annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Tutta questa gente che si lamenta di paypal solo per stare al centro dell'attenzione e tutti si inventano tutti: che gente...









:^O
Messaggio 2441 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
sindrome da complotto: 'multinazionali brutte sporche e cattive. Mo' ti spiego io...'

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2442 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Già...
Tutti pagati dalle poste per denigrare la strasicura paypal:^O
Messaggio 2443 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
gia' a me dicon son pagato da ebay per fre il contrario! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2444 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Mai detto io.
Continuo a non capire perchè difendiate il suo comportamnto seppur palesemente contraddittorio questo si: ma ognuno ha le sue battaglie;)
Messaggio 2445 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
L'atteggiamento di ebay che protegge la sicurezza degli utenti SOLO contrastando postepay e non contrastando tko, registrazioni con dati falsi, tarocchi con stessa vigoria...
Messaggio 2447 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
guarda che capisci male...

a me dell'atteggiamento di eBay interessa relativamente che una decisione sia più o meno RISOLUTIVA di tutti i problemi.

A me interessa piuttosto che, tra tante pecche che restano e tante altre decisioni ancora 'non prese', almeno una l'abbia comunque azzeccata.

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2448 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
So bene che è una decisione che a eBay-Italia fa ANCHE comodo, ma se a certa gente non metti il pannolino finisce che ti sc@g@zzano dappertutto...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2449 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
... parlo dei 'polli', ovviamente...

---------------------


"sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(Fetente anonimo)

"Prima che esistesse PayPal pagavamo tutti con la Postepay
con solo il costo di 1 € per la ricarica e nessuno mai si lamentava..."

(Volpino)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2450 di 4.019
Ultima risposta