che non riesci più a recuperare il denaro, scusatemi se sbaglio dicendo questo.
Messaggio 2147 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

La sicurezza del sito non la risolve di certo PayPal

..infatti dovrebbe risolverla Ebay!!

Ripetendo, se ricordi, che io uso Paypal per l'estero e funziona bene..NON ce l'ho contro Paypal..ma contro l'imposizione data, adducendo che, per motivi di sicurezza, Postepay e altre carte o forme di pagamento (pur non considerati tali) non sono sicure - e pertanto non vanno menzionate in asta - mentre con Paypal va tutto bene, il che non è vero.
I consigli dati, dopo una segnalazione di truffa (.."visto ad usare Postepay"..oppure.."fai una denuncia.."), sarebbero ancorchè più apprezzati se utili a prevenirla (e ne Paypal, ne Postepay, sono sicuri).
La sicurezza la potrebbe risolvere in buona percentuale Ebay, non certo esaltando Paypal (che ti prende un 4% di commissioni in aggiunta alle altre) ma mettendo limiti e quant'altro, come più volte ricordato.
Messaggio 2148 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
non conosco la storia e quindi non entro nel merito.

Pagando con bonifico hai diritto ad un risarcimento ai sensi del programma di protezione eBay, nei termini e per i massimali descritti dal programma stesso.

Il rilascio di un FB negativo da parte del venditore non permette certamente ad ebay di respingere una controversia o una richiesta di risarcimento, come da te affermato con quel 'così'.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2149 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Esattamente.
Ma ciurliamo nel manico...

Ebay grazie per impegnarti per la nostra sicurezza vietando la ricarica postepay ma permettendo a qualsiasi stronzo qualunque di pagare con paypal e stornare il pagamento (non parlo di chargeback) e dargli pure assistenza.

Grazie grazie grazie.
Messaggio 2150 di 4.019
Ultima risposta